photo4u.it


Schermo di messa a fuoco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 10:55 pm    Oggetto: Schermo di messa a fuoco Rispondi con citazione

L'altroieri, approfittando di un pomeriggio libero e di una giornata davvero splendida, me ne sono andato a fare qualche foto allo zoo (no, non lo chiamo bioparco, mi fa ridere solo il termine, per quanto migliorato un pochino è e resta lo ZOO di quando avevo 5 anni, ovvero di quarant'anni fa, i bioparchi sono tutt'altra cosa).

E ovviamente ho impattato con il solito problema delle reti (es. alla voliera) che a volte possono creare qualche problema all'AF se on sono praticamente attaccate al paraluce. Avevo montato il 100-400 sulla 1DMkIIN e ogni tanto mi toccava focheggiare a manina.

Cosa in se che non sarebbe un problema, ho focheggiato a mano sino a quando non ho comprato una DSLR, per cui l'abitudine non manca, non ho mai avuto una slr analogica AF. Il problema è il dannato schermo di messa a fuoco senza un accidente di ausilio, niente telemetro a immagine spezzata, niente microprismi, niente di niente. Questo tarlo mi e' rimasto appiccicato addosso e mi ha fatto rosicare un bel po'.

Così, oggi sono passato dal mio spacciatore e ho trovato (per fortuna, perchè non è che si tratti di articoli di facilissima reperibilità) un fantastico schermo Ec-B che altro non è che un normale schermo smerigliato con in mezzo il dannatissimo telemetro a immagine spezzata.

Ho fatto poche prove, soprattutto in casa ed in pochi minuti, ma davvero ' un'altro mondo. Finalmente la ghiera di messa a fuoco manuale ha un senso concreto e focheggiare a manina è ritornato ad essere la seconda natura che è sempre stata.

L'unica cosa che non capisco è perchè non hanno fattocome si faceva una vota con il telemetro inclinato a 45 gradi. Va bene lo stesso, per carità. ma un bel telemetro a 45 e una coroncina di microprismi intorno (da quel che mi risluta non esiste uno schermo fatto così, o l'uno o l'altro) sarebbe stato meglio.

Insomma, tutto questo pippone per dire che se avete una macchina con lo chermo intercambiabile, non esitate, e accattatevillo. Non so quanto costi perchè me lo ha regalato (te credo, con tutti i soldi che gli ho dato... in effetti me ne ha regalati due un Ec-B ed un Ec-H che e' quello con le scale graduate che però non è proprio una cosa che mi serva davvero) ma non credo che sia una cifra folle. Ma vale davvero parecchio in certe situazioni.

Ora a trovare lo stesso pure per la 5D sarei davvero un uomo felice Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jigen
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 1034
Località: Sulmona

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una curiosità, se inserisci nuovamente l'autofocus, cosa succede, cioè ottieni in qialche modo la conferma della messa a fuoco? Grat Grat
grazieeeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 11:50 pm    Oggetto: Re: Schermo di messa a fuoco Rispondi con citazione

Rob612 ha scritto:


Ora a trovare lo stesso pure per la 5D sarei davvero un uomo felice Smile


Ad avere le tue macchine.. sì che sarei felice Crying or Very sad Trattieniti Ah ah ah

Scusa Rolling Eyes

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è il primo topic aperto riguardante vetrini ad immagine spezzata nell'ultimo periodo. Anzi, ultimamente ne ho contati diversi (alcuni aperti proprio dal sottoscritto).

Io mi sono appena preso un vetrino su ebay.de per la F4. E' stato come comprare una macchina fotografica nuova. La soddisfazione e l'utilità dei microprismi + immagine spezzata è incredibile. Dovrebbero provarlo *tutti*. Diventa un vero piacere focheggiare a mano e si è davvero molto veloci nel farlo. Ora lo devo trovare per la D1x Smile (a tal proposito ringrazio di nuovo Max che mi ha dato alcune dritte).

Ottimo non-acquisto Smile
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2006 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jigen ha scritto:
una curiosità, se inserisci nuovamente l'autofocus, cosa succede, cioè ottieni in qialche modo la conferma della messa a fuoco? Grat Grat
grazieeeee


Si, anche con le ottiche in MF quando raggiungi il fuoco in effetti il punto centrale si illumina e la macchina fa bip (se sei in modalita one shot, in ai servo non fa nulla di tutto questo, anche perchè sarebbe un bip continuo Very Happy). Ma il bip è comunque assolutamente inutile, quando hai un telemetro a immagine spezzata fai prima e meglio di qualsiasi AF (se hai tempo... altrimenti fa meglio lui Very HappyVery HappyVery HappyVery Happy)

Ora però mi mancano i microprismi... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi