Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cano utente
Iscritto: 15 Lug 2016 Messaggi: 62
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2017 7:49 am Oggetto: alimentazione esterna per lunghe esposizioni |
|
|
le lunghe esposizioni consumano tantissima energia, soprattutto nella stagione fredda, il rischio maggiore è che la batteria abbandoni nella fase di scrittura del file sulla memoria, quindi ho necessità di risolvere il problema alimentazione.
per il tipo di scatti che ho intenzione di fare, vorrei affrontare il problema batteria con l'alimentazione esterna erogata dalla rete elettrica.
il tipo di batteria montato sulla mia macchina è "batteria LP-E6N".
chiedo consigli, suggerimenti, sia per acquisto batteria surrogata che permetta l'alimentazione da rete elettrica o autocostruzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2017 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Che macchina fotografica hai? _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cano utente
Iscritto: 15 Lug 2016 Messaggi: 62
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 12:59 pm Oggetto: |
|
|
ciao Ern Archè,
non vedendo risposte per giorni, avevo dato per scontato "il poco interese all'argomento o scarse conoscenze per l'argomento trattato o altro...."
comunque come si dice meglio tardi che mai .
io posseggo una EOS 80D, il mio interesse sono le lunghe esposizioni diurne/notturne.
finora ho fatto scatti con accrocchi autocostruiti...ma si deve progredire e perfezionare, quindi l'idea e la necessità dell'articolo che può essere comandato anche in wireless.
Spero di aver completato la necessità affinchè possa essere espressa risposta esauriente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, ho una vecchia Canon eos 40 d che si alimentava alla rete elettrica tramite un accessorio opzionale della Canon: CA AC - E2. Vedi a pagina 178 del manuale di istruzioni della Canon Eos 80d. L'accessorio dovrebbe essere l'adattatore CA AC - E6N più il cavo di connessione DR - E6. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cano utente
Iscritto: 15 Lug 2016 Messaggi: 62
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 9:21 am Oggetto: |
|
|
ciao,
si, dal manuale avevo visto gli articoli di casa madre idonei per la bisogna.
grazie comunque  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2017 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Trovi le copie a un decimo del prezzo sia su Ebay che su Amazon. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|