Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il_baumer nuovo utente
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 45 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2017 12:32 am Oggetto: doppio bilanciamento del bianco BW |
|
|
Ciao a tutti,
cerco un sistema per poter post produrre un'immagine da file RAW in cui è necessario esporre 2 volte il bianco, come il caso di una foto di giorno in interni di un appartamento con luci accese all'interno.
Ho già tentato queste due tecniche ma senza grandi risultati:
- doppia apertura file in camera raw con due bilanciamenti diversi, creazione di due livelli su photoshop e gestione delle aree con le maschere;
- oppure direttamente su camera raw con l'uso del pennello di regolazione settato su temperatura colore,
Ovvio che bisognerebbe curare questo aspetto così importante in fase di scatto, con flash e gelatine per unificare la temperatura colore, ma mi interessa sapere se esiste una tecnica per sopperrire in pp, diciamo a danno già fatto.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2017 10:26 am Oggetto: |
|
|
Così al volo, non vedo grandi scorciatoie in termini di tempo rispetto alle tecniche che elenchi.
Anche bilanciare la tc in fase di scatto (come si faceva in pellicola) è più semplice a dirsi che a farsi, se davvero si ricerca un risultato ottimale e non artificioso.... Poi oggi che c'è l'ha più un termocolorimetro da portarsi dietro? Il mio dev'essere in fondo a qualche cassetto...
Entrambe le tecniche di pp vanno bene e credo che alla fine in entrambi i casi si finisca a lavorare di pennello, anche se con le maschere si potrebbe approfittare dei tracciati per costruire una maschera di grandi dimensioni.
La velocità diventa una questione di "esercizio"..... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il_baumer nuovo utente
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 45 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2017 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alessandro,
grazie per la risposta.
Riguardo le tecniche di sola pp io immaginavo qualcosa in ps che mettesse insieme livelli con diverso BW e metodi di fusione, credo che esista qualcosa del genere, ma non ho trovato nulla in rete.
Riguardo invece la tecnica 'vecchia scuola' mi piacerebbe approfondire l'argomento rispetto alle nostre rispettive conoscenze e anche setup hardware. L'argomento è vasto e mette insieme anche le tecniche HDR.
Che tu sappia esiste già un post al quale possiamo agganciarci ?
Gianluca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2017 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco qualcosa che "automaticamente" tenga conto della differenza di WB su diversi livelli. Così come non mi viene in mente un metodo di fusione che possa essere di aiuto. Ma può essere una mia ignoranza.
In generale se dovessi affrontare questo tipo di set mi giocherei tutto in PP.
La doppia esposizione non ti risolve solo il problema del WB ma anche quello della gamma dinamica tra esterno e interno.
Volendo lavorare in ripresa, dipende molto da cosa cerchi di ottenere.
Se vuoi un effetto tipo luce naturale che dall'esterno illumina l'interno, allora puoi usare come fonte di riempimento la luce del flash e parti da una base daylight che aiuta molto.
Se invece devi sottolineare la luce di una bella lampada di design... allora la cosa è un po' più complessa in ripresa.
Sulla questione ripresa puoi aprire un topic nella sezione Studio oppure Lampisti, come preferisci.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2017 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Per l'esempio fatto da Alessandro, ovvero l'eventualità di voler mantenere presente una fonte di luce artificiale rendendola visibile senza però avere grossi problemi di wb, quando è possibile adotto un trucco semplice e rapido da gestire anche in post: supponendo che parliamo di tempi di esposizione ragionevolmente lunghi, è sufficiente esporre per la luce ambiente e su quella operare poi il wb corretto, e accendere le luci artificiali pee un solo istante. In questo modo non solo si evitano alte luci sfondate, ma anche l'alone con una temperatura di colore diversa è contenuto e crea un effetto molto piú naturale, oltre al fatto che difficilmente va ad inquinare la luce generale della scena _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il_baumer nuovo utente
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 45 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2017 9:35 pm Oggetto: |
|
|
grazie ad entrambi per i suggerimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|