Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2017 10:36 pm Oggetto: Differenza tra F-Stop e T-Stop |
|
|
Il valore F si riferisce a quanta luce entra nell'ottica, quello T invece, a quanta ne esce, ed è quindi il valore più preciso per capire quanta luce arriva effettivamente al sensore.
La % di trasmissione della luce dipende, ovviamente, dallo schema ottico dell'ottica.
https://www.youtube.com/watch?v=MADM3zltv0E
Descrizione: |
|
Dimensione: |
122.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1659 volta(e) |

|
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2017 8:12 pm Oggetto: |
|
|
e aggiungiamo, anche dalla qualità del vetro utilizzato
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2017 10:18 am Oggetto: |
|
|
Interessante... quindi come faccio a sapere quanta luce esce dai miei obiettivi? Il valore T-Stop (trasmissività della luce), si trova nelle schede tecniche dei suddetti?
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2017 10:37 am Oggetto: |
|
|
direi di no, anche perchè usando l'esposimetro della fotocamera (ma anche quello esterno) è un dato abbastanza ininfluente in fotografia. Ha la sua importanza invece nel cinema e nel video in genere, dove in una scena montata a partire da filmato realizzato con ottiche diverse e con cineprese diverse si noterebbe la differenza di esposizione. Solitamente il dato T viene ricavato con test sul ottica assemblata, uno dei motivi (insieme ad altri di natura costruttiva) per cui le versioni cine di un dato obiettivo sono più costose delle versioni fotografiche
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2017 11:07 am Oggetto: |
|
|
Chiarissimo, ti ringrazio!!!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|