 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Willy70 utente

Iscritto: 10 Mgg 2007 Messaggi: 133 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2017 8:48 pm Oggetto: Podismo di notte... |
|
|
Carissimi,
avrei bisogno del vostro aiuto per fare delle foto durante una gara
di podismo che si svolge in notturna.
E' tutto no profit e lo faccio solo per passione e per amicizia , seguo
i miei compagni di squadra che corrono.
Ho una canon 5D (2005) con un 35mm F 1.4 L ed altri due obiettivi un 24-105 F4 L e un 70-200 F4 L, poi ho un Flash Speed Lite 430X.
L'idea e' quella di riprendere i runner che corrono verso di me in una zona
che abbia un po' di illuminazione pubblica ed ovviamente stavo pensando di usare il 35mm.
Quando faccio le foto durante le gare di giorno uso il 70-200 e imposto tempi di 1/250 con diaframmi abbastanza chiusi. Tutto questo di notte non si puo' fare ed in piu' ho il problema dell'autofocus con il flash inserito mi sembra molto lento.
Ora vi spiego cosa vorrei fare. L'idea e' quella di usare il 35mmF4 inserendo anche il flash per il fill-in, avere il migliore dettaglio possibile sull'atleta e la migliore PDC , quello che si puo' ovviamente, e cercare di ottimizzare l'autofocus, ovvero avere dei tempi di risposta veloci.
In allegato ho inserito una foto fatta ad un altro evento che, come vedete non e' venuta proprio benissimo. I dati di scatto sono 1/200 F1.4 ISO 3200 e flash.
Come possi gestire sia il flash da usare come fill-in sia l'autofocus che
i tempi di scatto con l'atrezzatura che ho ?
Qualcuno ha qualche idea ?
Grazie mille.
Saluti
Willy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 5:20 am Oggetto: |
|
|
Io avrei cambiato i seguenti dettagli:
- flash staccato dalla fotocamera, con trigger manuale (ho trovato un trasmettitore e 2 ricevitori a 20 euro spediti) o TTL a seconda dei tuoi limiti di spesa
- gelatina colorata arancione o piccolo diffusore di stoffa arancione sul flash, bilanciamento del bianco per la luce della strada, non per flash
- prova a scattare da piu' vicino
Se vuoi sperimentare qualcosa di particolare mettiti su treppiede, f/8, tempo lungo di esposizione (circa mezzo secondo, un secondo, chiudendo il diaframma o diminuendo gli iso se e' troppo), Af continuo e flash su rear Sync con una buona potenza, dovresti ottenere piu' profondita' di campo e la scia dietro il corridore.
Il tuo flash, uscito contemporaneamente alla fotocamera, dovrebbe attivare l'illuminatore ausiliario accanto al pulsante di scatto, verifica di non averlo coperto con le dita scattando, inoltre dovrebbe anche lui illuminare il soggetto con dei led rossi (se non usa i prelampi, non conosco bene il mondo Canon), quindi mi suona strano che un obiettivo f/1,4 con dietro il modulo Af Canon (che mette a fuoco meglio di Nikon in scarsa luce) abbia difficolta'. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy70 utente

Iscritto: 10 Mgg 2007 Messaggi: 133 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 9:12 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Io avrei cambiato i seguenti dettagli:
- flash staccato dalla fotocamera, con trigger manuale (ho trovato un trasmettitore e 2 ricevitori a 20 euro spediti) o TTL a seconda dei tuoi limiti di spesa
|
Ciao Alex,
purtroppo non posso non per motivi di soldi ma perchè la gara e' questa
sera e per fare quello che mi consigli avrei bisogno di piu' tempo per reperire il materiale e per prendere un po' di pratica con la tecnica che mi hai giustamente proposto.
_Alex_ ha scritto: |
- gelatina colorata arancione o piccolo diffusore di stoffa arancione sul flash, bilanciamento del bianco per la luce della strada, non per flash
- prova a scattare da piu' vicino
|
suggerimento accolto in pieno provero' sicuramente cercando di coprire il
flash con qualcosa di arancione.
_Alex_ ha scritto: |
Se vuoi sperimentare qualcosa di particolare mettiti su treppiede, f/8, tempo lungo di esposizione (circa mezzo secondo, un secondo, chiudendo il diaframma o diminuendo gli iso se e' troppo), Af continuo e flash su rear Sync con una buona potenza, dovresti ottenere piu' profondita' di campo e la scia dietro il corridore.
|
Questa e' roba da prof. , io non penso di essere cosi' bravo. I podisti corrono
verso il fotografo ma purtroppo non e' sempre vero, magari si spostano oppure ci sono altri fattori che vengono fuori e che fanno saltare quell'effetto. Sicuramente bello ma dovrei approfondire con più tempo.
_Alex_ ha scritto: |
Il tuo flash, uscito contemporaneamente alla fotocamera, dovrebbe attivare l'illuminatore ausiliario accanto al pulsante di scatto, verifica di non averlo coperto con le dita scattando, inoltre dovrebbe anche lui illuminare il soggetto con dei led rossi (se non usa i prelampi, non conosco bene il mondo Canon), quindi mi suona strano che un obiettivo f/1,4 con dietro il modulo Af Canon (che mette a fuoco meglio di Nikon in scarsa luce) abbia difficolta'. |
In effetti ho notato che il Flash in fase di autofocus emette dei "lampi" dalla zona "rossa" e quindi penso che e' proprio come hai detto tu sono sicuramente di supporto al sistema della fotocamera, io pensavo che fosse solo lui
a lavorare invece no e quindi non vorrei aver fatto la cavolata del dito ....
Comunque per farti un esempio a me basterebbe fare qualche scatto simile a quella che ti allego:
Secondo te quali sono parametri di scatto di questa foto ?
Grazie mille per il tuo aiuto
Saluti
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 11:58 am Oggetto: |
|
|
Due cose rapide:
1) la luce ausiliaria del flash Canon non si attiva con l'AF-C perché è pensata per gli scatti a soggetti statici.
2) il percorso dei podisti è in molti casi piuttosto prevedibile, come si vede nella prima foto. In questa situazione valuta anche di non usare l'AF.
Puoi provare una messa a fuoco (manuale o bloccata) sul punto (pavimento) dove il podista passerà e poi aspetti che passi di lì....
Come si faceva in tanti sport in epoca pre-AF diaframmando un po'. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy70 utente

Iscritto: 10 Mgg 2007 Messaggi: 133 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 12:10 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Due cose rapide:
1) la luce ausiliaria del flash Canon non si attiva con l'AF-C perché è pensata per gli scatti a soggetti statici.
2) il percorso dei podisti è in molti casi piuttosto prevedibile, come si vede nella prima foto. In questa situazione valuta anche di non usare l'AF.
Puoi provare una messa a fuoco (manuale o bloccata) sul punto (pavimento) dove il podista passerà e poi aspetti che passi di lì....
Come si faceva in tanti sport in epoca pre-AF diaframmando un po'. |
Grazie ancora !
A presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Devo guardarla stasera da casa, ma da lavoro ho l'impressione che il fotografo fosse più vicino e frontale (oppure usava una focale più lunga).
La maggiore frontalità attenua il mosso, sono in dubbio sull'uso del flash:
- vedo colori corretti in primo piano e troppo rossastri sul fondo, questo potrebbe essere causato da un flash o da una fonte di luce fredda frontale ai podisti, con bilanciamento tarato su quella luce non manipolata
- le ombre dei podisti sono verso il fotografo, ma se la luce frontale (flash o altro a luce fredda) è quella principale dovrebbero stare verso il fondo, a meno di un colpetto di flash ad 1/64 o meno della potenza. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, col monitor tarato si capisce di piu':
- i catarifrangenti sono tutti sovraesposti, inoltre dietro la donna con la maglia rosa a destra si nota l'ombra sgradevole del flash frontale
- il ragazzo a sinistra con la maglia gialla e la scritta Run like a dee jay ha un'ombra leggerissima alla sua sinistra (verso destra per noi che guardiamo la foto) indietro
Da questi fattori deduco che il fotografo era a sinistra, ha scattato un leggerissimo lampo di fill in dalla fotocamera senza manipolare la luce con gelatine/diffusori colorati, forse il piccolo diffusore integrato nel flash.
Flash su slitta, non comandato da remoto con trigger, la potenza era troppo bassa per aver usato una focale lunga, quindi ha scattato da vicino con un moderato grandangolo, bilanciamento del bianco su flash.
I dati Exif mancano, le dimensioni dell'immagine non consentono grande precisione in quello che segue, ma di massima il fuoco e' caduto sul podista con la maglietta rossa, il diaframma era abbastanza chiuso (lo sfondo e' poco sfocato), iso medio alti, fotocamera moderna (poco rumore digitale), tempo veloce.
La grande profondita' di campo potrebbe anche essere dovuta all'uso di una mirrorless con sensore piccolo (Nikon 1, M4/3), ma e' stata troppo ridimensionata per poter dire certe cose con certezza.
In sostanza ha scattato in condizioni molto simili alle tue, si e' solo messo piu' vicino e piu' frontale ai soggetti (dall'altro lato, ma questo e' davvero un dettaglio); nel tuo caso l'uso del full frame ti obbliga a diaframmi piu' chiusi per una profondita' di campo decente, iso alti, flash piu' forte.
Per recuperare pdc userei una focale piu' corta di 35mm e mi avvicinerei molto, quindi direi 24-105 a 24, f/8 oppure 5,6, 3200 iso.
Col trucco del diffusore colorato puoi bilanciare meglio i colori su quelli dell'ambiente (arancione luce calda, verde led, niente luce fredda, visto che gia' il flash e' freddo di suo) limitando le ombre sgradevoli ed alzando un po' la potenza per avere un'esposizione corretta.
In alternativa ti metti in un posto piu' chiuso per avere lo sfondo a poca distanza, f/4, flash di rimbalzo verso l'alto (basta un lenzuolo bianco oppure un pannello di polistirolo), niente gelatine colorate ne' altre manipolazioni della luce flash, bilanciamento colore su flash, iso alti quanto basta per avere almeno 1/125s come tempo di scatto. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|