| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Raffaele Pezzella utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Raffaele Pezzella utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 17 Feb, 2006 3:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ecco come si comporta la s5600:
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 70.6 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 7671 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Nikon D500
 
Nikon D610
 
 
- non rinuncerò mai al mirino ottico - | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Raffaele Pezzella utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 17 Feb, 2006 3:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A 2 m di distanza il divario è meno accentuato:
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 86.14 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 7670 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Nikon D500
 
Nikon D610
 
 
- non rinuncerò mai al mirino ottico - | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Raffaele Pezzella utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		sottobosco utente attivo
  
  Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 17 Feb, 2006 3:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				differenza notevole direi, non solo di profondità ma anche di potenza...     
 _________________ Attilio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mordecai utente
  
  Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 304 Località: Firenze
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 17 Feb, 2006 5:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Considerando che non c'è hotshoe, quello della S5600 mi sembra che  costituisca davvero una notevole limitazione (almeno per certi tipi di utilizzo casalingo).
 
Tra l'altro la cosa è abbastanza senza senso... aumentano i megapixel e qualità di immagine e diminuisce la potenza del flash. Certo, si può usare la macchina a ISO più alti, ma non è la stessa cosa..
 _________________ ======
 
 Canon EOS 10D + Canon EF 28-70 3.5-4.5 / 35-105 3.5-4.5 / 70-210-f4 / 50-f1,8 II / Sigma DC 18-50 3.5-5.6 / Tamron AF 70-300 4-5,6 LD Macro
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tancro utente attivo
  
  Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 17 Feb, 2006 5:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si si nota molto nel grandangolo
 
chi scambia la sua s5000 con la mia 5600???  
 _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
 
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
 
MyFlickr | MyTwitter | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Frankie_R utente
  
  Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 145
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 17 Feb, 2006 5:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Beh, ho l'impressione che la differenza fra flash s5000/s5600 non dipenda tanto dalla intensità del flash, quanto più dalla gestione di esso da parte della macchina. Forse mi sbaglio, ma credo che la macchina "spari" in modo diverso a seconda delle modalità.... hai provato solo il confronto in M, finepix?
 _________________
  
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tancro utente attivo
  
  Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 17 Feb, 2006 8:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				da qullo che ho capito leggendo il forum è che la S5000 ha anche l'impostazione manuale del flash, mentre la S5600 no e che sceglie lei la potenza...
 
 
se nn è così correggetemi
 _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
 
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
 
MyFlickr | MyTwitter | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sax utente attivo
  
  Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1268 Località: Sud Romagna - Catòlga
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 17 Feb, 2006 10:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				finepix5600 fa una ulteriore prova, per arrivare alla luminosita' della s5000, quanti f/ o eventuali ISO c'e' di differenza!!!
 
 
comunque per 300 evri la s5600 ti fa fare delle fedeli immaggini, di meglio che c'e'?!?
 
 
di sto super CCD, ne volete parlare!?!
 
 
ciao
 _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
 
PENTAX K-r | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 17 Feb, 2006 11:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				C'è una differenza moooolto minore rispetto all'esemplare che capitò a me nelle festività natalizie:
 
 
  s5600 - 800 iso
 
  s5000 - 400 iso
 
 
Praticamente la mia, nonostante fosse settata a 800 iso, non riusciva nemmeno a raggiungere la luminosità della s5000 a 400 iso. La tua mi pare illumini decisamente meglio, anche se un po' in meno rispetto alla s5000.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Enzino77 nuovo utente
 
  Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 16 Località: napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 18 Feb, 2006 12:00 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				il confronto è senza dubbio interessante ma va fatto non confrontando le due fotocamere in modalità M o S (perchè i problemi emersi nella 5600, con flash attivato e in queste modalità, sono già noti) ma con le restanti modalità AUTO, P, ed A.
 
 
prova e facci sapere...
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Raffaele Pezzella utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 18 Feb, 2006 12:06 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io ho provato con tutte le modalità... è sempre uguale. O la metto su A, M, P, S etc... il risultato è sempre quello. A 400 iso è perfetta... però io con la s5500 una foto così ben esposta la facevo già a iso 64 mettendo il flash a + 2/3... come mi manca sta funzione uffa....      
 _________________ Nikon D500
 
Nikon D610
 
 
- non rinuncerò mai al mirino ottico - | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Raffaele Pezzella utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 18 Feb, 2006 12:07 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cmq avrò la s5000 ancora x un paio di giorni... quindi kiedete ora o tacete x sempre   
 _________________ Nikon D500
 
Nikon D610
 
 
- non rinuncerò mai al mirino ottico - | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Enzino77 nuovo utente
 
  Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 16 Località: napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 18 Feb, 2006 6:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				a dire il vero ricordo benissimo che in una precedente discussione avevi già testato la tua 5600 nelle varie modalità senza notare sostanziali differenze ma quello che a me sfugge o la memoria non mi viene in soccorso è se il test che tu effettuasti fu fatto al buio completo o in presenza, seppur minima, di luce perchè a me il problema emerge solo nel secondo caso
 
 
in condizioni di buio totale la mia 5600 si comporta bene mentre nell'altro caso ahimè sono dolori..... 
 
 
fammi sapere e come sempre grazie mille per la tua disponibità!!
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Raffaele Pezzella utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 18 Feb, 2006 8:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Beh in questo test la luce c'era, si vedeva abbastanza bene. Ecco la stessa prova fatta al buio completo, con le medesime impostazioni: f3.2, priorità diaframmi (tempo 1/60 x la s5000 e 1/45 x la s5600, non so xkè cambiava a parità di diaframmi, boh), iso 200. Il soggetto si trova a 4 metri di distanza.
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 50.41 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 7507 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Nikon D500
 
Nikon D610
 
 
- non rinuncerò mai al mirino ottico -
  Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Sab 18 Feb, 2006 8:13 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Raffaele Pezzella utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 18 Feb, 2006 8:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				s5000 al buio... cavoli vince alla grande...
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 64.52 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 7505 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Nikon D500
 
Nikon D610
 
 
- non rinuncerò mai al mirino ottico - | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Filip utente attivo
  
  Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 19 Feb, 2006 12:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho fatto delle prove anch'io, ho scattato delle foto in modalità raw in una stanza di m.4x4 e per cercare di avere maggior distanza tra macchina e soggetto, le ho fatte in diagonale o sia tra i due angoli opposti. La prima foto l'ho fatta con la s5000 a 200 iso, poi con la s5600 ho fatto delle altre foto a iso 64/100/200/400. Nel svilupparle con s7raw, lavorando con la sola esposizione, ho voluto portare tutte le foto alla stessa luminosità di quella della s5000 e ci sono riuscito con la seguente correzione:
 
iso  64 = esposizione +2
 
iso 100= esposizione +1.6
 
iso 200= esposizione +1
 
iso 400= esposizione   0
 
Con queste correzioni, tutte le foto sono uguali a quella della s5000, le due più simili come tipo di rumore sono quella fatta a 400iso senza correzione e quella a 200 con +1 di esposizione.
 
Ora provo con ACR.
 
Fatto!! Il risultato è naturalmente migliore poichè acr gestendo la gamma in modo superlativo ha bisogno di meno correzione di esposizione rispetto a s7raw.
 
Vi posto le due foto e cioè quella della s5000 e quella della s5600 con correzione e rispettivi crop.
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| Scatto eseguito con la s5000 a iso 200 sviluppato con settaggi in auto tranne che per l'esposizione volutamente portata a zero. | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 86.91 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 7459 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| Scatto eseguito col la s5600 a iso 200 sviluppato con settaggi in auto tranne che per l'esposizione portata a +0.65 e ritocco della temperatura per rendere i colori simili a quelli della s5000. | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 85.99 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 7459 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 87.53 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 7459 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 86.23 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 7459 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
  Ultima modifica effettuata da Filip il Dom 19 Feb, 2006 3:57 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		randomaze utente
  
  Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 19 Feb, 2006 3:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Filip ha scritto: | 	 		  | Con queste correzioni, tutte le foto sono uguali a quella della s5000, le due più simili come tipo di rumore sono quella fatta a 400iso senza correzione e quella a 200 con +1 di esposizione. | 	  
 
 
Quindi si parla di uno stop di differenza tra le due macchine.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Filip utente attivo
  
  Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 19 Feb, 2006 4:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Già! Per eguagliare la s5000, o si scatta in raw o a parità di iso si stara l'esposimetro di uno stop secondo s7raw e di 2/3 di stop secondo acr. Bisognerebbe provare a quale dei due l'esposimetro della macchina equivale.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |