Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2017 8:33 pm Oggetto: Consiglio Eizo |
|
|
Ciao a tutti
Sto cercando un monitor serio per poter lavorare seriamente. Mi occupo di fotografia e illustrazioni (niente video o 3D). Il fine ultimo dei miei lavori è quasi sempre la stampa.
Ho letto un gran bene del nuovo Eizo CG2730 (anche se alcuni lamentano una risoluzione un po bassa). Voi che ne dite? Mi serve veramente un 27pollici?
Dei 24pollici interessanti avevo visto il CG247X ed il CG2420.
Secondo voi mi conviene prendere un 27pollici o un 24? In questa fascia di prezzo, posso trovare di meglio?
Grazie,
Z3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2017 12:09 pm Oggetto: |
|
|
uso sia 24 che 27 e ovviamente sul 27 si sta molto più larghi. la considerazione che faccio però è questa: meglio investire qualcosa di più su un 24 con una risoluzione molto alta che "accontentarsi" di un 27 ma con una risoluzione più bassa. Lo dico soprattutto alla luce del fatto che in emergenza lavoro anche su un display retina da 15 pollici e quando torno ai grandi in bassa risoluzione soffro un po' _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2017 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta Giorgio!
Mi sono reso conto che il 27 è veramente troppo grande/ingombrante. Le sue dimensioni sono: (L x H x P) 64 x (40 - 56) x 25 cm. Praticamente ci vuole un tavolo di 1m solo x lui! Purtroppo devo lasciare l'idea del CG2730.
Mi devo orientare su un 24pollici.
La scelta è: CS2420, CG2420, CG247X.
Il CS2420 lo scarterei, visto che non ha il sensore integrato di autocalibrazione ed il True Black.
Il CG248-4K lo scarto in quanto secondo me costa veramente tanto x un 24pollici, è di classe energetica D e poi questa risoluzione a 3.840 x 2.160 (4K UHD) dici che mi serve? Il fine dei miei lavori è la stampa (non il video). Che dici?
Tra il CG2420 ed CG247X non so che scegliere. Ci sono 200€ di differenza, ma per cosa poi alla fine?
Ho sentito questa intervista in merito al CG2420. Ma cos'è sta storia delle maschere di contrasto? Ti risulta? Io al momento lavoro con il portatile https://www.youtube.com/watch?v=j_Z3YuLWf2k
Se hai altri pareri dimmi pure, sono aperto anche ad altre marche e modelli!
Ti ringrazio!
Z3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2017 4:54 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo sì, la mdc è piuttosto bastarda e dipende molto, come tante altre cose, dal mezzo di visualizzazione...
alla fine cg2420 mi sembra una buona soluzione, anche se in un campo di risoluzione standard. il discorso del 4k secondo me è molto personale, nel senso che come dicevo prima quando lavoro sul portatile con display retina avere tanto spazio e nitidezza estrema aiutano, quest'ultima soprattutto la apprezzo quando faccio determinati tipi di ritocco e pulizia dell'immagine, ma è anche vero che non ho mai sperimentato direttamente il lavoro su un pannello 4k grande piuttosto che su un imac 5k, quindi non so se lo stesso vantaggio che vivo sul piccolo lo riscontrerei anche sul grande (sicuramente come nitidezza sì), o quanto meno non so se questo vantaggio valga la differenza consistente di investimento, posto che anche io come te non mi occupo di video ma solo di fotografia. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 8:50 am Oggetto: |
|
|
Perfetto grazie! Allora mi sa che prendero questo! Il modello ha una porta usb, posso usarla per leggere direttamente una chiavetta usb?
Posso trovare di meglio con altre marche o modelli per la stessa cifra (o meno). ?
Grazie ancora!
Z3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|