 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 2:52 am Oggetto: solita rosa pure bagnata... |
|
|
che ne dice?sinceri è anche perchè sono nuovo!!
p.s. nn mi ricordo nemmeno se ho usato il flash!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 7:52 am Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto
Qui siamo sempre sinceri
Ritrarre un fiore non e' mai semplice, per una serie di motivi.
Sono tra i soggetti piu' fotografati in assoluto e cadere nel dejà vu e' molto facile.
Quindi servirebbe molto gusto per la composizione oltre che una perfezione tecnica assoluta, e perche' no anche andare un po' fuori dalle righe, tramite particolari interpretazioni.
In questo caso ci sono degli elementi che avresti dovuto curare meglio.
Parto dallo sfondo: e' troppo presente, e non permette al fiore di staccarsi da esso e "uscire" dallo schermo..o dalla stampa.
L'illuminazione e' piuttosto frontale, causando un appiattimento generale delle forme, impedendo che la superficie del fiore, dei petali, abbiano una certa consistenza e tridimensionalita'.
Il flash mi sembra che sia stato usato, in ogni caso un'illuminazione laterale, anche naturale, magari nelle prime ore del mattino a al tramonto, avrebbe giovato ( anche se seocndo me la macrofotografia ad un certo livello non puo' prescindere dall'utilizzo dell'illuminazione artificiale, correttamente utilizzata....).
La messa a fuoco, altro fattore critico in macro, sembra buona, anche se non perfetta.
La composizione e' classica, con piu' calma in fase di ripresa dovresti trovare la migliore angolazione per dare vitalita' e spirito allo scatto..tanto il fiore non scappa.
La macrofotografia , in particolare di soggetti stattici, mal si concilia con la fretta.
Spero di esserti stato d'aiuto per quanto rientra nelle mie possibilita'.
A presto
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 11:52 am Oggetto: |
|
|
bluemoon74 ha scritto: | Ciao e benvenuto
Qui siamo sempre sinceri
Ritrarre un fiore non e' mai semplice, per una serie di motivi.
Sono tra i soggetti piu' fotografati in assoluto e cadere nel dejà vu e' molto facile.
Quindi servirebbe molto gusto per la composizione oltre che una perfezione tecnica assoluta, e perche' no anche andare un po' fuori dalle righe, tramite particolari interpretazioni.
In questo caso ci sono degli elementi che avresti dovuto curare meglio.
Parto dallo sfondo: e' troppo presente, e non permette al fiore di staccarsi da esso e "uscire" dallo schermo..o dalla stampa.
L'illuminazione e' piuttosto frontale, causando un appiattimento generale delle forme, impedendo che la superficie del fiore, dei petali, abbiano una certa consistenza e tridimensionalita'.
Il flash mi sembra che sia stato usato, in ogni caso un'illuminazione laterale, anche naturale, magari nelle prime ore del mattino a al tramonto, avrebbe giovato ( anche se seocndo me la macrofotografia ad un certo livello non puo' prescindere dall'utilizzo dell'illuminazione artificiale, correttamente utilizzata....).
La messa a fuoco, altro fattore critico in macro, sembra buona, anche se non perfetta.
La composizione e' classica, con piu' calma in fase di ripresa dovresti trovare la migliore angolazione per dare vitalita' e spirito allo scatto..tanto il fiore non scappa.
La macrofotografia , in particolare di soggetti stattici, mal si concilia con la fretta.
Spero di esserti stato d'aiuto per quanto rientra nelle mie possibilita'.
A presto
Anto |
Un Antonio da manuale....
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 1:49 pm Oggetto: |
|
|
grazie si vede che te ne intendi,al contrario di me,sai mi era piaciuto l'effetto,la foto l'ho scattata con una compattina la 5700 nikon e nel mio giardino nn c'era modo di illuminare bene la scena,se nn mi ricordo male avevo messo il flash al minimo e l'avevo usato,comunque grazie mille sei stato veramente gentile!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 1:58 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | grazie si vede che te ne intendi,al contrario di me,sai mi era piaciuto l'effetto,la foto l'ho scattata con una compattina la 5700 nikon e nel mio giardino nn c'era modo di illuminare bene la scena,se nn mi ricordo male avevo messo il flash al minimo e l'avevo usato,comunque grazie mille sei stato veramente gentile!! |
E di che , figurati, e' un piacere
Ho solo risposto prima di Alessandro ( alf67), altrimenti lui ti avrebbe consigliato come e meglio di me, come gli altri del forum
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|