Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 11:18 am Oggetto: Stampe digitali da minilab: problema retinatura. |
|
|
Mi sono trovato, al mare, a far stampare delle foto in minilab su carta fotografica chimica Kodak; la qualità, in assoluto, mi è parsa davvero eccellente, sia che le foto fossero ad uno, due o tre mp (dimensioni 10x15).
Guardando con attenzione, però, mi sono accorto che su tutte le foto si vede una specie di retino tipografico; tante piccole linee orizzontali e verticali, su tutte le foto.
Io credo che dipenda dal minilab, probabilmente non tarato a dovere; a video ho riscontrato un effetto del genere quando ridimensiono con Lanczos3 e successivamente applico una maschera di contrasto (col bicubico ciò non avviene). Ho stampato diverse foto, anche con tecnologia laser, plotter, e stampante casereccia Epson, senza mai ricontrare il problema.
Qualcun altro ne ha avuto esperienza?
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 11:44 am Oggetto: |
|
|
Dipende dalla stampante... sicuro che sia carta chimica e non a sublimazione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 12:15 pm Oggetto: |
|
|
il retino in stampa chimica non si vede come ben dice izu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Boh?!?
Sul retro c'è scritto "Kodak Paper", col marchio Kodak; a guardarla sembra una normalissima foto fatta su carta chimica, però confesso di non aver mai avuto a che fare con stampe a sublimazione, quindi non saprei.
Come sono le stampe a sublimazione?
Sembrano foto "chimiche"?
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Leggermente OT: sarei molto curioso di saper nei dettagli la tua esperienza con il "plotter"..
Rob _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 1:17 pm Oggetto: |
|
|
chinchillart ha scritto: | Leggermente OT: sarei molto curioso di saper nei dettagli la tua esperienza con il "plotter"..
Rob |
Non è esperienza mia (costa leggermente troppo ) però lo ha comprato il fotografo dove mi servo normalmente.
E' un plotter della Epson, utilizza inchiostri altamente pigmentati che, a loro dire, garantiscono la stabilità del colore per 80 anni.
Il mio fotografo ci fa delle stampe impressionanti: ultimamente ha riempito una intera parete con una stampa di circa 2 metri per un metro e 40 (è partito da un raw Sigma-Foveon), ma lo utilizza anche per foto "normali".
Onestamente i risultati sono molto buoni, ma il più grosso limite è che non è possibile usare carta davvero lucida, anche perchè gli inchiostri pigmentati sono matti e coprenti, quindi la lucentezza è sempre relativa.
Poi alla fine dipende dai gusti; a me le foto su carta chimica piacciono di più.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 11:29 pm Oggetto: |
|
|
be'?
Con tanti esperti nessuno sa dirmi qualcosa di più sulle stampe a sublimazione?
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|