 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
night utente

Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 293 Località: Verona
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2004 7:07 pm Oggetto: Fotografia a ciclisti in corsa |
|
|
Ieri sono andato a verona a vedere il mondiale di ciclismo, gara elite maschile (265km!).
Prima domanda.
Ho scattato una ventina di foto. Vi pongo questo quesito. Ho scattato a velocità molto elevate 1/500s o 1/1000s (di più nn posso) e con diaframmi apertissimi a seconda della situazione e della luce presente. Facciamo un calcolo approssimativo. Ho ripreso i ciclisti in alcuni rettilinei (loro hano percorso ben diciotto volte un percorso di 14km). Più o meno, lì andavano a 40-45km/h=12,5m/s. Quindi, quando scattavo a 1/500, il loro movimento, nel mentre la pellicola veniva fotoimpressa, aveva estensione di 12,5/500=2,5 cm circa. Altrimenti con 1/1000 era poco più di un cm. Nonostante ciò le mie riprese non sono state mai perpendicolari alla traiettoria seguita dai ciclisti, ma senpre frontali al loro arrivo...
Secondo voi è sufficiente per garantirmi che le foto non risultino mosse?
Seconda domanda.
Ho dovuto utilizzare diaframmi aperti-apertissimi poichè ho utilizzato una pellicola 100iso e con quei tempi era l'unico modo per aver esposizione corretta (tra l'altro avevo letto che non si dovrebbe scattare a 1/1000s con queste pellicole, è vero?). Il fatto è che avevo da finire un rullino appena iniziato e non ero nemmeno sicuro che avrei scattato e che ci sarei andato... Voi che dite? Sarebe stato ottimale usare le 400iso? Avrei tenuto meglio quei tempi di esposizione con diaframmi più chiusi?
Domani vado a ritirarle.. Sperem  _________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2004 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Prima domanda.
Non sono un'esperto ma tutto dipende da che punto li hai ripresi.
Davanti e dietro l'effetto mosso non ci dovrebbe essere con quei tempi.
Se invece li hai ripresi anche di fianco allora forse ci potrebbe essere con 1/500sec.
Seconda domanda.
Molto meglio le 400iso per gli sport. _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
night utente

Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 293 Località: Verona
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2004 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto!
Confermo che sia con 1/1000s che con 1/500s come tempi d'esposizione le foto sono riuscite abb bene...
Ne ho postato una in questo post.
Post _________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|