photo4u.it


visioni mistiche
visioni mistiche
visioni mistiche
Panasonic DMC-LX100 - 34mm
10s - f/16.0 - 400iso
visioni mistiche
di GiorgioT
Ven 20 Gen, 2017 9:21 am
Viste: 1747
Autore Messaggio
GiorgioT
utente


Iscritto: 09 Nov 2016
Messaggi: 190

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2017 4:11 pm    Oggetto: visioni mistiche Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
La ricerca dello scatto mi fa vedere la realtà da prospettive diverse e spesso meravigliose, tanto da rendermela quasi accettabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2017 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza di temperatura tra i due tipi di illuminazione non è piacevole.
Pur comprendendo la volontà compositiva dell'autore, a mio avviso il pdr scelto non è efficace.

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
principessa
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 4233
Località: Correggio RE

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2017 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eri con il cavalletto immagino..Allora, con un tempo giustamente lungo e il diaframma chiuso per ottenere l'effetto stellina, perché 400 ISO ? Non mi dispiace, ti dirò, anche la differenza colore che giustamente rileva Paolo, a me non disturba affatto..Avrei cercato di non "impallare" il lampione ,cercando di lasciarlo fuori dal muro dietro...Ma nel complesso non mi dispiace!!!
_________________
"Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna


Ultima modifica effettuata da principessa il Gio 26 Gen, 2017 10:43 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiorgioT
utente


Iscritto: 09 Nov 2016
Messaggi: 190

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2017 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto grazie ad entrambi.
Provo a rispondere: il contrasto di temperature è stata una scelta pensata e, nelle mie intenzioni, l'elemento caratterizzante dello scatto: freddo umano, caldo divino.
La posizione del lampione esattamente al centro (in orizzontale) dell'immagine sacra era anch'essa parte importante della composizione. Purtroppo ero già rasoterra e non sono riuscito a farlo salire oltre...capisco l'osservazione.
Sugli iso...no quella non è stata una cosa voluta. Solitamente sul cavalletto li metto al minimo (200 sulla mia fotocamera), come correttamente suggerito. In questo caso non so, devo aver spostato l'impostazione inavvertitamente (mi sono accorto del valore solo a casa).

_________________
La ricerca dello scatto mi fa vedere la realtà da prospettive diverse e spesso meravigliose, tanto da rendermela quasi accettabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2017 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Simpatica anche se l'associazione non è "molto potente".
Forse, nel complesso, la vetrata è un po' sacrificata e "non esce".
Comunque bravo: si tratta un buono spunto che pochi sarebbero riusciti ad individuare in quanto non visibile "ad occhio nudo" Ok!
Ciao

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2017 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, secondo me quel lampione proprio non ci doveva essere.
Fotograficamente non serve a nulla, impalla la facciata delle chiesa e attira l'attenzione dove non serve.
Insomma, secondo me qui il problema è certamente il valore ISO...

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiorgioT
utente


Iscritto: 09 Nov 2016
Messaggi: 190

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2017 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiarito che il valore giusto degli iso era piú basso, potreste spiegarmi (per imparare) in quale porzione di questa foto si avverte il rumore dovuto agli alti iso?
_________________
La ricerca dello scatto mi fa vedere la realtà da prospettive diverse e spesso meravigliose, tanto da rendermela quasi accettabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2017 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
Insomma, secondo me qui il problema è certamente il valore ISO...

Scusami, manca un "NON", la frase corretta è: Insomma, secondo me qui il problema NON è certamente il valore ISO...

Ciao

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiorgioT
utente


Iscritto: 09 Nov 2016
Messaggi: 190

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2017 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà se l'attenzione dell'osservatore è "attratta" dal lampione, lo scopo della composizione, a mio avviso, è raggiunto in pieno.
Avendo voluto dare infatti significato "umano" all'immagine descritta dalla vetrata e significato "divino" alla forte luce del lampione sopra la scena, l'intenzione di guidare l'attenzione dell'osservatore dal terreno al divino riesce...con i limiti tecnici di una foto da principiante Very Happy
Chiaramente poi l'effetto può piacere o meno, così come il tema religioso

_________________
La ricerca dello scatto mi fa vedere la realtà da prospettive diverse e spesso meravigliose, tanto da rendermela quasi accettabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
principessa
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 4233
Località: Correggio RE

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2017 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GiorgioT ha scritto:
In realtà se l'attenzione dell'osservatore è "attratta" dal lampione, lo scopo della composizione, a mio avviso, è raggiunto in pieno.
Avendo voluto dare infatti significato "umano" all'immagine descritta dalla vetrata e significato "divino" alla forte luce del lampione sopra la scena, l'intenzione di guidare l'attenzione dell'osservatore dal terreno al divino riesce...con i limiti tecnici di una foto da principiante Very Happy
Chiaramente poi l'effetto può piacere o meno, così come il tema religioso
Ok!
_________________
"Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi