| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Daniloo85 nuovo utente
 
 
 Iscritto: 29 Apr 2015
 Messaggi: 20
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Feb, 2016 11:14 am    Oggetto: Nikon Fm |   |  
				| 
 |  
				| Che dramma signori! La mia inesperienza mi ha portato a fallire!
 Dunque ho acquistato per 200 euro una Nikon Fm piena di muffa! Non solo l obiettivo, ma anche il corpo macchina!
 Funziona l esposimetro, ma ho paura che col tempo i funghi in questione (nel corpo macchina appena visibili) colonizzino anche i circuiti elettrici e l otturatore!
 Mi chiedevo...se dovessi decidere di acquistare un nuovo obiettivo da abbinare al corpo macchina "infettato" rischierei di contaminare anche lui? Cioe la muffa, finirebbe per ledere anche le lenti della nuova ottica?
 Grazie a chi vorrà aiutarmi e magari consolarmi raccontandomi che non sono poi l unico ad essere incappato in una tragedia similare!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| efke25 utente attivo
 
 
 Iscritto: 31 Ago 2007
 Messaggi: 5120
 Località: VITERBO
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Feb, 2016 12:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 200 euro sono pure tanti per la FM. Evidentemente la muffa l'hanno considerata un valor aggiunto _________________
 my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Hansel.r utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Set 2006
 Messaggi: 2955
 Località: Fra Trantor e Terminus
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Feb, 2016 12:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la muffa colonizza tutto, anche gli obiettivi sani nella stessa borsa di uno con muffa. _________________
 Roberto
 http://www.flickr.com/photos/aralunae
 [Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tomash utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Giu 2005
 Messaggi: 11774
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Feb, 2016 1:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Già 200€ per un Nikon FM son tantini, sarebbe dovuta essere quasi pari al nuovo. Tra i difetti dell'usato, non c'è cosa peggiore della muffa, seconda solo alle lenti rigate o alla loro scollatura.
 Ma dove è questa muffa o fungo che dir si voglia ?
 Dovresti provare a pulirla con l'aceto, ma devi toglierla tutta, altrimenti inevitabilmente si riforma.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Daniloo85 nuovo utente
 
 
 Iscritto: 29 Apr 2015
 Messaggi: 20
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Feb, 2016 1:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E lo so! Ma sarebbe impossibile togliere ogni spora! Vabbe...quindi ho capito che fonirá come soprammobile! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ern Archè moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Ott 2006
 Messaggi: 4311
 Località: Salerno
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Feb, 2016 10:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sposato in telemetro e reflex 35mm. Portala da un fotoriparatore e senti cosa ti dice. _________________
 
  Ernesto 
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ricax nuovo utente
 
 
 Iscritto: 17 Ott 2017
 Messaggi: 12
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Ott, 2017 10:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Salve, aiuto ho anch'io il problema della muffa con una f70 che uso poco, chosa posso fare? _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ern Archè moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Ott 2006
 Messaggi: 4311
 Località: Salerno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Ott, 2017 8:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ricax ha scritto: |  	  | Salve, aiuto ho anch'io il problema della muffa con una f70 che uso poco, chosa posso fare? | 
 
 Non so se ne vale la pena farla ripulire sempre se è possibile, dato che la f70 è una macchina fotografica elettronica e quindi più soggetta a danni rispetto alla fm che è una reflex meccanica. Se c'è un fotoriparatore nella tua zona portagli a vedere la macchina fotografica e senti cosa ti dice. Tieni presente che la f70 la trovi usata a buon prezzo sulla baia.
 _________________
 
  Ernesto 
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ricax nuovo utente
 
 
 Iscritto: 17 Ott 2017
 Messaggi: 12
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Ott, 2017 12:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie, proverò a sentire se ne vale la pena _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ricax nuovo utente
 
 
 Iscritto: 17 Ott 2017
 Messaggi: 12
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Ott, 2017 12:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusa ma che cos'è la "baia"? _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| milladesign utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2007
 Messaggi: 4992
 Località: tra brescia, mantova e verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Ott, 2017 1:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ebay _________________
 Giorgio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ricax nuovo utente
 
 
 Iscritto: 17 Ott 2017
 Messaggi: 12
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Ott, 2017 8:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| opss......thanks. _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |