photo4u.it


Cefalù by night
Cefalù by night
Cefalù by night
Cefalù by night
di GiorgioT
Mer 04 Gen, 2017 5:56 pm
Viste: 2038
Autore Messaggio
GiorgioT
utente


Iscritto: 09 Nov 2016
Messaggi: 190

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2017 9:22 am    Oggetto: Cefalù by night Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
La ricerca dello scatto mi fa vedere la realtà da prospettive diverse e spesso meravigliose, tanto da rendermela quasi accettabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2017 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buongiorno Giorgio, non mi convince la focale usata ma non vedo gli exif nella tua IMM e quindi ho difficoltà a capire da cosa dipenda quella morbidezza in fondo.
Lo scatto tutto sommato è piacevole anche se un pò stretto in primo piano , poca aria nella barca in prima fila e taglio drastico dell'ultima . Piacevoli nel complesso le tonalità ma ripeto, un pò confusionarie a causa di una limpidezza che viene meno.
In primi scatti è quasi d'obbligo mettere i dati exif, quanto meno per indirizzarti al meglio alla riuscita di una tua intenzione Smile
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiorgioT
utente


Iscritto: 09 Nov 2016
Messaggi: 190

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2017 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non so come mai non si vedano...avrò combinato qualche casino.
ad ogni modo:
ISO 200
f/8
15 sec
la macchina è una lumix LX-100

ho usato f/8 per cercare di avere nitidezza in fondo (la macchina può andare oltre, ma in altre foto notturne avevo avuto problemi di nitidezza con f superiori).
tolti sia stabilizzatore che opzione di riduzione rumore.
ho cercato di allungare il più possibile il tempo di esposizione perchè il mare era un pò mosso e volevo far venire le strisce delle luci. Probabilmente questo ha fatto bruciare un po' la striscia di spiaggia più illuminata.

Cercando di schiarirla in ps mi sono accorto che l'obiettivo si era leggermente macchiato (volevo schiarire un po' il cielo, ma uscivano delle patacche...) altra lezione imparata: pulire sempre l'obiettivo prima di una sessione Very Happy

mi è chiaro il taglio brusco del pattino...la posizione dello scatto era un po' obbligata per vari motivi e non sono riuscito a farlo entrare tutto Triste

_________________
La ricerca dello scatto mi fa vedere la realtà da prospettive diverse e spesso meravigliose, tanto da rendermela quasi accettabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2017 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiorgioT ha scritto:

ho usato f/8 per cercare di avere nitidezza in fondo (la macchina può andare oltre, ma in altre foto notturne avevo avuto problemi di nitidezza con f superiori).


Mi sembra molto strano perdere nitidezza ad esempio con un F11/13 rispetto effettivamente a quanto si vede qui con un F8 in un notturno, ed è comunque un peccato. Continua a provare magari con i settaggi di fabbrica ripristinati, cavalletto , e fai piu prove partendo da F11 (intendo sempre notturni) fino a massima chiusura e poi confronta gli scatti. Wink
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiorgioT
utente


Iscritto: 09 Nov 2016
Messaggi: 190

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2017 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo farò certamente!
La voglia di imparare è tanta (anzi, scusate se mando tante foto Very Happy)

Potrebbe essere che chiedo troppo alla mia macchinetta?

_________________
La ricerca dello scatto mi fa vedere la realtà da prospettive diverse e spesso meravigliose, tanto da rendermela quasi accettabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2017 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nel complesso una visione godibile ma penalizzata dalle giuste osservazioni di Cristian Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
principessa
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 4233
Località: Correggio RE

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2017 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiorgioT ha scritto:
Lo farò certamente!
La voglia di imparare è tanta (anzi, scusate se mando tante foto Very Happy)

Potrebbe essere che chiedo troppo alla mia macchinetta?

Potrebbe essere che chiedo troppo alla mia macchinetta?.... Credo di no..Le macchinette moderne sanno fare tante di quelle cose, anche le più basic... basta chiedergli le cose giuste.. Smile Quoto in toto i commenti del bravo Cristian.. Io vedo anche un po' l'orizzonte pendere ( bellissimo il posto, comunque Ok! )

_________________
"Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2017 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giorgio una sola informazione: dove avevi poggiato il cavalletto?
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiorgioT
utente


Iscritto: 09 Nov 2016
Messaggi: 190

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2017 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avendo un gorillapod (quindi un treppiede stabile ma piccolino) l'ho appoggiato sul parapetto.
Grazie alle vostre utilissime osservazioni, e maturando il tipo di foto che mi piace fare di più, sto capendo che mi devo attrezzare con un treppiede più alto e stabile.

_________________
La ricerca dello scatto mi fa vedere la realtà da prospettive diverse e spesso meravigliose, tanto da rendermela quasi accettabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiorgioT
utente


Iscritto: 09 Nov 2016
Messaggi: 190

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2017 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per stabile intendo per la mia lx100 da mezzo chilo! Smile
_________________
La ricerca dello scatto mi fa vedere la realtà da prospettive diverse e spesso meravigliose, tanto da rendermela quasi accettabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2017 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GiorgioT ha scritto:
avendo un gorillapod (quindi un treppiede stabile ma piccolino) l'ho appoggiato sul parapetto.
Grazie alle vostre utilissime osservazioni, e maturando il tipo di foto che mi piace fare di più, sto capendo che mi devo attrezzare con un treppiede più alto e stabile.


Magari era poggiato su sabbia e/o assi di legno che al passaggio di qualcuno o al minimo movimento creano questo effetto

_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiorgioT
utente


Iscritto: 09 Nov 2016
Messaggi: 190

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2017 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedo scusa per la domanda forse stupida, ma nonostante l'uso della livella elettronica durante lo scatto, la questione "orizzonte pendente" mi affligge spesso Smile
In questo scatto, quale punto di riferimento dovrei prendere per individuare l'orizzonte ed allinearlo di conseguenza?
In generale (capitato in altri scatti), mi capita che l'orizzonte sia effettivamente dritto rispetto al mare, ma l'avvicinarsi della costa nella foto, e la prevalenza di costa rispetto al mare, la faccia "sembrare" storta.
Come risolvere?
Ringrazio tutti in anticipo per le risposte.

_________________
La ricerca dello scatto mi fa vedere la realtà da prospettive diverse e spesso meravigliose, tanto da rendermela quasi accettabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2017 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giorgio buongiorno, cerco nei limiti delle mie possibilità di darti una risposta:
Citazione:
nonostante l'uso della livella elettronica durante lo scatto, la questione "orizzonte pendente" mi affligge spesso
la livella elettronica non è precisissima, anche a me molte volte la cosa mi ha ingannato. Calcola solamente che la livella fa il conto per uno spazio molto breve, un millimetro di pendenza su 10 cm di larghezza della reflex non è nulla, ma se poi lo riportiamo per la lunghezza del panorama ecco qua che la pendenza si vede e come!!! Per ottenere una foto dritta, oltre che a correggere la distorsione dell'obiettivo, ci sono anche gli strumenti livella e raddrizza livello rispettivamente in CR ed in PS che lavorano molto bene.

Citazione:
In questo scatto, quale punto di riferimento dovrei prendere per individuare l'orizzonte ed allinearlo di conseguenza?
in questo caso ed in casi come questo puoi regolarti con i riflessi sull'acqua che devono essere perpendicolari all'oggetto riflesso. Nel caso specifico se infatti guardi i riflessi dei lampioni ti accorgi immediatamente che lo scatto pende a destra.

Citazione:
In generale (capitato in altri scatti), mi capita che l'orizzonte sia effettivamente dritto rispetto al mare, ma l'avvicinarsi della costa nella foto, e la prevalenza di costa rispetto al mare, la faccia "sembrare" storta.
questo problema non l'ho capito, perdonami, ma potresti essere più chiaro magari anche con qualche esempio?

Ciao

_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiorgioT
utente


Iscritto: 09 Nov 2016
Messaggi: 190

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2017 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille, chiarissimo!
In effetti a guardare la verticale delle luci non ci avevo pensato!!

riguardo all'ultima domanda mi riferisco come esempio alla foto che allego. se la controllo con le griglie, la porzione di mare all'orizzonte mi pare perfettamente allineata, ma l'impressione che da complessivamente effettivamente è quella di "pendere".



P1030931_HDR.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  300.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2217 volta(e)

P1030931_HDR.jpg



_________________
La ricerca dello scatto mi fa vedere la realtà da prospettive diverse e spesso meravigliose, tanto da rendermela quasi accettabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2017 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiorgioT ha scritto:
Grazie mille, chiarissimo!
In effetti a guardare la verticale delle luci non ci avevo pensato!!

riguardo all'ultima domanda mi riferisco come esempio alla foto che allego. se la controllo con le griglie, la porzione di mare all'orizzonte mi pare perfettamente allineata, ma l'impressione che da complessivamente effettivamente è quella di "pendere".


Questa immagine pende a sinistra, lo puoi vedere dai pali dell'elettricità Wink

_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiorgioT
utente


Iscritto: 09 Nov 2016
Messaggi: 190

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2017 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, stavo vedendo giusto adesso!!! Surprised
ok ok penso di aver capito. grazie mille!!

_________________
La ricerca dello scatto mi fa vedere la realtà da prospettive diverse e spesso meravigliose, tanto da rendermela quasi accettabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi