Autore |
Messaggio |
lacio78 utente
Iscritto: 21 Mar 2016 Messaggi: 163 Località: P O T E N Z A
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2017 11:38 pm Oggetto: Roma in HDR |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Corpi: Sony A7 III, Fujifilm X-e4;
Ottiche: Tamron 17-28 F2.8, Sony 24-105 F4 G, Samyang 35 f2.8, Sony 85 1.4 G, Sony 70-200 F4, Fujifilm 35 F1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2017 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Troppo ...troppo hdr, troppo ciano, troppo arancio ... Chissà che bella era ,che so, in bianco e nero, o con i colori smorzati.... _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 3:56 am Oggetto: |
|
|
Mi aggrego..
Post da rivedere senza calcare la mano. Il resto tutto ben fatto. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paozecca utente
Iscritto: 29 Dic 2016 Messaggi: 154 Località: Francia
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Sei andato un po` forte con i cursori, prova con una resa più naturale. la costruzione del quadre é buona  _________________ Ciao Paolo
La bellezza è nell'occhio del fotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paozecca utente
Iscritto: 29 Dic 2016 Messaggi: 154 Località: Francia
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 4:06 pm Oggetto: |
|
|
del quadro _________________ Ciao Paolo
La bellezza è nell'occhio del fotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2017 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Ombre quasi assenti ( e così si perde in tridimensionalità) , saturazione delle tinte fuori controllo, per eccesso, e conseguente poca delicatezza e aloni. Sono stata severa: fai bene a sperimentare, ma presto ti accorgerai che questi eccessi non pagano, non sono molto più di un gioco, appagano solo al primo mezzo secondo, e possono snaturare la bontà di una proposta visiva come questa, armonica e compositivamente valida. Sono certissima che.. al... naturale , sarebbe tutt'altra risultanza: classica ed elegante.
Un hDR, se proprio vogliano usarlo, è valido quando non si fa notare come tecnica.
Non sei obbligato ad accettare tout court la mia critica... ma riflettici!
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|