Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 9:19 am Oggetto: Gita a Livigno [Mondiali Downhill], con la dogana come fate? |
|
|
Se si, come si è comportato con l'attrezzatura? L'ha dichiarata? Ha compilato un modulo?
Penso che se in uscita ti controllano, potrebbero farti storie.... qualcuno è informato?
Un saluto
Ivan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 10:41 am Oggetto: |
|
|
Conosco molto bene Livigno, ci sono andato per anni a sciare.
Se l'atrezzatura è usata e si vede non ti faranno nessun problema all'uscita.
Se è nuova e si può confondere con qualcosa acquistato in loco è conveniente portarsi dietro un foglio che ne dimostri l'acquisto da un'altra parte come ad esempio copia di scontrini o fatture e/o copia della garanzia timbrata. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 10:43 am Oggetto: |
|
|
A me una volta hanno fatto problemi anche con una macchina del 1967! Purtroppo a Livigno si trova anche l'usato. Quindi regolatevi
Ciao _________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 10:47 am Oggetto: |
|
|
Ok, esistono in rete dei moduli, in modo da non fare coda in dogana?
Un saluto
Ivan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 10:53 am Oggetto: |
|
|
Dalla lunga esperienza accumulata in andirievieni livignaschi, ti posso garantire che difficilmente alla dogana ti rilasceranno un documento del materiale che porti a Livigno. Non so nemmeno se siano tenuti a farlo, e comunque la loro logica e': se la merce e' in regola non hai problemi, e se non e' in regola... ti martelliamo!
Io uso portarmi le fatture/scontrini d'acquisto della merce nuova. In questo modo una volta, con un paio di sci, ho lasciato di stucco il doganiere (non ci credeva che mi fossi portato scontrino e la garanzia timbrata). Per la merce usata, non ho mai avuto problemi.
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 10:56 am Oggetto: |
|
|
Capisco, ma alcune ottiche provengono da HK, quindi cosa gli consegno? La bolla della DHL? Se non ce l'ho +? Mi sembra strano che uno non possa fare la dichiarazione in dogana della propria merce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 11:00 am Oggetto: |
|
|
io mi sono fermato una volta alla dogana per chiedere..e mi hanno detto che devi presentarti con tutte le fatture delle cose che porti dentro e fare la denuncia all'entrata...
questa è l'unica strada per non avere rogne..
se no rischia...ma a me hanno fatto storie per una fotocamera vecchia di 10 anni..non volevano farmi passare.. solo perchè era come nuova...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
Bah... scusate l'ignoranza ma livigno dove sta? svizzera??? xkè fanno tutti sti casini anche x la roba propria?
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 11:18 am Oggetto: |
|
|
livigno è italia..ma è zona franca.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 11:19 am Oggetto: |
|
|
ibertola ha scritto: | Mi sembra strano che uno non possa fare la dichiarazione in dogana della propria merce... |
la puoi fare se supportata da scontrini..anch'io avevo chiesto..avevo dietro la compattina nuova..e mi hanno detto solo con scontrino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 11:23 am Oggetto: |
|
|
L'era dell'autodichiarazione.... _________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 11:34 am Oggetto: |
|
|
Passando dalla svizzera ti fanno meno problemi.
Io normalmente vado a Livigno da dietro (è anche più comoda come strada) e pur passando due dogane (quella italiana e quella svizzera) sono meno pignoli, anche perchè quella italiana la passi in un posto dove non passano normalmente quelli che vogliono fare i furbi. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Morpheus utente

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 445 Località: Prov. Lecco
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 11:50 am Oggetto: Re: Gita a Livigno [Mondiali Downhill], con la dogana come f |
|
|
ibertola ha scritto: | Se si, come si è comportato con l'attrezzatura? L'ha dichiarata? Ha compilato un modulo?
Penso che se in uscita ti controllano, potrebbero farti storie.... qualcuno è informato?
Un saluto
Ivan |
Estate 2004, sono andato a Livigno passando dalla svizzera, entrato a Tirano ( è anche la strada più corta ) e fatto dogana . In dogana (su consiglio del doganiere stesso ) ho compilato un modulo.....dichiararando il materiale fotografico in mio possesso. Per la compilazione non è richiesto nessun scontrino, devi solo elencare le apparecchiature (macchina-obiettivi- etc...) citando marca modello e numero di serie e poi farlo timbrare dalla dogana stessa.
All'uscita da Livigno con quel modulo che certificava il possesso dell'apparecchiatura prima dell'ingresso a Livigno è andato tutto bene, è stato controllato e verificata la rispondenza del materiale (n° di serie).
Comunque occhio perchè all'uscita se non hai i documenti a posto (dichiarazione o eventuali scontrini/garanzie come detto da roiter) ...ti martellano ed il discorso del materiale usato conta poco.
Per i moduli on-line non saprei.
 _________________ Giancarlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 1:32 pm Oggetto: |
|
|
pixell78 ha scritto: | ibertola ha scritto: | Mi sembra strano che uno non possa fare la dichiarazione in dogana della propria merce... |
la puoi fare se supportata da scontrini..anch'io avevo chiesto..avevo dietro la compattina nuova..e mi hanno detto solo con scontrino |
Beh ma se gli oggetti hanno + di due anni? Io non sono costretto a tenere gli scontrini (eccezion fatta per la garanzia), e poi potrebbero essere dei regali...
Un saluto
Ivan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Morpheus utente

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 445 Località: Prov. Lecco
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 1:56 pm Oggetto: |
|
|
ibertola ha scritto: |
........................................
Beh ma se gli oggetti hanno + di due anni? Io non sono costretto a tenere gli scontrini (eccezion fatta per la garanzia), e poi potrebbero essere dei regali...
Un saluto
Ivan |
Appunto .......fai la dichiarazione e vai tranquillo.  _________________ Giancarlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 5:16 pm Oggetto: |
|
|
1. Passare dalla svizzera dipende da dove, ma soprattutto dipende da chi trovi nel momento in cui passi. Di sicuro se fai il giro da S.Moritz (e quindi esci da Chiavenna/Castasegna) è molto peggio che non fare il Foscagno o Tirano (= doganieri molto più pignoli).
2. Considerata la mole di traffico che passa dai tre valichi, specie nei periodi di punta come Agosto/Natale/Pasqua o durante le manifestazioni internazionali, in dogana ti opporranno una certa resistenza a compilare elenchi di materiale... il motivo è semplice: se lo facessero tutti (o anche solo una percentuale rilevante) la situazione sarebbe impossibile da gestire. A me più di una volta hanno risposto che se la merce era regolare non avevo nulla di cui preoccuparmi...
Morale, se hai molta attrezzatura, ed un ragionevole dubbio che possa essere scambiata per nuova, quando entri rivolgiti alla dogana a sentire cosa ti dicono. Se puoi farti vidimare un elenco, sei a posto. Se no puoi sempre sperare che non ti fermino all'uscita (se passi in ora di punta ne fermano uno ogni tanto) e se ti dovessero fermare comunque potranno anche romperti le scatole, ma se tu la roba non l'hai comprata lì... (e guarda che sono loro che devono dimostrare il contrario...) insomma siamo ancora in uno Stato di diritto, non è che un funzionario si possa inventare le leggi (anche se a volte capita di beccare qualcuno afflitto da manie di onnipotenza )
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Io sono andato per 20 anni a Livigno e ti posso raccontare cosa mi hanno risposto quando una delle ultime volte mi sono talmente all'entrata per voler dichiarare la merce fino al punto di minacciare l'intervento di altre forze dell'ordine...( avevo con me un mio amico "digos" ) o avvocati fino al punto da alzare la voce.
E' intervenuto addirittura il finanziere capoturo ( poverino era scocciato percè era in ufficio al calduccio ).
Non so precisamente come sia la legge per "zone italiane ma franche " che non sono da confondere con le vere e proprie frontiere, anche se molte virtualmente abolite con l'Europa comunque questo è quanto ed irremuovibile:
-Tu se hai acquistato qualcosa a Livigno quando esci devi pagare l'iva.
e su questo non si schiodano anzi più ti peggio fanno loro ( anche perchè è il solo punto certo dove possano impuntarsi)
Quindi se vogliono sia materiale nuovo che vecchio se obiettano sono c..i tuoi.
Dimentica che ti lascino un documento dove dichiarino che la merce è entrata anche perchè ti rispondono che non sanno la provenienza per cui potresti averla acquistata anni a dietro a Livigno ed essere uscito facendola franca.
L'autocertificazione non so se esista lì, sembra di stare a parlare con extraterrestri .
Se vuoi stare sicuro l'unico e solo modo di uscire...indenne sono garanzie con matricole ed iva pagata.
Se non hai questi documenti procurateli...( escamottage ) se conosci qualsiasi negozio fotografico in italia ti compili tu una lista dichiarando che i pezzi sopraelencati sono stati acquistati e l'aliquaota iva è stata versata totalmente in Italia; ci fai mettere un timbro ed una sigla ( non gli dovrebbe costare molto ) e speri che ti vada bene, l'ideale sarebbe lasciarne una copia al negozio in caso in cui facessero obiezzioni gliela mandano per fax.
lo so che in Italia la garanzia vale due anni e dopo questa potresti aver buttato tutto e ti do ragione , ma purtroppo a loro interessa un documento di possesso con iva pagata ed è su questo che fanno perno contando anche sul fatto che tu abiti distante .
Insomma quando è alla fine non ci si capisce nulla , anzi, sarebbe utile che se qualcuno ne sappia di più risolvessimo questo dilemma che da anni mi rompe!!
Insomma chi mi attesta ( quale organo è preposto a farlo ) se ho un'ottica di vent'anni e non ho più lo scontrino e il negozio non c'è più, ma ho pagato l'iva?
Purtroppo le cose vuoi o non lì st'inverno erano così....
P.S. Prova a fare una telefonata al 117.... (119 eit TIM )...potrebbe d'arsi che una risposta sensata te la diano, se si facci sapere...per sicurezza chiedi anche con chi stai parlando almeno risolviamo questa cosa che vedo succeda a molti...ma non è che a Livigno ci marcino...
.
.
Ultima modifica effettuata da Piccola Peste il Lun 29 Ago, 2005 10:22 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: |
P.S. Prova a fare una telefonata al 119 |
117?!?!
Inoltre: quando si svolgono i mondiali? C'è un sito internet a riguardo?
Ciao & grazie,
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 10:23 pm Oggetto: |
|
|
edit
Corretto
Pensa a quanto ho ache fare con loro...telefonavo alla TIM 
Ultima modifica effettuata da Piccola Peste il Lun 29 Ago, 2005 10:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 10:24 pm Oggetto: |
|
|
quanti casini...... Leggendo queste cose ho deciso che non andro' mai a Livigno. Fortunatamente il mondo è grande e preferisco spendere i miei soldi dove non devo aver a che fare con funzionari tanto pignolescamente zelanti.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|