photo4u.it


Cosenza by night
Cosenza by night
Cosenza by night
Panasonic DMC-LX100 - 16.5mm
15s - f/14.0 - 200iso
Cosenza by night
di GiorgioT
Lun 12 Dic, 2016 4:38 pm
Viste: 828
Autore Messaggio
GiorgioT
utente


Iscritto: 09 Nov 2016
Messaggi: 190

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2016 9:08 am    Oggetto: Cosenza by night Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
La ricerca dello scatto mi fa vedere la realtà da prospettive diverse e spesso meravigliose, tanto da rendermela quasi accettabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiorgioT
utente


Iscritto: 09 Nov 2016
Messaggi: 190

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2016 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è il mio primo vero scatto in notturna di un paesaggio. A me è piaciuta la resa, forse è un po' "banale" come tipologia di foto. Chiedo lumi su questo.
Ho fatto anche una prova applicando qualche filtro. Forse il risultato è troppo accentuato. Vi chiedo pareri anche sulla seconda "versione".



P1030061-hdr.jpeg
 Descrizione:
con filtro hdr
 Dimensione:  349.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 604 volta(e)

P1030061-hdr.jpeg



_________________
La ricerca dello scatto mi fa vedere la realtà da prospettive diverse e spesso meravigliose, tanto da rendermela quasi accettabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2016 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto più dettagliata la seconda, probabilmente, occorrerebbe lavorarci sopra ulteriormente, l'optimum potrebbe essere una via di mezzo tra le due versioni. Comunque non male considerato il primo scatto, belle le luci blu... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2016 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

meglio la seconda.
anche se con 15 sec di apertura il risultato doveva essere migliore, anche il diaframma chiuso va bene, eppure c'è qualcosa che non quadra, mi pare micromossa. Mmmmm

dove era poggiata la fotocamera ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiorgioT
utente


Iscritto: 09 Nov 2016
Messaggi: 190

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2016 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La macchina era su un treppiede gorillapod. Non credo sia quello.
Per lo scatto originale ho usato la funzione hdr builtin nella macchina che ha usato tre esposizioni (la piú lunga di un minuto).
Forse il problema é dato dalla funzione di riduzione rumore, che avevo lasciato accesa (mi sa che su treppiede é meglio toglierla)

_________________
La ricerca dello scatto mi fa vedere la realtà da prospettive diverse e spesso meravigliose, tanto da rendermela quasi accettabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2016 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiorgioT ha scritto:
La macchina era su un treppiede gorillapod. Non credo sia quello.
Per lo scatto originale ho usato la funzione hdr builtin nella macchina che ha usato tre esposizioni (la piú lunga di un minuto).
Forse il problema é dato dalla funzione di riduzione rumore, che avevo lasciato accesa (mi sa che su treppiede é meglio toglierla)


può essere...beh, riprovaci stanotte e poi vediamo. ciao

bella Cosenza di notte. merita.

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2016 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GiorgioT ha scritto:
La macchina era su un treppiede gorillapod. Non credo sia quello.
Per lo scatto originale ho usato la funzione hdr builtin nella macchina che ha usato tre esposizioni (la piú lunga di un minuto).
Forse il problema é dato dalla funzione di riduzione rumore, che avevo lasciato accesa (mi sa che su treppiede é meglio toglierla)


Sul treppiede la cosa da escludere tassativamente è lo stabilizzatore. Anche io in certe foto attivo la riduzione per alti ISO o per lunghe esposizioni ma questo non mi ha mai generato foto micromosse. C'era vento? Il cavalletto dove era poggiato (magari su assi di legno?). Potrebbe anche essere un problema di compressione fatta dal software che hai usato per l' HDR. In genere questa morbidezza c'è dopo il passaggio di qualche filtro per riduzione del disturbo, ne hai per caso utilizzato qualcuno?

_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2016 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'inquadratura è buona, prima cosa importante in primi scatti.
Prova a leggere sul web pareri sul comportamento della tua macchina in notturno.
Può essere che f/14 sia tanto chiuso, prova anche intorno a f/8 per vedere se hai miglioramenti di qualità. Al netto della post ovviamente.

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2016 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo ha sicuramente ragione f/14 può creare problemi al dettaglio! Lo stabilizzatore su cavalletto deve essere spento e personalmente lascerei stare i programmi on camera. Magari fai scatti con diverse esposizioni poi lavora sul pc possibilmente file raw.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Maurizio Martella
utente


Iscritto: 04 Mgg 2011
Messaggi: 171
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2016 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella e... per evitare il micromosso hai usato l'autoscatto? altra cosa che io imposto è il pre sollevamento dello specchio... ma non conosco la tua macchinetta e potresti rispondermi "ma la mia non ha lo specchio cosa sollevo?" 😊😊😊
Comunque bella.
Maurizio

_________________
Canon 5d mark III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiorgioT
utente


Iscritto: 09 Nov 2016
Messaggi: 190

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2016 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si. Ho usato l'autoscatto 2 sec e no...non ho lo specchio Very Happy
Pensavo che piú chiuso il diaframma maggiore il dettaglio. Proverò con diaframma piú moderato.
Non sono ancora alla pp...se non programmini semplici semplici, e lightroom costa un pò per fare semplici prove (ma se c'é qualche versione light gratutita fatemi sapere Wink )

_________________
La ricerca dello scatto mi fa vedere la realtà da prospettive diverse e spesso meravigliose, tanto da rendermela quasi accettabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
principessa
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 4233
Località: Correggio RE

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2016 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, come primo scatto notturno direi che sei già piuttosto bravino !!! Ok!
Per il resto concordo in toto con Paolo !!!!

_________________
"Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi