Autore |
Messaggio |
oinotna utente
Iscritto: 13 Ott 2014 Messaggi: 82
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2016 3:40 pm Oggetto: l'ultima rosa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2016 9:16 pm Oggetto: |
|
|
ciao Antonio ..lascio il giudizio a chi è più esperto di me di macro ecc... io trovo che non ci sia un punto a fuoco ben preciso,,, _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2016 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Hai usato un diaframma tanto aperto che ha ridotto troppo la pdc.
Se ci fosse stato un elemento sul fiore da isolare avrebbe avuto senso. Essendo qui tutto il fiore il soggetto avrebbe meritato più fuoco.
Luminosità generale da aumentare, buona parte risulta spenta. Per contro riconosco che hai salvato le zone a rischio sovraesposizione.
Buoni dettaglio e tonalità. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oinotna utente
Iscritto: 13 Ott 2014 Messaggi: 82
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2016 10:32 pm Oggetto: |
|
|
A dire il vero ho cercato di mettere a fuoco l'unico petalo che si vede di piatto per isolare solo quello.... Probabilmente non ci sono riuscito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|