photo4u.it


Foto con telescopio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
saga_75
utente


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 4:00 pm    Oggetto: Foto con telescopio Rispondi con citazione

Salve, qualcuno di voi ha mai fatto foto con il telescopio?
Io non riesco a mettere a fuoco con la 5d.

_________________
KM 5D, MINOLTA DYNAX 7XI, KM 18-70 DEL KIT, MINOLTA 3.5/28-105, SIGMA 4/70-300 APO MACRO, MOLTIPLICATORE 1,4 TAMRON, PENTACON M42 1.8/50, CARL ZEISS JENA M42 3.5/135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usa la messa fuoco manuale... ma come fai ad usare il telescopio?

Credo sia necessario un raccordo da innestare direttamente nella baionette...

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
saga_75
utente


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho anche l'adattatore t2 per minolta, ma mette a fuoco solo le cose a distanza di circa 20 metri senza rigare la ghiera di messa a fuoco, se punto su un monte non riesco a mettere a fuoco,
_________________
KM 5D, MINOLTA DYNAX 7XI, KM 18-70 DEL KIT, MINOLTA 3.5/28-105, SIGMA 4/70-300 APO MACRO, MOLTIPLICATORE 1,4 TAMRON, PENTACON M42 1.8/50, CARL ZEISS JENA M42 3.5/135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai bisogno di qualcuno più esperto...
_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
saga_75
utente


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma qui non c'è la sezione astrofoto??
_________________
KM 5D, MINOLTA DYNAX 7XI, KM 18-70 DEL KIT, MINOLTA 3.5/28-105, SIGMA 4/70-300 APO MACRO, MOLTIPLICATORE 1,4 TAMRON, PENTACON M42 1.8/50, CARL ZEISS JENA M42 3.5/135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il forum è diviso in macrocategorie, prova a postare in tecnica...
_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
angelo73
utente


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 476
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FG ha scritto:
Il forum è diviso in macrocategorie, prova a postare in tecnica...


caratteristiche tecniche del tuo telescopio?

eq=?

_________________
Sony a6300 + 16/70 + 55/210 + 10/18 + 50 1.8 + 30 macro

Il mio Flickr!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
angelo73
utente


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 476
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

angelo73 ha scritto:
FG ha scritto:
Il forum è diviso in macrocategorie, prova a postare in tecnica...


caratteristiche tecniche del tuo telescopio?

eq=?


devi avere un bestione per usare la reflex, altrimenti accontentati di una webcam come me...

_________________
Sony a6300 + 16/70 + 55/210 + 10/18 + 50 1.8 + 30 macro

Il mio Flickr!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
saga_75
utente


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho un sabem 900mm, ma come detto prima non riesco a mettere a fuoco gli oggetti lontani, forse devo aspettare il sereno per mettere a fuoco oggetti molto più lontani
_________________
KM 5D, MINOLTA DYNAX 7XI, KM 18-70 DEL KIT, MINOLTA 3.5/28-105, SIGMA 4/70-300 APO MACRO, MOLTIPLICATORE 1,4 TAMRON, PENTACON M42 1.8/50, CARL ZEISS JENA M42 3.5/135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isivisivi
utente


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che la tecnica che vuoi usare sia a fuoco diretto, cioè innestare la mf al sedere del telescopio attraverso anello t2 e adattatore; altrimenti c'è la tecnica afocale, con telextender con oculare inserito nell'alloggiamento degli oculari stessi.
Al fuoco diretto non c'è interposizione di oculare ma fotografi l'immagine che arriva sul fondo del telscopio, avendo cura di ruotare lo specchio che altrimenti invierebbe l'immagine all'oculare. In questo caso la messa a fuoco avviene solo ed esclusivamente attraverso il focheggiatore del telescopio, con la fotocamera impostata su fuoco manuale.
Comunque ti dico subito che l'astrofotografia con digitali comuni è sprecata, o meglio è ridotta agli oggetti del sistema solare ed agli oggetti del profondo cielo che non hanno bisogno di essere ripresi nella loro dominante rossa, in quanto per questi oggetti è necessaria o una modifica che consenta di aumentare la sensibilità al rosso oppure la Canon 20Da, nata apposta per l'astrofotografia.
Sono ancora un pò acerbo ma ho provato ad indirizzarti pur nella mia precarietà.
Isi

_________________
Nikon D90 - Nikon D7000 - Nikkor 18-105 3.5-5.6 VR - Nikkor 50 1.8 - Tamron 70-200 2.8 - Nikon 10-24 3.5-4.5 - Metz 48 af-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
saga_75
utente


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per ora mi basterebbe anche solo il sistema solare, visto che sono alle prime armi.
stasera spero che ci sia il sereno per provare.

_________________
KM 5D, MINOLTA DYNAX 7XI, KM 18-70 DEL KIT, MINOLTA 3.5/28-105, SIGMA 4/70-300 APO MACRO, MOLTIPLICATORE 1,4 TAMRON, PENTACON M42 1.8/50, CARL ZEISS JENA M42 3.5/135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
angelo73
utente


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 476
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

devi dotarti di un tubo per estendere la messa a fuoco, mi pare che il seben non sia un eq5, quindi difficilmente potrai scattare con la reflex, piu tardi ti fornisco qualche link dedicato. ciao
_________________
Sony a6300 + 16/70 + 55/210 + 10/18 + 50 1.8 + 30 macro

Il mio Flickr!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
angelo73
utente


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 476
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

angelo73 ha scritto:
devi dotarti di un tubo per estendere la messa a fuoco, mi pare che il seben non sia un eq5, quindi difficilmente potrai scattare con la reflex, piu tardi ti fornisco qualche link dedicato. ciao


http://www.trekportal.it/cgi-bin/coelestis/YaBB.pl : forum dove troverai tutte le info che ti servono.


http://astrosurf.com/forever114/ quello che può fare col 900 con l'ingegno...

http://astrofili.tnx.it/forum/list.php?f=1 altro buon forum

Ciao!

_________________
Sony a6300 + 16/70 + 55/210 + 10/18 + 50 1.8 + 30 macro

Il mio Flickr!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
saga_75
utente


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille ora vedo un po cosa mi dicono
_________________
KM 5D, MINOLTA DYNAX 7XI, KM 18-70 DEL KIT, MINOLTA 3.5/28-105, SIGMA 4/70-300 APO MACRO, MOLTIPLICATORE 1,4 TAMRON, PENTACON M42 1.8/50, CARL ZEISS JENA M42 3.5/135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi