photo4u.it


Nikon coolscan III

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mmenotti
nuovo utente


Iscritto: 27 Ago 2005
Messaggi: 19
Località: Corno di Rosazzo (UD)

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 1:09 pm    Oggetto: Nikon coolscan III Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti, tempo fa ho acquistato lo scanner in oggetto, con l'intento di digitalizzare vecchi negativi e dia. Ad oggi però, dopo una serie innumerevole di scansioni, mi trovo nella necessità di cambiare la lampada dello scanner. Questa operazione vorrei farla da solo... qualcuno mi sa indicare dove si trovala lampada? Non riesco proprio a trovare documentazione in merito; penso però che dovrebbe essere un'operazione abbastanza banale. In alternativa, andrò dal rivenditore.
Grazie in anticipo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che come lampada usi un array di led bianchi a montaggio superficiale, almeno ls-50 è fatto così. In quel caso ti "basta" avere una stazione di saldatura per reworrk smd e capire i led in oggetto, ordinabili in molti rivenditori di elettronica.
Se invece usa led irgb non puoi farci nulla, se non portarlo a riparare.
I led però hanno una vita pressoché eterna, muoiono quando salta l'elettronica a monte.
Se invece usa un tubo fluo, ma ne dubito vista la qualità delle scansioni dell'ls-30, puoi farlo da solo, ma devi trovare il ricambio.
Sulle lampade fluo c'è generalmente serigrafato sopra il produttore, e dovresti cercare il rivenditore italiano. Conoscendo nikon e nital però dubito che lascino circolare il ricambio sul mercato grigio.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, come hai fatto a stabilire che sia la lampada da cambiare? Per esempio, il mio LS-30 scannerizzava molto male (immagini opache e poco nitide) per via della polvere depositata sulle lenti interne, l'ho pulito alla meglio con un cotton fioc imbevuto di alcol e ora va meglio, ma e' lontano dall'essere perfetto... per fare un lavoro fatto bene ci vorrebbe l'alcol isopropilico.
_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi