Autore |
Messaggio |
lacio78 utente
Iscritto: 21 Mar 2016 Messaggi: 163 Località: P O T E N Z A
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2016 12:08 am Oggetto: Mulini |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Corpi: Sony A7 III, Fujifilm X-e4;
Ottiche: Tamron 17-28 F2.8, Sony 24-105 F4 G, Samyang 35 f2.8, Sony 85 1.4 G, Sony 70-200 F4, Fujifilm 35 F1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2016 10:32 am Oggetto: |
|
|
Ciao Lorenzo il paesaggio sicuramente merita attenzione ma in questa tua proposta è il pdr che non mi convince affatto. Mi spiego meglio: se volevi creare una cornice con la palizzata allora dovevi tagliare la parte di paesaggio soprastante il corrimano e, conseguentemente, la parte sinistra del frame dove c'è la struttura "mozzata".
Quali motivazioni ti hanno portato a fare questa scelta "ibrida"? _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rarifer utente attivo

Iscritto: 04 Set 2014 Messaggi: 1726 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2016 10:40 am Oggetto: |
|
|
Apprezzabile il tentativo di inserire la palizzata come quinta, ma la parte superiore del fotogramma distoglie l'attenzione e ne vanifica l'effetto. Avrei inoltre scelto un PDR leggermente diverso per riprendere per intero anche la parte di muratura sopra il tetto della costruzione (a proposito, che siano mulini lo si capisce solo dal titolo...). Abbasserei inoltre la saturazione dei verdi, qui a mio avviso molto appariscenti e un po' innaturali  _________________ Federico Ferrari
Il mio sito http://federicoferrari5.wixsite.com/federicoferrariphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2016 10:45 am Oggetto: |
|
|
ciao Lacio! benarrivato! Trovo anche io che la staccionata, in questa foto, sia un disturbo, più che una cornice... Tra l'altro, lasciandola, hai troncato il campanile della chiesetta, che invece trovo fosse importante lasciare ..( leggo che sono mulini, ma potrebbe essere un campanile, non vedendolo mi resta il dubbio :oops...Lo sfocato in primo piano , a mio parere, sta bene quando valorizza la foto, mentre qui la spegne..
Per il resto: ben composta, forse un po' satura, ma ogni computer ha un suo profilo colore, quindi quello che vedo dal mio, non è detto sia quello che hai visto tu quando l'hai postata... Hai anche un altro PDR in cui si vede il campanile ? : _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2016 11:12 am Oggetto: |
|
|
Piacevole nell'intento con la cascatella che cattura lo sguardo anche se la staccionata resta un po' una via di mezzo fra un frame e una quinta e non convince del tutto. Da rivedere i verdi.
 _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 23 Nov, 2016 5:30 pm Oggetto: |
|
|
L'idea non mi dispiace, anche se la staccionata è tanto ingombrante.
Avrei lasciato appena un filo di vista sopra e ridotto quella inferiore della metà.
La vedo tendente al magenta e pendente verso destra.. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|