 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2016 7:11 pm Oggetto: Obiettivo per foto quadri e sculture |
|
|
Mi servirebbe un obiettivo per fotografare quadri e sculture, da montare su
una canon 80D. In passato, su vecchie reflex, usavo dei macro un poco tele.
ora non saprei. Forse oggi non serve un macro. Mi servirebbe comunque una certa definizione e una discreta possibilità di avvicinrmi ad oggetti anche piccoli ( attorno ai 30 cm.). Qualcuno ha suggerimenti, anche tra gli universali?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12577 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2016 9:20 am Oggetto: |
|
|
Ciao, della serie tutto ha un costo, è importante indicare quanto puoi spendere. Non sono un canonista ma mi siento di indicarti come base di partenza il mitico Canon EF 24-105mm f/4L IS USM. Sul formato della 80D devi moltiplicare i mm indicati per 1,6 circa e quindi avresti un 38-168. Tale lente è considerato un best seller nitido e preciso per una spesa di circa 650 euri. L' unica controindicazione per te potrebbe essere il lato grandangolare. Hai detto che ti serve poter ingrandire i dettagli (e con questo vai benissimo) se hai bisogno però di inquadrature da interno ampie in spazi non troppo grandi potresti prendere in considerazione anche il Canon EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM molto più versatile ma anche più buio e un tantino meno blasonato (come prezzo sia intorno ai 550). Un caro saluto
 _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2016 3:55 am Oggetto: |
|
|
Grazie pinolo,
sarei più orientato verso un'ottica fissa, tipo il 50 f1,4, oppure
un macro da 60 mm., ma in effetti potrei anche considerare uno zoom
tra quelli che indichi. Forse, rispetto al fisso, la nitidezza e la fedeltà
ai colori diminuisce. Non ne sono sicuro.
Contraccambio con affetto il saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12577 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2016 7:32 am Oggetto: |
|
|
Pensavo to servisse un tutto fare. In ogni caso Una soluzione che copre la maggioranza Dei casi é accoppiare uno zoom con un fisso come il 50. guarda anche i sigma linea set. Ci trovi ottimi rapporti qualità prezzo. Io ho il 24 1.4 che sul mio formato diviene 36 ed è super.  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2016 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Per le finalità che hai indicato darei la priorità ad un ottica con pochissima distorsione, onde evitare artefatti sulle sculture e sui quadri, ovviamente l'ottica deve essere anche molto nitida.
A mio avviso senza ombra di dubbio un fisso, e in questo senso mi sento di consigliarti il Sigma 50mm f 1.4 Dg Hsm Art, ottica superlativa ed in APSC è praticamente priva di distorsioni, con una nitidezza ottima già a f/1,4 che diventa eccellente da f/2,8 a f/8.
La posseggo da più di due anni e ne sono estremamente soddisfatto.
Quì i test di Photozone
http://www.photozone.de/canon-eos/875-sigma50f14art_eosapsc
Usato ancora in garanzia Mtrading lo trovi sulle 550€, e li vale tutti. _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2016 12:48 pm Oggetto: |
|
|
La possibilità di avvicinamento è fondamentale. Canon ha in catalogo il 50mm macro che è assolutamente sottostimato. Io l'ho avuto su apsc e devo dire che funziona bene. Da evitare contrasti forti a tutta apertura, alle lunghe distanze, ma a f5,6 non ci sono aberrazioni evidenti. Discreto a infinito e eccellente a breve distanza. Anzi, direi sorprendente! Lo sfocato è bello alle brevi distanze, da lontano, 'nsomma... Af rumoroso e lento. Ma è un macro, quindi è superlativo sotto 2 metri di distanza, buono sotto i 5/7 metri, oltre decentemente buono, ordinariamente utilizzabile. Con un 50 normale il rischio è di dover usare tubi di prolunga e i risultati poi sono diversi _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2016 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Filippo, non credo siano necessari i tubi di prolunga, almeno non nel caso del SIGMA che ha una distanza minima di messa a fuoco di 40cm.
Il 50mm di Canon del 1987, prodotto fino al 2015, una lente di concezione vecchiotta che su un sensore da 24 milioni di pixel, come quello della Canon 80D, avrebbe risultati discutibili, poi a mio avviso con l'autofocus non usm anche nell'uso convenzionale sarebbe svantaggiato rispetto ad un ottica attuale progettata per sensori moderni, certamente una soluzione più economica, ma meno performante.
In questa gallery le immagini sono state eseguite appunto col Sigma 50 ART, tieni presente che come sai sono ridotte per l'utilizzo sul web.
http://www.mcfour.com/category/collections/technology/
Al 200% di zoom si leggono perfettamente tutte le sigle sulla motherboard.  _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2016 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Hanno smesso di farlo? Di certo hanno fatto bene, ma un aggiornamento non avrebbe fatto male. Un 50 macro un po' migliore e sotto i €400, secondo me lo vendono... comunque, si... ho provato la minima distanza di messa a fuoco del mio 85mm è forse per oggetti sopra i 30cm è sufficiente... però un macro a quelle distanze è migliore e francamente in un apsc non ci sciuperei troppi soldi. È un controsenso investire molto in un sensore ridotto. Molto meglio pensare le scelte. Comunque c'è anche l'usato... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|