Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2006 5:53 pm Oggetto: Vetrino intercambiabile |
|
|
Qualcuno sa dirmi se i vetrini di messa a fuoco per le Nikon analogiche F5/F6 sono gli stessi che si usano sulle macchine digitali Nikon serie D?
grazie,
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2006 7:31 pm Oggetto: |
|
|
credo che siano gli stessi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2006 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Questo è interessante. Si può cambiare il vetrino della D70 e metterci dentro uno di quelli che spezzano l'immagine come si diceva nell'altro 3d sulla messa a fuoco? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2006 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Ah, ecco era nell'altro 3d, c'è un tizio che li vende qui:
http://groups.yahoo.com/group/screen4DSLR/
certo che però fare una roba del genere nella d70 in garanzia non mi attira più di tanto...se ci fosse una soluzione in casa nikon sarebbe meglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 12:10 am Oggetto: |
|
|
Allora posso dirti per certo che il vetrino della f5 e quello della f6 sono diversissimi, e per niente compatibili non è possibile scambiarli, posso dirti che probabilmente la mia f6 e le d2x e la d2hs hanno il vetro di messa a fuoco intercambiabile fra loro, ma non ne sono sicuro (il sistema af è lo stesso, la disposizione dei punti è uguale, ma il dubbio mi rimane perché il mirino è più piccolo, constatato di persona...non so forse è per lo specchio che è più piccolo nelle 2 digitali).
Se la tua deriva dalla f5 forse puoi usare quelli della f5, ma vado per ipotesi magari è possibile, non ho il depliant della 1x per cui non saprei.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 12:23 am Oggetto: |
|
|
Allora ho trovato il depliant in lingua inglese della d1x e il mirino inquadra il 96% e non 100% come nella f5, il che mi farebbe pensare più ad un corpo in parte derivato dalla f100 piuttosto che dalla f5, almeno per il pentaprisma, visto che la vecchia ammiraglia in quadrava il 100%, poi non so.
Purtroppo i vtrini di messa a fuoco presenti nei cataloghi sono solo per le varie f90/100/3/4/5/6 ma per le d non ne ho trovato traccia.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille max, sei stato molto gentile. Anche io ho fatto qualche ricerca e da quel che ho visto, no: non sono compatibili.
Non foss'altro per il fatto che i vetrini della F5/F6 (ma anche F4, che anch'essa inquadra il 1oo%, un godere), sono "intelaiati" in un telaio di metallo e si cambia tutto il blocco (vetrino con telaio, - tra l'altro, almeno sulla F4 è molto pratico). La serie D1_ invece ha la possibilità di cambiare solo il pezzo di vetro, sfilandolo dal bocchettone degli obiettivi (parecchio scomodo), al contrario della F4 che ha il blocco del pentaprisma removibile. Anche la F5 e la F6 l'hanno removibile?
Il vetrino ad immagine spezzata sulla D1x non l'avrò mai, insomma
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 10:02 am Oggetto: |
|
|
La f6 non ha il pentaprisma intercambiabile ma fisso, per questo anche a mio giudizio si colloca tra le vecchie e professionali serie F e la F100, diciamo una F light, e effettivamente è molto comoda ed eergonomica io l'ho preferita alla f5 proprio per questo, visto che pesa quasi mezzo chilo meno di quest'ultima.
La f5 è l'ultima nikon a pentaprisma intercambiabile. Laa f6 per il cambio vetrino è come la tua d1x si sblocca e sfila.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 11:33 am Oggetto: |
|
|
Un altro spacciatore di vetrini qui (famiglie D70 e D100), mi pare più caro dell'altro di ben 30 dollari:
http://www.keoptics.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Però, se li fanno pagare bene, eh? Per assurdo con quella cifra quasi quasi ci si prende una vecchia Nikon
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Grande Max. Grazie mille!
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 11:45 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Però, se li fanno pagare bene, eh? Per assurdo con quella cifra quasi quasi ci si prende una vecchia Nikon  |
Appunto...quello che ho appena fatto, per circa 70 dollari mi sono preso un ottimo vetrino con intorno una Nikon FG funzionante Il prolema ora è riuscire a infilare la FG al posto del vetrino della D70  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|