Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2016 9:40 am Oggetto: Super Zoom - Quale scegliere? |
|
|
Visto e considerato che questa estate, pur con risultati discutibili, mi sono avvicinato di più alla foto naturalistica e avendo capito che forse è il genere che più mi interessa andare a sviluppare, sto mettendo da parte i soldini per uno zoom di quelli seri da accoppiare alla 70D.
Il 55-250 che uso ora non è malaccio, ma non è proprio il massimo per andare là fuori a caccia di cose piccole e lontane.
Ora il dubbio è cosa prendere, visto anche quante cose interessanti ci sono in giro in questo periodo. Queste le scelte:
Tamron 150-600 F/5-6.3 Di VC USD
E già qui ci sarebbe da scegliere se risparmiare un pochino con la prima versione o andare di G2 che pare molto migliorata in tutto.
Sigma 150-600 f/5-6.3 DG OS HSM
In due versioni, la Sport (più pesante, weather sealed, molto più cara) o la versione Contemporary molto più accessibile. Dubbio sull'effettiva differenza di qualità visiva... varrà quasi il doppio del prezzo?
Canon 100-400 f/4.5-5.6L IS II USM
Forse la lente più performante del gruppo a livello di ottiche nonostante lo zoom più contenuto (ma un punto di messa a fuoco minimo molto più ravvicinato con conseguente maggiore ingrandimento "assoluto"), ma anche un bel tocco di prezzo (il più caro).
Da qui la domanda.... cosa prendere? tutte le prove sul campo che ho visto sottolineano come la qualità ottica sia molto, molto vicina con vantaggi e svantaggi un po' per tutte le lenti, ma con prezzi molto, molto diversi e con pesi e maneggevolezze molto differenti.
Consigli? Pareri? Qualcuno ha provato alcuni di questi zoom? So che, in media, cascherei bene su tutti, ma visto che non parliamo di noccioline...
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RitaV utente
Iscritto: 26 Dic 2009 Messaggi: 175 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2016 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Da quel poco che ho letto, mi pare che il 100-400 II sia il migliore, sotto tutti i profili, gli unici svantaggi sono i 200 mm di focale in meno, che in questo genere non è cosa da poco, e il prezzo.
Per la lunghezza focale si può compensare con l'extender 1.4, ma non tutte le fotocamere hanno un AF adeguato per lavorare a f/8.0.
Ti toccherà cambiare la 70D con la 80D  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2016 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Che il 100-400 sia otticamente il migliore del gruppo non lo dubito, ma se dovessi sceglierlo di certo lo farei accontentandomi del suo range. Spendere quella cifra per metterci un extender e perdere poi di qualità (oltre a dover sborsare altri soldi) non mi pare la scelta giusta.
Potrei comunque mantenere la messa fuoco tramite live view (non proprio il massimo, ma meglio che cambiare corpo solo per una MAF limitata), o spendere meno e prendere il Sigma Sport che di certo compete con il 100-400 una volta che questo lo si limita con un extender.
La domanda è: il 100-400 è davvero così buono da compensare quei 200mm (in fondo su APS-C parliamo di un 640 equivalente) o no?
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RitaV utente
Iscritto: 26 Dic 2009 Messaggi: 175 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2016 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Andhaka ha scritto: | La domanda è: il 100-400 è davvero così buono da compensare quei 200mm (in fondo su APS-C parliamo di un 640 equivalente) o no? |
Per te è più importante una qualità ottica migliore o 200 mm in più di focale?
Su APS-C il Sigma sarebbe 960 mm eq. niente male!
Informati bene prima di acquistarlo, per il Sigma 150-600 ho letto di problemi di compatibilità con le ultime fotocamere Canon dotate di sistema AF Dual Pixel. Forse sarebbe meglio provarlo prima per bene.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivano64 utente attivo
Iscritto: 11 Mgg 2015 Messaggi: 1362 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2016 8:33 am Oggetto: |
|
|
Qui c'è una discussione molto interessante di alcune ottiche da te elencate, con relativo giudizio finale.
http://www.juzaphoto.com/m_articles.php?l=it&t=&pg=&article=50&show= _________________ PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2016 9:46 am Oggetto: |
|
|
A dire il vero non c'è nemmeno uno degli obiettivi che ho segnalato... il 100-400 Canon, il più vicino, è il primo modello in quella discussione.
Ma vedo che hanno tanti thread sugli obiettivi, qualcosa di sicuro trovo anche come recensioni/valutazioni. Grazie.
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2016 11:11 am Oggetto: |
|
|
Assicurati anche di essere pronto/attrezzato/disposto ad affrontare tutte le problematiche che ottiche così potenti/buie/pesanti/ingombranti comportano.
Il rischio è quello di lasciarlo inutilizzato dopo i primi entusiasmi iniziali. L'ho già visto accadere più di una volta. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2016 11:26 am Oggetto: |
|
|
Mi potresti specificare che tipo di problematiche? Il peso? Il fatto che siano piuttosto "lenti" come apertura? Che mi serva, ovviamente, un treppiedi di un certo calibro (già in acquisto a breve quello)?
Giusto per capire.
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RitaV utente
Iscritto: 26 Dic 2009 Messaggi: 175 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2016 1:00 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Assicurati anche di essere pronto/attrezzato/disposto ad affrontare tutte le problematiche che ottiche così potenti/buie/pesanti/ingombranti comportano.
Il rischio è quello di lasciarlo inutilizzato dopo i primi entusiasmi iniziali. L'ho già visto accadere più di una volta. |
Ottima considerazione!
Il Canon 100-400 II lo sfrutteresti sicuramente di più ed avresti una qualità superiore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2016 9:54 am Oggetto: |
|
|
io ero corto con 100-400, meglio puntare a qualcosa over 500mm
studia bene il comportamento degli animali e il tuo mimetismo, valgono più di ogni super tele. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2016 1:14 pm Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | io ero corto con 100-400, meglio puntare a qualcosa over 500mm
studia bene il comportamento degli animali e il tuo mimetismo, valgono più di ogni super tele. |
Per mimetismo e comportamento mi sto documentando (dipenderà anche da dove uscirò ovviamente).
Il problema che poni per il 400 è lo stesso che mi faceva dubitare. Lente migliore, ma se poi mi sta corta cosa l'ho presa a fare (oltre ad aver pagato di più).
A questo punto aspetto di vedere le recensioni del nuovo Tamron per capire quale valga davvero la pena prendere. Io punterei al Sigma Sport, ma, tolto il costo, pesa una cosa esagerata... sono grande e grosso e tutto, ma portarsi dietro più di 4 chili tra lente e camera è un bell'impegno.
Grazie per il passaggio Mariano!
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2016 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Caruccia come alternativa... vero che l'1.4x è l'unico che mi permetterebbe di mantenere l'Af con il mio corpo, ma aggiunge altri 400 euro al già salato conto del 100-400 che a quel punto dubito abbia qualità ottiche molto migliori dei super zoom di terze parti.
Mi sembra un giro dell'oca per ottenere la stessa cosa a oltre il doppio del prezzo...
Possibile che il 100-400 con extender sia comunque così migliore del 150-600 nativo?
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2016 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che ho scritto una stupidata.
Sulla 70D l'extender 1,4x non mi da l'AF con il 100-400 della Canon. Lo trasforma in una lente f8, quindi non compatibile con la mia macchina.
A prescindere dalla qualità finale, come non detto Ranton.
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RitaV utente
Iscritto: 26 Dic 2009 Messaggi: 175 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2016 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Fai molta attenzione anche alle incompatibilità fra il sistema AF dual pixel ed il Sigma 150-600, rischi di trovarti un obiettivo inutilizzabile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2016 8:55 pm Oggetto: |
|
|
RitaV ha scritto: | Fai molta attenzione anche alle incompatibilità fra il sistema AF dual pixel ed il Sigma 150-600, rischi di trovarti un obiettivo inutilizzabile  |
Ma questa da dove arriva?
Ho visto almeno 20 recensioni video sui Sigma montati su Canon e non è mai stato riportato nulla del genere, nemmeno per sbaglio. Chiaro che conuno zoom simile, usato praticamente sempre per la foto caccia, non credo il Live View sia usatissimo, ma mi pare strano che nessuno si sia degnato di segnalare il problema.
Hai link affidabili su questo problema?
Io ho solo trovato problemi relativi al 2013 quando il sistema è stato introdotto e ovviamente non andava d'accordo con le lenti dell'epoca.
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RitaV utente
Iscritto: 26 Dic 2009 Messaggi: 175 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2016 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Andhaka ha scritto: | Ma questa da dove arriva? |
Ho letto di questi problemi su qualche forum, ma ora non so dirti dove.
C'era chi si lamentava di non essere riusciti a risolvere né con la docking station né in assistenza. Il problema si presenta solo con le ultime fotocamere Canon che fanno uso del sistema dual pixel. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2016 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Ho appena passato un'ora a fare ricerche e a parte problemi con la 80D (nuova macchina, nuovo firmware e via dicendo), non trovo nulla a riguardo.
Persino con l'uso dei teleconverter parlano di ovvio blocco tramite viewfinder, ma di focus ok tramite Live View.
Mi sa che ti confondi con i problemi avuti anni fa quando il sistema Dual Pixel è stato introdotto.
Comunque continuerò a cercare... ora che ho messo da parte i soldi per la lente hai voglia a verificare (al peggio vado dal mio spacciatore e provo la lente direttamente)... Anzi, visto che Canon vocifera un 200-600, magari nemmeno lo devo prendere il Sigma.
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RitaV utente
Iscritto: 26 Dic 2009 Messaggi: 175 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2016 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Infatti, cosa ti avevo suggerito prima!?
RitaV ha scritto: | Informati bene prima di acquistarlo, per il Sigma 150-600 ho letto di problemi di compatibilità con le ultime fotocamere Canon dotate di sistema AF Dual Pixel. Forse sarebbe meglio provarlo prima per bene.  |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|