photo4u.it


* blocco AE

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ecktor
nuovo utente


Iscritto: 21 Giu 2004
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Mar 29 Giu, 2004 9:12 am    Oggetto: * blocco AE Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,
gentilmente mi potreste delucidare sul Blocco AE*? a pagina 78 della 300D?
come si usa?
quando di usa?
dove si usa?
Grazie Ok!

_________________
Album
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1139
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Gio 01 Lug, 2004 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In generale il blocco dell'esposizione si utilizza quando hai una scena con zone con un elevato contrasto (ad esempio parte al sole di mezzogiorno e parte all'ombra) e devi scegliere l'esposizione per uno dei due ambienti o in casi in cui la scena e' o troppo bianca o troppo scura per cui l'esposizione porterebbe il bianco ed il nero (nelle due situazioni) verso il grigio neutro sul quale sono tarati gli esposimetri

in questi casi si sceglie una situazione che si sa' che l'esposimetro espone correttamente, si usa il blocco dell'esposizione e si reinquadra la scena originale, sapendo che l'esposizione e' corretta...

E' un po' generico e forse scritto male... spero che tu abbia comunque capito... visto che mi sono espresso male Very Happy

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
castelland
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2004
Messaggi: 2264
Località: Fossano (CN)

MessaggioInviato: Gio 01 Lug, 2004 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jlh ha scritto:
In generale il blocco dell'esposizione si utilizza quando hai una scena con zone con un elevato contrasto (ad esempio parte al sole di mezzogiorno e parte all'ombra) e devi scegliere l'esposizione per uno dei due ambienti o in casi in cui la scena e' o troppo bianca o troppo scura per cui l'esposizione porterebbe il bianco ed il nero (nelle due situazioni) verso il grigio neutro sul quale sono tarati gli esposimetri

in questi casi si sceglie una situazione che si sa' che l'esposimetro espone correttamente, si usa il blocco dell'esposizione e si reinquadra la scena originale, sapendo che l'esposizione e' corretta...

E' un po' generico e forse scritto male... spero che tu abbia comunque capito... visto che mi sono espresso male Very Happy

Ciao
Max

Tutto giusto cio' che dice il buon Max, una situazione dove si puo' anke usare (o forse si deve) e per esempio se vuoi creare una foto panoramica incollando diversi scatti fatti dalla tua 300D, una volta decisa l'esposizione la blocchi con il tasto (blocca anke la messa a fuoco in default,mi pare) e fai i vari scatti che poi incollerai in postwork,cio' ti permette di non avere grosse differenze tra uno scatto e l'altro (tipo nel cielo) ed un lavoro postwork relativamente facile.
Andrea

_________________
le mie foto my web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giangi
utente


Iscritto: 10 Mar 2004
Messaggi: 285
Località: aprilia

MessaggioInviato: Mar 06 Lug, 2004 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei aggiungere che con il blocco AE cambia anche il tipo di lettura esposimetrica di conseguenza attenzione come suddetto bisogna anche calcolare eventuali sovra o sottoesposizioni.
_________________
eos 300d+550ex+28/135 IS usm+75/300+50 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi