Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nanniculotta utente

Iscritto: 26 Apr 2011 Messaggi: 259 Località: Cefalù (PA)
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2016 11:30 am Oggetto: Software archivio fotografico |
|
|
Ciao a tutti, ho la necessità di creare un archivio fotografico. Le foto da catalogare sono miste (pellicola, diapositive, jpg...). Il primo passo sarà sicuramente quello di scansionare in digitale tutto. E poi? Quale software mi consigliate per poter creare un archivio come si deve, in cui possano essere filtri di ricerca, parole chiave da collegare alle foto o alle cartelle, che magari possa prevedere delle stampe cartacee dell'archivio, da cui poterle esportare e cosa non meno importante che non vada presto in disuso con l'avanzare della tecnologia! A me viene in mente solo lightroom... altre idee?
Grazie mille a tutti per l'aiuto _________________ http://nanniculotta.wix.com/nanniculotta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nanniculotta utente

Iscritto: 26 Apr 2011 Messaggi: 259 Località: Cefalù (PA)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2016 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Sono due prodotti che hanno scopi completamente diversi.
LR lo conosci.
Photomechanic è specializzato in un'unica cosa. E quindi la fa molto bene.
È un applicativo molto utilizzato dalle agenzie e dai fotografi che lavorano con le agenzie, per la rapidità con cui si organizzano le immagini, si editano i metadati (fondamentale), si fanno selezioni di "provini" ecc.
Non serve per "sviluppare" le foto. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nanniculotta utente

Iscritto: 26 Apr 2011 Messaggi: 259 Località: Cefalù (PA)
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2016 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Si lightroom ha la "bellezza" di poterle sviluppare le foto, ma nel caso di un archivio non è una funzione fondamentale.
Sai se photomechanic legge anche i raw con l'xmp o in quel caso serve prima esportare il file definitivo e poi caricarlo nell'archivio? _________________ http://nanniculotta.wix.com/nanniculotta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2016 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Non lo so ma direi di sì.
Scarica una copia di prova. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|