 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dany1956 nuovo utente
Iscritto: 09 Nov 2015 Messaggi: 4
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2016 2:17 pm Oggetto: D3100 Obiettivi |
|
|
ciao a tutti!
oramai da diversi anni ho la Nikon d3100.
Uso la macchina prevalentemente in priorità dei tempi, diciamo che mi piace molto scattare soggetti in movimento.
Come obiettivi ho il 18-55 in dotazione e un 70-300 Nikkor.
Avendo già un tele, mi servirebbe un obiettivo versatile, grandangolo e se fosse possibile macro. Cosa si potrebbe prendere?
Ho notato alcune cose che non so se dipendano dalla macchina (chiaramente la d3100 ha dei limiti) o dall'obiettivo:
1. In condizioni di luce a mio avviso molto buona scatta il flash, quindi lo tengo sempre disabilitato.
2. Noto nelle fotografie poca "nitidezza/contrasto". Correggo con photoshop, però vedo tantissime foto che, non so se siano state aggiustate in post-produzione, hanno quella nitidezza e dettaglio come intendo io. Difficile da spiegare!
Limiti della macchina o degli obiettivi che ho? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12583 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2016 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, Grandangolo e macro non son un gran binomio. Il 18-55 è l'ottica di partenza e ha sicuramente i suoi limiti ma per notarli concretamente avresti dovuto quantomeno la possibilità di provare altre lenti.
In priorità dei tempi il flash dovrebbe essere disabilitato automaticamente dalla macchina!
Per migliorare io investirei sulle ottiche, di macchine ne escono continuamente di nuove con sensori sempre più performanti ma un buon obiettivo resta sempre un buon obiettivo.
Ora se vuoi qualcosa che ti dia una resa generale migliore senza mettere tanta carne a cuocere, ti consiglio il Nikon 16-85 3.5-5.6 Vr. Non è luminoso e nuovo costa abbastanza, tolto questo (usato lo trovi a circa 300 euro) ti assicuro che rispetto al 18-55 è veramente una lama oltre ad offriti un bel grandangolo da 24mm efettivi.
Se poi parli di macro, io prenderei una lente fissa apposita (di fissi non hai parlato ma vicino ad un buon zoom ci va sempre bene un buon fisso) Nikon ha di suo un 40 mm e un 60 mm macro ma sinceramente li conosco poco.
Un caro saluto
 _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dany1956 nuovo utente
Iscritto: 09 Nov 2015 Messaggi: 4
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2016 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Ma il Nikon 16-85 3.5-5.6 Vr va bene sulla d3100? dico bene o per questa macchina serve un obiettivo con motore interno?
Le lenti fisse non le ho mai usate e penso neppure viste dal "vivo".... qualche tipo/esempio per le macro? La messa a fuoco è totalmente manuale giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12583 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 09 Lug, 2016 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Il 16-85 è un obiettivo fatto apposta per il formato medio (dx) ed è motorizzato Prova i fissi e sbalordirai  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2016 8:51 am Oggetto: |
|
|
dany1956 ha scritto: | Ma il Nikon 16-85 3.5-5.6 Vr va bene sulla d3100? dico bene o per questa macchina serve un obiettivo con motore interno?
Le lenti fisse non le ho mai usate e penso neppure viste dal "vivo".... qualche tipo/esempio per le macro? La messa a fuoco è totalmente manuale giusto? |
La messa a fuoco è autofocus. Poi, per molti tipi di macro vai in manuale, ma per molti altri va bene l'AF. Un ottimo macro, costoso è il Micro Nikkor (Nikon) 105 VR f/2.8. Lo avevo e ne ero soddisfattissimo. L'ho usato anche per foto a teatro con ottimi risultati.
Un altro obiettivo molto gettonato, più economico, è il classicissimo Tamron 90 mm f/2.8 macro. Esiste sia la versione vecchia senza motore, che la nuova motorizzata. L'ultimissima versione è anche stabilizzata. Non avendolo mai avuto non ti posso dire altro. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dany1956 nuovo utente
Iscritto: 09 Nov 2015 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2016 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | La messa a fuoco è autofocus. Poi, per molti tipi di macro vai in manuale, ma per molti altri va bene l'AF. Un ottimo macro, costoso è il Micro Nikkor (Nikon) 105 VR f/2.8. Lo avevo e ne ero soddisfattissimo. L'ho usato anche per foto a teatro con ottimi risultati.
Un altro obiettivo molto gettonato, più economico, è il classicissimo Tamron 90 mm f/2.8 macro. Esiste sia la versione vecchia senza motore, che la nuova motorizzata. L'ultimissima versione è anche stabilizzata. Non avendolo mai avuto non ti posso dire altro. |
Direi che per iniziare il Nikkor 105 è troppo caro!
Per scatti in teatro cosa intendi?
Perchè è un argomento che mi interessa molto, più delle macro direi.... Io ho usato con tanta difficoltà il 70-300, iso alta, niente flash, niente cavalletto, tempi bassi..... il risultato ottenuto non mi è dispiaciuto, certo che di tantissime foto ne ho salvate poche, ma non pochissime. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|