 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2016 9:19 am Oggetto: [TOPIC UFFICIALE] Hasselblad H6D-50c/100c |
|
|
H6D-50c
H6D-100c
H6D User Manual (pdf)
Review.
Hands on with the Hasselblad H6D 50c/100c by Damien Demolder
Hasselblad H6D 100c 50c Sample Photos by Joshua Waller
Hasselblad H6D-100c Review – Shooting Medium-Format Video by Christoph Tilley
Immagini.
On Assignment photoessay: Overpass by Ming Thein
Video.
Hasselblad H6D-50c DSLR CAMERA by Adorama
Hasselblad Phocus 3.0 Tutorial by Karl Taylor
Impressioni d'uso.
Configurazione di prova:
Hasselblad H6D-50c
Prova fatta usando la mia lenta schedina SD ...
HC 80mm f/2.8
HC 120mm f/4 Macro II (penso fosse la II)
Luci da studio: Profoto B1
Modella italiana: Barbara
Pro:
- Ottimo sensore Sony.
- Ottime lenti.
- Buona impugnatura.
- Ottimo bilanciamento con l':
80mm e, per estensione, con tutte le lenti di dimensioni e pesi simili.
Talmente buono che in fase di utilizzo non sentivo neanche il peso dell'attrezzatura.
Contro:
- AF
Valgono le stesse considerazioni fatte per la Phase One XF.
Nel caso dell'Hasselblad però esiste il:
Camera True Focus
che cerca di limitare un po' il problema durante la ricomposizione supponendo che il movimento della fotocamera avvenga su un solo asse, sostanzialmente che sia su un supporto stabile e, naturalmente, che il soggetto non si muova.
- Schermo posteriore.
Operazione di scorrimento intuitiva e, veloce, nonostante l'uso della mia lenta schedina.
Operazione di ingrandimento intuitiva, ma non efficiente, in quanto risulta poco reattivo e le dimensioni necessariamente contenute dello schermo non aiutano.
Penso che in fotocamere ad alta risoluzione e, a maggior ragione, in fotocamere con determinati costi, risulti necessario un salto di qualità in termini di risoluzione.
- Bilanciamento.
Con l'ottica 120 mm la fotocamera perde il suo bilanciamento.
L'AF è lento.
- Costi.
Nel corso degli anni è più che probabile che questo modello sarà reperibile a costi d'accesso relativamente più accessibili.
Però occorrerebbe tenere in considerazione il discorso garanzia e/o possibilità di riparazioni.
Il discorso del bilanciamento della fotocamera può essere traslato in modo identico pure per la Hasselblad H6D-100c dato che risultano sostanzialmente identiche per dimensioni e pesi.
Le foto non sono state editate e sono state scattate a mano.
Rigraziamenti per l'iniziativa:
Darden Studio
Estron
Spero di avere in futuro ulteriori occasioni in modo da potermi addentrare in aspetti che non è stato possibile testare durante questo evento.
Mi auguro che simili inziative si diffondano e nel caso altra utenza è riuscita a provare questi sistemi potreste postare le Vostre opinioni.
Descrizione: |
Hasselblad H6D-50c
HC 80mm f/2.8
ISO 100
f/8
1/125
Per evidenziare la bassa profondità di campo, nonostante il diaframma usato, che non consente di avere gli occhi a fuoco. |
|
Dimensione: |
743.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3660 volta(e) |

|
Descrizione: |
Hasselblad H6D-50c
HC 120 mm Macro
ISO 100
f/9.5
1/180 |
|
Dimensione: |
509 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3659 volta(e) |

|
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|