| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| mike1966 utente
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2010
 Messaggi: 421
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Giu, 2016 12:45 pm    Oggetto: Comandare Flash remoto |   |  
				| 
 |  
				| Io con i flash non ho quasi mai scattato, se non a foto di famiglia, come conoscenza dell'argomento sono praticamente a zero e qualche tempo fa ho preso un Fuji EF-42 usato e volevo provare a comandarlo in remoto (o slave mi sembra), solo che non ci riesco, non è che con questo Flash non sia possibile? 
 Se invece è possibile mi potete dire come dovrei fare, grazie.
 _________________
 Fuji X-T2 - X100T
 
 http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| _Alex_ staff tecnica
 
  
 Iscritto: 22 Ago 2004
 Messaggi: 5351
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Giu, 2016 1:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Qui il manuale in italiano (da pag. 26): http://stampa.fujifilm.it/assistenza/manuali%20flash/MANUALE_FLASH_EF-42_ITA.pdf
 
 Effettivamente questo flash è abbastanza "base" e non supporta nativamente un metodo di controllo remoto integrato e non ha nemmeno l'ingresso pc-sync.
 
 Detto questo, i flash possono essere comandati comunque da remoto in vari modi:
 1. Adattatori semplici come i seguenti, che possono essere pilotati via cavo o con la luce del lampo pilota:http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3883 , http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2285 , http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2951
 2. Via radio con adeguati trasmettitori o ricevitori, come quelli seguenti: http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3687
 
 Ovviamente non esiste solo Adriano Lolli come produttore, internet è strapiena di soluzioni adeguate a qualsiasi esigenza e portafogli, bisogna solo avere le idee chiare sulle proprie necessità.
 
 A corollario fa bene ricordare che gli adattatori comandati dal lampo principale devono essere posizionati in modo che la piccola fotocellula sia in contatto visivo con il flash "master", eventuali ostacoli sul percorso (compreso il soggetto della foto) avrebbero l'effetto di bloccare la luce che dovrebbe attivare il flash.
 _________________
 
   
     
    |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| mike1966 utente
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2010
 Messaggi: 421
 
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| _Alex_ staff tecnica
 
  
 Iscritto: 22 Ago 2004
 Messaggi: 5351
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Giu, 2016 3:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io ho l'Aster di Phottix, molto molto molto base, ma non posso che parlarne bene. _________________
 
   
     
    |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| mike1966 utente
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2010
 Messaggi: 421
 
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |