photo4u.it


Per Esperti del Colore: quale modifiche notate?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
inglesino
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 135

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2016 3:26 pm    Oggetto: Per Esperti del Colore: quale modifiche notate? Rispondi con citazione

Sono sempre più affascinato da questi ritratti che se pur semplici a mio avviso nascondono una post produzione molto accurata. Sto parlando del tangibile ma non visibile. Per quanto mi sforzi di sistemare le mie foto i colori, l'intensità della pelle, sono sempre troppo saturi o poco incisivi, il risultato è sempre lo stesso. Sembrano fatti con i filtri free trovati nel web. Così chiedo a voi, occhi più esperti, cosa notate, quali interventi secondo la vostra esperienza sono stati apportati in queste immagini a livello di colore.
Grazie



foto m a t t e o m o n t a n a r i
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2016 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trucco della modella.
Fonte di luce diffusa.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2016 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me dà una sensazione particolare:
una delle cose che non mi piacciono di Nikon è la resa dell'incarnato, causata dal fatto che, scattando in Jpg, mi trovavo sempre con il rosso pompato, mentre il verde ed il blu non arrivavano mai al punto più a destra dell'istogramma.
Rimarco che il problema si verificava solo in Jpg, non in Raw.
Questo mi costringeva tutte le volte a mettere mano all'istogramma per cercare di compensare le differenze tra i colori (poi ho trovato un metodo per sistemare le cose più velocemente con Rawtherapee, ma questo è un altro discorso).
Ebbene, la resa che ottenevo alla fine era molto simile a questa, che, a sua volta, è molto simile a quella che si ottiene con le pellicole economiche Fujifilm, almeno scattando con Nikon.

Non credo che l'autore di scatti destinati ad un uso professionale usi il Jpg, quindi credo che sia più corretto pensare ad una manipolazione intenzionale in postoproduzione, in particolare con una simulazione pellicola che serve un pò a 'scaldare' i toni, un pò come gli amplificatori ibridi per chitarra, con il pre a valvole ed il finale a transistor, non so se rendo l'idea.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi