Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MaurizioXP utente
Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2016 10:40 am Oggetto: MZuiko 9-18 F4-5.6 la consigliate? |
|
|
Che dite la prendo approfittando del cashback?
Ho già il 12-40 mm e un 8mm fisheye ma pensavo che potrebbe servirmi un ultra wide sensza distorsione fisheye.
Me la consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2016 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Hai li fisheye pro? O il Lumix?
Il 9-18 interessa anche a me, solo che non riesco ad accettare quello che costa. Sto aspettando che Olympus si decida a dargli un'estetica decente (la livrea finto-vintage plasticosa dei primi M.Zuiko è oscena) è la tropicalizzazione, così come ha fatto col 14-150 II.
Per il resto è intrigante perché è piccolo, bella resa e monta filtri da 52. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaurizioXP utente
Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2016 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Il pro.
Costa parecchio ma ci sono 125€ di cash back.
Dici che verrà rinnovato?
Io lo trovo a 539€ tu hai da consigliarmi dove costa meno? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2016 5:49 pm Oggetto: |
|
|
No non ho trovato nulla di davvero conveniente, tant'è che sto considerando di comprarmi l'aggiuntivo grandangolare per portare il Lumix 14 a 11. Puoi vedere qualcosa da qualche venditore ebay da Inghilterra e Hong Kong, ma il prezzo nuovo è intorno a quella cifra, che secondo me è cara. Ho visto andare via dei Panasonic 7-14 usati sullo stesso prezzo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2016 9:03 pm Oggetto: Re: MZuiko 9-18 F4-5.6 la consigliate? |
|
|
MaurizioXP ha scritto: | Che dite la prendo approfittando del cashback?
Ho già il 12-40 mm e un 8mm fisheye ma pensavo che potrebbe servirmi un ultra wide sensza distorsione fisheye.
Me la consigliate? |
9/18 di buona qualità ottica ma plasticoso e poco luminoso. Preferisco il 7/14 pana che ha anche una focale più spinta _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaurizioXP utente
Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2016 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Il panasonic è una ottima lente però sui corpi olympus soffre di flare Viola non eliminabili.
L'unica alternativa è il 7-14 Olympus pro che però è grosso e pesante anche se di ottima qualità e non può montare filtri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2016 4:38 pm Oggetto: |
|
|
MaurizioXP ha scritto: | Il panasonic è una ottima lente però sui corpi olympus soffre di flare Viola non eliminabili.
L'unica alternativa è il 7-14 Olympus pro che però è grosso e pesante anche se di ottima qualità e non può montare filtri. |
Se il problema non è lo stipendio che costa, il 7-14 Zuiko è un vetro di classe... e sul "grosso e pesante" ho qualche riserva, essendo un super-wide luminoso lungo 10cm e pesante 500 grammi
Chiaro però, se vuoi solo toglierti lo sfizio di un grandangolo spinto per qualche ripresa da brivido in vacanza... prendi il 9-18 e vai alla grande. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaurizioXP utente
Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2016 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Beh si grosso e pesante relativamente parlando ehehe
Penso di prendere il 9-18 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaurizioXP utente
Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2016 12:09 am Oggetto: |
|
|
ho preso il 9-18 col suo paraluce.
Ora sono indeciso, prendo il filtro protettivo Olympus PRF D52 PRO o un Hoya Fusion Protector che mi costa poco più della metà?
Ha senso un Hoya Fusion UV su un ultra wide? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2016 9:51 pm Oggetto: |
|
|
MaurizioXP ha scritto: | ho preso il 9-18 col suo paraluce.
Ora sono indeciso, prendo il filtro protettivo Olympus PRF D52 PRO o un Hoya Fusion Protector che mi costa poco più della metà?
Ha senso un Hoya Fusion UV su un ultra wide? |
Basta che sia di buona qualità e vai bene. Gli Hoya sono ottimi filtri, vai sul sicuro. Io ho fatto anche una prova con gli innominabili Cacagoo (è terribile questo nome ) e devo dire che per quello che costano sono filtri incredibili. Sono riuscito a mandarlo in crisi solo in una situazione masochista con un soffitto disseminato di faretti alogeni, per il resto sono UV economici multicoated di classe. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaurizioXP utente
Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2016 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Ma è meglio uv o filtro neutro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2016 1:15 am Oggetto: |
|
|
MaurizioXP ha scritto: | Ma è meglio uv o filtro neutro? |
Se proprio devo mettere un vetro davanti a un obiettivo, preferisco abbia almeno un compito... quindi preferisco gli UV. In certe giornate, in certi orari e in certi posti ci sono così tanti ultravioletti che ogni aiuto è ben accetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaurizioXP utente
Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2016 9:22 am Oggetto: |
|
|
ok grazie!
il filtro UV hoya costa 20€ in meno del filtro olympus e li metto da parte per il panasonic 35-100 F2.8.
se mi sai consigliare dove prenderla a buon prezzo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|