photo4u.it


Tamron AF 90mm f/2.8 SP Di Vs Sigma 105mm F2.8 EX DG MACRO
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 8:18 am    Oggetto: Tamron AF 90mm f/2.8 SP Di Vs Sigma 105mm F2.8 EX DG MACRO Rispondi con citazione

Ho accquistato da poco una EOS 20D e vorrei iniziare a dedicarmi alla macrofotografia. Mi potete dare un parere ed un consiglio per la scelta tra i due obiettivi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i due a livello di uso macro sono quasi equivalenti.
Per uso non macro meglio il sigma, per la minore ca e per la minor distorsione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho il tamron, tra l'altro in versione 2.8 non Di, e lo trovo eccellente. Ho provato il sigma ma il tamron mi e' piaciuto di piu'....mi e' sembrato piu' nitido nel senso che riusciva a tirare fuori piu' dettagli (ma non c'era una differenza enorme).

Ti consiglio di provarli prima di scegliere.

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il mio giudizio negativo dipende dal aver posseduto prima il sp90 2.5 e poi il sp90 2.8, entrambi con baionetta pentax. Il primo non arrivava all' 1:1 e non era AF, ma era migliore sia come qualità costruttiva che come qualità ottica.
Entrambi li ho trovati adatti solo alle macro, per via di cromatismo, colore e distorsione; come nitidezza niente da dire, ma un'ottica non è solo nitidezza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho la possibilità di provarli. Comunque da quello che ho letto in vari post credo che per la macro sia consigliabile il TAMRON.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Col sigma hai una distanza utile di lavoro a ingrandimento 1:1 maggiore che col tamron e non di poco, tienine conto se devi lavorare con insetti e simili, per il resto sono buone lenti entrambi la resa cromatica va molto a gusto personale e a me gli ultimi sigma non dispiacciono per niente.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luimas ha scritto:
Non ho la possibilità di provarli. Comunque da quello che ho letto in vari post credo che per la macro sia consigliabile il TAMRON.

io invece farei invece la scelta opposta, prediligendo la lente più versatile, tanto in macro vanno bene entrambe.
Valuta anche la possibilità di prendere il canon usato, sia in versione usm che non usm: è un ottima lente, e la versione non usm usata costa meno del sigma nuovo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luimas ha scritto:
Non ho la possibilità di provarli. Comunque da quello che ho letto in vari post credo che per la macro sia consigliabile il TAMRON.

io invece farei invece la scelta opposta, prediligendo la lente più versatile, tanto in macro vanno bene entrambe.
Valuta anche la possibilità di prendere il canon usato, sia in versione usm che non usm: è un ottima lente, e la versione non usm usata costa decisamente meno del sigma nuovo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:

Valuta anche la possibilità di prendere il canon usato, sia in versione usm che non usm: è un ottima lente, e la versione non usm usata costa decisamente meno del sigma nuovo.


mi hai messo un apulce nell'orecchio. guardavo i test su photozone.de notevoli sti macro... ma lo userei come tele luminoso molto + che come macro... canon usato la scelta migliore? certo che mi piacerebbe il 100usm... Mandrillo

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggendo e rileggendo post, parei, consigli etc. mi è quasi venuta la voglia di..........
Sigma AF 105mm f/2.8 EX macro DG
costa un fottio ma la spesa la farei una volta sola e poi sarebbe un ottimo obiettivo per ritratti (o no?).
Sono tremendamente indeciso. Rolling Eyes
Si accettano ulteriori pareri e consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho sbagliato Imbarazzato a scrivere, la voglia è relativa a
Sigma AF 150mm f/2.8 APO EX DG HSM macro
Costa un fottio ma la spesa la farei una volta sola e poi sarebbe un ottimo obiettivo per ritratti (o no?).
Sono tremendamente indeciso.
Si accettano ulteriori pareri e consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Onestamente, per i ritratti mi sembra un po' lunghetto. Considera che, sulla 20D, sarebbe l'equivalente di un 240 mm su pellicola.

A questo punto meglio un 90/100 per fare anche i ritratti...... Wink

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo che sarebbe l'equivalente di un 240mm per il fattore 1,6 dovuto al sensore di dimensioni minori. Quindi il 105 sarebbe equivalente circa ad un 170mm. Ragionadoci sopra credo che anche la pdc sarebbe ridotta in funzione della maggiore lunghezza focale. Giusto???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 12:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sbagliato la pdc resterebbe quella originaria...l'avvicinamento (passatemi l'espressione) è quello di un 170. Tecnicamente l'angolo coperto dal 105 sul digitale canon con fattore di moltiplicazione 1,6 sarà identico a quello di un 170 ma la profondità di campo rimarrà invariata quella cioè di un 105.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Max Stirner per il chiarimento.
Anche se mi sono espresso male io facevo riferimento alla differenza di PDC tra il 105 e il 150. Mi sembra che un obiettivo con focale maggiore a parità di apertura abbia una pdc inferiore, o sbaglio?
Grazie e saluti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

luimas ha scritto:
Grazie Max Stirner per il chiarimento.
Anche se mi sono espresso male io facevo riferimento alla differenza di PDC tra il 105 e il 150. Mi sembra che un obiettivo con focale maggiore a parità di apertura abbia una pdc inferiore, o sbaglio?
Grazie e saluti.

Vero ma parliamo di focale reale non equivalente. Il 105 ha una pdc maggiore di un 150.
Se per ipotesi monti il 105 su una digitale canon (moltiplicato 1.6 focale equivalente 170) e il 150 su una full frame a pellicola o digitale, malgrado il minor angolo di campo del 170 equivalente il 150 avrà minore profondità di campo.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

luimas ha scritto:
Grazie Max Stirner per il chiarimento.
Anche se mi sono espresso male io facevo riferimento alla differenza di PDC tra il 105 e il 150. Mi sembra che un obiettivo con focale maggiore a parità di apertura abbia una pdc inferiore, o sbaglio?
Grazie e saluti.

Ed e' utile sapere anche che ogni obiettivo, a parita di diaframma e dimensioni del soggetto inquadrato nel fotogramma, restituisce la stessa pdc.
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto, quanto detto da bluemoon integra il mio esempio di prima, mi ero scordato di precisarlo.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi è chiaro quanto detto da Bluemoon74.
Mi spiego e chiedo:
se si monta un 105 o un 150 sullo stesso tipo di macchina, con lo stesso diaframma e con la stessa dimensione dell'oggetto inquadrato, si ottiene la stessa pdc??
A me sembrava che obbiettivi di focale maggiore dessero minore pdc.
Saluti
p.s. come si fa a riportare i messaggi degli altri utenti nella risposta? Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bluemoon74 ha scritto:
luimas ha scritto:
Grazie Max Stirner per il chiarimento.
Anche se mi sono espresso male io facevo riferimento alla differenza di PDC tra il 105 e il 150. Mi sembra che un obiettivo con focale maggiore a parità di apertura abbia una pdc inferiore, o sbaglio?
Grazie e saluti.

Ed e' utile sapere anche che ogni obiettivo, a parita di diaframma e dimensioni del soggetto inquadrato nel fotogramma, restituisce la stessa pdc.
Anto

A parità di formato utilizzato.
La pdc di un 50 1.8 su aps-c è maggiore della pdc di un 85 1.8 su 135 di circa 1,6 volte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi