Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nsurace utente
Iscritto: 12 Giu 2005 Messaggi: 124 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2016 5:02 pm Oggetto: Fujifilm X-T10: perdita impostazioni!!! |
|
|
SAlve ho preso da poco la X-T10 ma ho notato che perdo le impostazioni degli Auto-Iso e la personalizzazione dei settaggi in Q ogni qual volta tolgo la batteria: è normale?
Avevo letto che anche la X-Pro2 era affetta da un problema del genere.
Ho aggiornato all'ultimo firmware 1.2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2016 6:35 pm Oggetto: r |
|
|
appena provato.. non perdo le impostazioni precedenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nsurace utente
Iscritto: 12 Giu 2005 Messaggi: 124 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2016 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del riscontro. Leggevo su forum americano che potrebbe dipendere dai primi cicli di ricarica della batteria che alimenta la rom interna. Boh! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2016 7:56 am Oggetto: |
|
|
A me è successo quando l'ho levata per un lungo periodo. Se la tolgo e la rimetto entro pochi minuti non mi succede. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2016 8:35 am Oggetto: |
|
|
Boh io tolgo la batteria per ricaricarla e quando la rimetto il giorno dopo le impostazioni rimangono.
Ma perde anche la data? Immagino che ci sia un'altra batteria tampone interna forse ti funziona male quella.
Comunque la ROM in quanto tale dovrebbe mantenere i dati anche quando non è alimentata. Un po', detta malamente come quando spegni la TV: mica ti perde i canali. Vero è che bisognerebbe vedere nel dettaglio come sono memorizzati i dati all'interno della fotocamera per cui tutto può essere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2016 10:43 am Oggetto: |
|
|
Adesso è senza batteria dal 29 aprile, vediamo quando la rimetto se mi si è resettata. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2016 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Ho rimesso la batteria oggi dopo 7 giorni e non ha perso nulla.
Ricordo però che appena comprata 1-2 volte me lo fece, è una cosa che si "stabilizza" col tempo? _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2016 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Dunque il salvataggio delle impostazioni potrebbe avvenire su memoria non volatile e quindi durare "per sempre". Un po' come una chiavetta USB per capirsi. Quindi senza bisogno di nessuna sorgente di "energia" esterna.
Tuttavia dentro la fotocamera ci deve essere per forza una batteria tampone per tenere l'orologio interno. Questa batteria in linea di principio potrebbe anche c'entrare in qualche modo col mantenimento delle altre impostazioni.
La carica della batteria tampone avverrebbe grazie alla batteria normale. E quanto alla durata... be' pensate a quanto dura una batteria di un orologio. Quindi il tutto sarebbe pienamente compatibile a quanto riporta Marty.
Ovviamente per quanto plausibili, sono solo supposizioni... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nsurace utente
Iscritto: 12 Giu 2005 Messaggi: 124 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2016 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Dopo circa un mese di utilizzo ho notato che le impostazioni non si perdono ma forse perché la mattina non resta mai senza batteria in quanto ne ho preso due di riserva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2016 7:10 am Oggetto: |
|
|
Allora è confermato che è un comportamento che "sparisce" col tempo  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Set, 2016 8:55 am Oggetto: |
|
|
E invece me l'ha rifatto.
Uno su un altro forum ha scritto a Fujifilm e gli hanno detto che è un comportamento normale: "Mi ha risposto l'assistenza Fujifilm. Dicono che è un normale comportamento e che per essere certi di non farla resettare bisogna lasciare inserita la batteria." _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Ven 16 Set, 2016 9:29 am Oggetto: |
|
|
Ma hai di nuovo tolto la batteria per un lungo periodo?
Lungo quanto?
Mi viene sempre più il sospetto che sia come dicevo io: dentro la macchina c'è un'altra batteria tampone che se non alimentata dalla batteria dopo un po' si esaurisce.
A me non è mai successo ma non mi è mi capitato di lasciare la macchina senza batteria per più di 2-3 giorni. _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Set, 2016 9:48 am Oggetto: |
|
|
Beh anche per un mese, io le batterie le levo sempre, anche solo per una giornata di inutilizzo, è una cosa mia quella di non lasciare mai "alimentati" i dispositivi elettronici che non uso H24.
opisso ha scritto: | Mi viene sempre più il sospetto che sia come dicevo io: dentro la macchina c'è un'altra batteria tampone che se non alimentata dalla batteria dopo un po' si esaurisce. |
Dovrebbe essere proprio così visto che anche Fujifilm stessa dice essere un comportamento normale. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umbi54 utente
Iscritto: 09 Set 2016 Messaggi: 82 Località: Corsico
|
Inviato: Ven 16 Set, 2016 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, è una cosa "normale" e succede con tutte le fotocamere che hanno una batterie tampone interna per la memoria di data/ora, e qualcuna anche impostazioni.
Da nuova deve essere "rodata" poi a seconda del tipo e della quantità di info può durare anche 2/3 mesi.
Non mi ricordo se era di una Canon o di una Nikon mia, ma era spiegato dettagliatamente nel libretto di istruzioni.
Umberto _________________ Tutti i grandi sono stati bambini una volta(ma pochi di essi se ne ricordano) A. Saint-Exupery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umbi54 utente
Iscritto: 09 Set 2016 Messaggi: 82 Località: Corsico
|
Inviato: Ven 16 Set, 2016 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Trovato,
questo è quanto descritto nel manuale della D90:
L'orologio della fotocamera è alimentato da una batteria ricaricabile indipendente, che viene
caricata se necessario quando è presente la batteria principale o la fotocamera è alimentata da
un adattatore CA EH-5a opzionale o EH-5 (pag. 239). L'orologio necessita di due giorni di carica
per funzionare tre mesi. Se l'icona B lampeggia nel pannello di controllo, significa che la
batteria dell'orologio si è scaricata e che l'orologio è stato ripristinato. Impostate l'orologio
della fotocamera sulla data e l'ora corrette.
Umberto _________________ Tutti i grandi sono stati bambini una volta(ma pochi di essi se ne ricordano) A. Saint-Exupery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Set, 2016 10:12 am Oggetto: |
|
|
Ah ecco, svelato il mistero allora.
Buono a sapersi, grazie. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|