photo4u.it


Aiuto nel valutare migliore obiettivo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabriziodg
nuovo utente


Iscritto: 07 Mgg 2016
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2016 9:16 am    Oggetto: Aiuto nel valutare migliore obiettivo Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti,

Sono un nuovo utente e un fotografo appassionato ma del tutto amatoriale e completamente alle prime armi.

Ho una Nikon D3200 e i seguenti obiettivi:
-nikon dx af-s nikkor 18-55mm 1 3.5-5.6g

Caratteristiche tecniche
Tipo Obiettivo di tipo G AF-S DX con CPU incorporata e attacco baionetta F-Mount
Lunghezza focale 18-55 mm
Apertura massima f/3,5-5,6
Apertura minima f/22-36
Schema ottico 11 elementi in 8 gruppi (inclusa 1 lente asferica)
Angolo di campo 76° - 28°50′
Messa a fuoco Autofocus controllato dal motore Silent Wave e anello di messa a fuoco separato per la messa a fuoco manuale
Distanza minima di messa a fuoco AF: 0,28 m dal piano focale in tutte le posizioni dello zoom. MF: 0,25 m dal piano focale in tutte le posizioni dello zoom.
Massimo rapporto di riproduzione AF: 0,31x (a 55 mm). MF: 0,36x (a 55 mm).
Numero di lamelle del diaframma 7 (apertura circolare del diaframma)
Diaframma Completamente automatico
Escursione diaframmi Lunghezza focale 18 mm: da f/3.5 a 22. Lunghezza focale 55 mm: da f/5.6 a 36. L’apertura minima visualizzata può variare a seconda delle dimensioni dell’incremento dell’esposizione selezionato con la fotocamera.
Dimensione attacco filtro 52 mm (P = 0,75 mm)
Dimensioni Diametro massimo di circa 66 mm x 59,5 mm (distanza dalla flangia di innesto obiettivo della fotocamera quando l’obiettivo è retratto)
Peso Circa 195 g



-Nikon AF-S DX 55-200 mm f/4-5.6 VR

SCHEDA ARTICOLO
Attacco Nikon
Tipo Obiettivo DX Tele
Focale (mm) 55-200 mm
Diaframma minimo 22
Diametro Filtro (mm) 52 mm (attacco filtri)
Fuoco Messa a fuoco minima (posizione macro) 0,95 (3,1) (m - ft)
Peso (g) 255
Angolo di campo 28°50'-8° con il formato Nikon DX
Costruzione ottica 9/13 (gruppi/lenti)
Misure (mm) diametro x lunghezza (dalla montatura alla baionetta): 68 x 79mm




La domanda che io volevo fare è: so perfettamente che sono due obiettivi destinati a un uso differente in quanto il secondo è maggiormente indicato per ritrattistica avendo un migliore zoom.

Tuttavia, volevo capire come mai quando scatto fotografie utilizzando il secondo obiettivo l'immagine mi sembra più nitida.
Da quali parametri si riesce a vedere la capacità di scattare foto nitide?


Grazie per i vostri consigli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2016 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto.
I fattori che ti fanno percepire come più nitide le foto scattate con il tele rispetto a quelle scattate con l'altro zoom possono essere molteplici, e non starò qui ad analizzarli tutti.
Quello sicuramente più rilevante è che molto probabilmente la qualità ottica dello zoom lungo è superiore a quella dello zoom corto.
Aggiungo altri due elementi che potrebbero concorrere al miglior risultato: il 55-200 è stabilizzato, mentre del 18-55 mi pare di capire che tu abbia la versione non stabilizzata; il tuo 55-200 abbinato alla tua fotocamera potrebbe mettere a fuoco in maniera più precisa del tuo 18-55 abbinato alla tua fotocamera.

Dai dati di targa di un obbiettivo difficilmente puoi capire se sarà più o meno nitido di un altro, anche perchè devi considerare che presi tre esemplari (per non dire 5 o 10) del medesimo obiettivo molto difficilmente riuscirai ad avere le stesse prestazioni, ma purtroppo troverai sempre delle differenze di resa, più o meno lievi, più o meno problematiche.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12829
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2016 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti è difficile fare anche un confronto diretto tra le due ottiche dato che uno finisce dove l' altro inizia. Il VR è un parametro che può influire incisivamente sulla nitidezza come detto prima. Potresti comunque provare a postare qualche foto scattata nella stessa circostanza (condizione di luce ambientale, soggetto) con valori di diaframmi simili ed escursione focale non troppo distanti (nei limiti del possibile). Questo solo per offrire spunti di discussione è chiaro che il confronto resta difficile.
Un caro saluto

_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabriziodg
nuovo utente


Iscritto: 07 Mgg 2016
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2016 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio entrambi!
Per un po'purtroppo sarò fuori casa, ma appena avrò l'occasione cercherò di scattare qualche foto con condizioni simili per postarle.

Grazie ancora!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi