photo4u.it


Nikon coolpix SQ: mi si è Rotto l'obiettivo! Mannaggia!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
markorus
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 209
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 2:13 pm    Oggetto: Nikon coolpix SQ: mi si è Rotto l'obiettivo! Mannaggia!!! Rispondi con citazione

ciao a tutti,
purtroppo in seguito ad una brutta caduta, mi si è rotto l'obiettivo della mia nikon coolpix SQ.
Ormai è passato parecchio tempo, e pare che la macchina, nonostante la botta, non abbia subito danni a meccanismi interni o roba del genere.
Ma ci sono solo due brutte spaccature nel "vetrino" che potregge l'obiettivo; quest'ultimo continua ad essere perfettamente funzionante e riesce a mettere a fuoco in maniera ottimale...
l'unico problema pare essere la luce che riverberandosi male in queste spaccature, crea "l'effetto fantasmino" nella foto finale!

Tempo fa, quelli dell'assistenhza nikon a Roma, mi hanno detto di non metterci mano:
1) Chissà la macchina abbia sofferto (vista la botta) in altre sue parti... e quindi è inutile spendere soldi se dopo non mi funzionerebbe... per altre ragioni che esulano dal vetrino rotto
2) Io pensavo che non ci fossero problemi di resa (perchè stupidamente non avevo ancora provato a fare foto in pieno sole). Riferendogli ciò, loro mi hanno detto di lasciare perdere

Adesso vi chiedo se vi vengono in mente soluzioni alternative (anche allo stesso centro di assistenza nikon!)

Per caso conoscente qulche fotoriparatore a Roma (dove io vivo) che possa risolvere il mio problema?
Grazie
Marco

_________________
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se trovi un vetro anti uv e anti ir dello stesso diametro puoi sostituirglielo tu abbastanza facilmente.
Credo che tu possa utilizzare anche un normale filtro UV 0 da mettere al posto di quello rotto.
Altrimenti leva con delicatezza quello rotto, stando attento a non graffiare il resto dell'obbiettivo, e montagli un filtro protettivo sulla filettatura.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
markorus
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 209
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
se trovi un vetro anti uv e anti ir dello stesso diametro puoi sostituirglielo tu abbastanza facilmente.
Credo che tu possa utilizzare anche un normale filtro UV 0 da mettere al posto di quello rotto.
Altrimenti leva con delicatezza quello rotto, stando attento a non graffiare il resto dell'obbiettivo, e montagli un filtro protettivo sulla filettatura.

Ciao


Grazie molte
il problema è che non riesco a capire come togliere la filettatura...
secondo me è un operazione molto delicata. non so se mi sento in grado di farlo, non voglio combinare altri guai!!!
cercherò di rimediare trovando il filtro che mi hai consigliato, magari riesco anche a trovare qualcuno che sappia montarlo su.
ciao ciao

_________________
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

markorus ha scritto:
pdp ha scritto:
se trovi un vetro anti uv e anti ir dello stesso diametro puoi sostituirglielo tu abbastanza facilmente.
Credo che tu possa utilizzare anche un normale filtro UV 0 da mettere al posto di quello rotto.
Altrimenti leva con delicatezza quello rotto, stando attento a non graffiare il resto dell'obbiettivo, e montagli un filtro protettivo sulla filettatura.

Ciao


Grazie molte
il problema è che non riesco a capire come togliere la filettatura...
secondo me è un operazione molto delicata. non so se mi sento in grado di farlo, non voglio combinare altri guai!!!
cercherò di rimediare trovando il filtro che mi hai consigliato, magari riesco anche a trovare qualcuno che sappia montarlo su.
ciao ciao

Devi aprire la macchina, ma lo devi fare in un luogo totalmente senza polvere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi