photo4u.it


Da Canon 5D MKIII a Fuji X100T? Dubbi esistenzial-ortopedici
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2016 6:46 pm    Oggetto: Da Canon 5D MKIII a Fuji X100T? Dubbi esistenzial-ortopedici Rispondi con citazione

Breve excursus delle mie puntate precedenti:

sino a 30 anni street con Canon 350D e Canon 5D (MKI)
da 30 a 35 anni street con Canon 5D (MKI) e Voiglander Bessa T
da 35 a 40 anni street con Canon 5D (MKIII), Pentax K5 e K7
da 40 a ??? anni street con Fuji X100T?

Da una diecina d'anni non seguo più nulla dell'evoluzione delle fotocamera compatte digitali, 2-3 anni fa ho provato a mettere l'occhio nel mirino di qualche mirrorless ma l'ho subito tolto schifato, alla mia veneranda età, però, iniziare a pensare a qualcosa di più "compatto" e leggero diventare doveroso (me lo ricorda costantemente la mia schiena ad ogni uscita). Ho iniziato a cercare qualcosa di più compatto con le Pentax, ma ultimamente non sopporto nemmeno loro.

Guardavo con interesse la Fuji X100T che nella sua categoria mi sembra essere la migliore per rapporto qualità prezzo, ma i miei dubbi riguardano:

1) E' troppo lenta (velocità operativa) per la street?
2) Ha un mirino troppo striminzito e con una copertura sufficiente tenuto conto che da anni non uso niente che non offra una coperatura al 100%?
3) Ha un AF accettabile (velocità e affidabilità)?
4) E perché non una mirrorless?

Probabilmente provarla sarebbe la soluzione migliore, ma visto che al momento non mi è possibile chiedo delucidazioni (possibilmente) ai possessori. Grazie in anticipo.

p.s. a scanso di equivoci, la 5D MKIII la terrei ugualmente per tutto ciò che non è street.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 18 Mgg, 2016 9:16 pm    Oggetto: Re: Da Canon 5D MKIII a Fuji X100T? Dubbi esistenzial-ortope Rispondi con citazione

Ugolino Conte ha scritto:


Guardavo con interesse la Fuji X100T che nella sua categoria mi sembra essere la migliore per rapporto qualità prezzo, ma i miei dubbi riguardano:

1) E' troppo lenta (velocità operativa) per la street?
2) Ha un mirino troppo striminzito e con una copertura sufficiente tenuto conto che da anni non uso niente che non offra una coperatura al 100%?
3) Ha un AF accettabile (velocità e affidabilità)?
4) E perché non una mirrorless?

Probabilmente provarla sarebbe la soluzione migliore, ma visto che al momento non mi è possibile


Risposte sulla famiglia X100/100S/100T:

1) E' nata per la street!
2) Ha un mirino grande credimi, te lo dico io che ci vedo poco Ok!
3) Sì e sì
4) Dipende se vuoi cambiare l'ottica oppure fare street col 35 equivalente tuttofare di queste ML.... ebbene sì le X100 sono pur sempre ML Very Happy


Per provarla, non hai un negozio di fotografia serio dalle tue parti?

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Gio 19 Mgg, 2016 4:51 pm    Oggetto: Re: Da Canon 5D MKIII a Fuji X100T? Dubbi esistenzial-ortope Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Risposte sulla famiglia X100/100S/100T:

1) E' nata per la street!
2) Ha un mirino grande credimi, te lo dico io che ci vedo poco Ok!
3) Sì e sì
4) Dipende se vuoi cambiare l'ottica oppure fare street col 35 equivalente tuttofare di queste ML.... ebbene sì le X100 sono pur sempre ML Very Happy


Per provarla, non hai un negozio di fotografia serio dalle tue parti?


Ne ho più di uno di negozi, seri, è il tempo che manca Smile

Direi che se l'unico vantaggio rispetto alle mirrorless è il cambio di ottica, possono eliminare a priori il dubbio. Ho sempre scattato solo con un 35mm fisso in strada.

La proverò non appena possibile,

grazie nel frattempo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2016 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccolo aggiornamento ho avuto modo di "provarla" in maniera molto rapida - presso un rivenditore che evidentemente crede molto in Fuji visto che dalla X100T è passato ad illustrarmi tutto il catalogo dell'azienda, contribuendo ad incasinarmi ancor di più le idee. Dalla X100T, per arrivare alla XT1 e alla XPRO2 il passo è stato breve. L'excursus si è chiuso con: "se provi la XPRO2 alla fine rinuncia anche alla Canon 5D MKIII" - il riferimento era anche se non soprattutto alla qualità dei file. Io alle iperboli non credo mai più di tanto - soprattutto se prodotte da un rivenditore - ma non sono abituato a parlare di prodotti che non provo in prima persona, quindi non commento.

Di certo posso dire di essere stato colpito dal mirino elettronico della XT1 che non sfigurava certamente di fronte al mirino ottico dalle mia Canon 5D MKIII e non era "laggoso" come ricordavo che fossero i mirini delle mirrorless di pochi anni faa. La compattezza della X100T e della XT1 mi hanno colpito altrettanto positivamente, la XPRO2 inizia ad essere un po' più cicciotta con qualche buona lente, quindi mi attira meno da questo punto di vista. Punti di domande rimangono sulla bontà dell'AF di tutti i modelli, visto che al di là di test e prove sparse qua e là, posso giudicarli solo sul campo.

Tutto quanto sopra per dire che se prima avevo qualche dubbio, adesso i dubbi si moltiplicano visto che non avevo mai preso in considerazione l'ipotesi di usare una mirrorless per andare oltre qualche "appunto fotografico" (scatti fatti al volo per poi sviluppare idee e progetti con altre attrezzature). Tocca tornare a "studiare" le mirrorless, dopo le certezze che avevo sulle macchine a pellicola prima e sulle macchine reflex dopo.

L'impressione, per il momento, è che trattandosi di una tipologia di prodotti in fieri, i margini di miglioramento ci siano, a differenze delle reflex che hanno già raggiunto l'optimum per quanto riguarda aspetti critici (velocità operativa, mirini, ergonomia, autofocus, etc.) e ora vanno disperatamente a caccia di "gadget", più o meno utili. Questo margine di miglioramento, a pelle, mi impedisce di ipotizzare investimenti consistenti in sistemi di cui non conosco ancora l'affidabilità sul lungo periodo. Mi riferisco in particolar modo alla proposta indecente di dar via la 5D MKIII per passare alla XPRO2 a costo zero Una scelta che a sentir il sopra citato rivenditore non sono pochi PRO a fare ... Riporto senza commentare, perché mi mancano i dati concreti. Certo è che viaggiar leggeri - ad una certa età - inizia a diventare una necessità e vorrei effettivamente credere che una mirrorless sia la soluzione corretta. Continuerò ad approfondire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 02 Giu, 2016 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti rispondo prima di tutto per solidarietà Smile nel senso che io ho un corredo Canon con una 5d vecchia e sei ottiche di cui solo una non è L.
Ed un anno e mezzo fa ho preso la X-T1 con lo zoom 18-55 in kit.

Motivo dell'acquisto: ridurre anzi quasi dimezzare il peso da portare sulle spalle in montagna, rispetto alla 5D con il 24-105. Di questo sono molto soddisfatto.

Da lì è partita la curiosità di provare la Fuji molto più a fondo rispetto a qualche foto di paesaggio "senza impegno".
E così l'ho usata in molte situazioni "serie" dove il risultato doveva arrivare per forza... Situazioni di concerti/spettacoli, eventi, architettura.
Ultimamente ho stampato per una mostra dei 60x60 e dei 120x60.
Il bilancio è assolutamente in positivo, senza dubbio.

Ho trovato che la qualità ottica dello zoom è ottima, la qualità complessiva dell'immagine molto alta anche ad alti ISO, l'autofocus (in AF-S) molto preciso anche con poca luce, e il mirino elettronico diventa una specie di droga....
Non raggiunge però le performance di una reflex come la nostra per quanto riguarda la reattività di scatto, l'AF-C, l'ergonomia (per quanto molto buona rispetto ad altre mirrorless) e quel "qualcosa in più" che comunque un sensore FF ha rispetto ad un Aps-C.

Morale: mi tengo il solo zoom e resisto alla fortissima tentazione di prendere altre ottiche (come il 14 e lo zoom 55-200) che so mi darebbero grandi soddisfazioni ma che mi metterebbero in una situazione assurda di doppio corredo. E mi "obbligherebbero" ad aumentare il peso dello zaino...
Invece risparmio i soldini in attesa della nuova 5D.

Nonostante ciò ti confesso che ormai se devo fare qualcosa "senza pensieri" la scelta cade sempre sulla X-T1 per la grande praticità.
Se vuoi approfondire l'argomento, leggiti anche il topic sui "problemi" nel trattamento del RAW.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Sab 04 Giu, 2016 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ugolino, un consiglio: visti i dubbi, prenditi una x100s usata, la trovi a 550 euro se cerchi bene.

La provi qualche mese, se ti piace la tieni e approfondisci il discorso Fuji X.

Se non ti gusta, la rivendi senza rimetterci troppo e ti metti il cuore in pace.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Sab 04 Giu, 2016 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le informazioni Alessandro,

Tra gli aspetti negativi che hai evidenziato nel confronto con la 5D/5D KIII quello che più mi preoccupa riguarda la "reattività di scatto", perché direi che sugli altri posso sorvolare. L'autofocus in continuo non lo uso mai per il genere di foto che faccio, il rapporto FF-APS C lo conosco da quando alternavo alla 5D (MK I) un corpo Canon APS-C, ma non è "colpa" della mirrorless Smile l'ergonomia già inizia ad essere più rilevante, ma credo anche che se hai una macchina dall'ottima ergonomia e dal peso che inizia a diventare fastidioso dopo una camminata di un'ora allora si è punto e a capo.

Tornando alla reattività di scatto, non so quantificare quanto sia reattiva rispetto ad una 5D Mark III, ma per il mio modus operandi la reattività è essenziale. Nel senso, la macchina non deve rappresentare un ostacolo ad un flusso di pensieri, calcoli, pre-visualizzazioni ed esecuzione che molto spesso capita che siano racchiusi nell'intervallo di una manciata di secondi. Non mi dedico alla fotografia da studio, per me mezzo passo avanti o indietro del soggetto, una mano più o meno piegata, un gesto (quel gesto non un altro) fa la foto e i ms di ritardo possono segnare la strada tra il cestino e una foto riuscita.

Ora che ci rifletto era per questo che, anni fa - ma capisco che i tempi son cambiati e che la tecnologia ha fatto passi avanti - avevo escluso a priori la possibilità di usare una mirrorless.

Non so se può rappresentare una soluzione di compromesso investire su un modello non di fascia alta per provare quel che riesco a fare - pensavo, ad esempio alla XT10 che non è molto distante dalla XT1 da quel che leggo in giro anche come autofocus - o se il tutto si risolverà nell'immancabile e fisiologico bagno di sangue che tocca fare quando si prova una tecnologia che per te è nuova (ricordo i fiumi di denaro spesi per passare al digitale e per capire quello che effettivamente faceva per me).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Sab 04 Giu, 2016 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Ugolino, un consiglio: visti i dubbi, prenditi una x100s usata, la trovi a 550 euro se cerchi bene.

La provi qualche mese, se ti piace la tieni e approfondisci il discorso Fuji X.

Se non ti gusta, la rivendi senza rimetterci troppo e ti metti il cuore in pace.


Azz .. telepatia .. quasi in sincrono, avevo appena finito il post, arrivando a conclusioni non troppo differenti ... salvo il fatto che ipotizzavo l'acquisto di una XT10. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 04 Giu, 2016 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ugolino Conte ha scritto:
Piccolo aggiornamento ho avuto modo di "provarla" in maniera molto rapida - presso un rivenditore che evidentemente crede molto in Fuji visto che dalla X100T è passato ad illustrarmi tutto il catalogo dell'azienda, contribuendo ad incasinarmi ancor di più le idee. Dalla X100T, per arrivare alla XT1 e alla XPRO2 il passo è stato breve. L'excursus si è chiuso con: "se provi la XPRO2 alla fine rinuncia anche alla Canon 5D MKIII" - il riferimento era anche se non soprattutto alla qualità dei file. Io alle iperboli non credo mai più di tanto - soprattutto se prodotte da un rivenditore - ma non sono abituato a parlare di prodotti che non provo in prima persona, quindi non commento.

Di certo posso dire di essere stato colpito dal mirino elettronico della XT1 che non sfigurava certamente di fronte al mirino ottico dalle mia Canon 5D MKIII e non era "laggoso" come ricordavo che fossero i mirini delle mirrorless di pochi anni faa. La compattezza della X100T e della XT1 mi hanno colpito altrettanto positivamente, la XPRO2 inizia ad essere un po' più cicciotta con qualche buona lente, quindi mi attira meno da questo punto di vista. Punti di domande rimangono sulla bontà dell'AF di tutti i modelli, visto che al di là di test e prove sparse qua e là, posso giudicarli solo sul campo.

Tutto quanto sopra per dire che se prima avevo qualche dubbio, adesso i dubbi si moltiplicano visto che non avevo mai preso in considerazione l'ipotesi di usare una mirrorless per andare oltre qualche "appunto fotografico" (scatti fatti al volo per poi sviluppare idee e progetti con altre attrezzature). Tocca tornare a "studiare" le mirrorless, dopo le certezze che avevo sulle macchine a pellicola prima e sulle macchine reflex dopo.

L'impressione, per il momento, è che trattandosi di una tipologia di prodotti in fieri, i margini di miglioramento ci siano, a differenze delle reflex che hanno già raggiunto l'optimum per quanto riguarda aspetti critici (velocità operativa, mirini, ergonomia, autofocus, etc.) e ora vanno disperatamente a caccia di "gadget", più o meno utili. Questo margine di miglioramento, a pelle, mi impedisce di ipotizzare investimenti consistenti in sistemi di cui non conosco ancora l'affidabilità sul lungo periodo. Mi riferisco in particolar modo alla proposta indecente di dar via la 5D MKIII per passare alla XPRO2 a costo zero Una scelta che a sentir il sopra citato rivenditore non sono pochi PRO a fare ... Riporto senza commentare, perché mi mancano i dati concreti. Certo è che viaggiar leggeri - ad una certa età - inizia a diventare una necessità e vorrei effettivamente credere che una mirrorless sia la soluzione corretta. Continuerò ad approfondire.


D pende dal genere fotografico che fai. Per lo sport le reflex sono ancora migliori sia per l'af che per l'indispensabilità del mirino ottico. Per tutto il resto le mirrorless vanno più che bene. Se tra le mirrorless vuoi un po' di velocità in più puoi prova le panasonic GH e le olympus OM. Tra x100 e xpro (ma anche xe) prrefire queste ultime per poterci mettere anche altre ottiche (ad esempio un 27 o un 18 per la street e un altro per foto diverse). Per la street trovo Ottima anche la coolpixA (o la ricoh GR): ho avuto una GRDIII e ora uso la coolpA

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2016 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ugolino Conte ha scritto:
Tornando alla reattività di scatto, non so quantificare quanto sia reattiva rispetto ad una 5D Mark III, ma per il mio modus operandi la reattività è essenziale.

Non vorrei averti dato un'idea eccessivamente negativa.
Diciamo che non userei la mirrorless al posto della reflex se dovessi lavorare su un evento (ad es. sportivo) dove l'azione è molto rapida e casuale. Anche se in questo genere di fotografia ormai domina la raffica.

Come ti dicevo ho fotografato con la X-T1 concerti e spettacoli teatrali senza problemi. Dove l'otturatore molto silenzioso (meccanico) o assolutamente silenzioso (elettronico) si fa molto apprezzare.

In fondo l'unico ritardo che registro sull'ergonomia è nello spostamento del punto di messa a fuoco.

In compenso se parliamo di "previsualizzazione" il mirino EVF ti dà un feedback perfetto prima dello scatto.

Insomma mi pare che l'unica sia provarla....
Prendila su Amazon e restituiscila entro un mese..... Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2016 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La serie X100 è effettivamente nata per la street.
Un'altra buona possibilità potrebbe essere un corpo X + 18, (oppure 23, oppure 27, oppure tutti e tre), e ciò ti eviterebbe, nella molto probabile ipotesi di innamoramento da mirrorless, di rivendere la X100 perché ha il "limite" dell'ottica non sostituibile.
La velocità operativa dell'AF, anche nei modelli meno recenti come la X-Pro1, è generalmente più che sufficiente, soprattutto con le ottiche grandangolari.

Poi se per le vacanze vieni a Lecce, con un paio di telefonate, in cambio solo di un caffè in ghiaccio, ti faccio provare 5/6 modelli Fuji direttamente sul campo...

Wink

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2016 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
La serie X100 è effettivamente nata per la street.
Un'altra buona possibilità potrebbe essere un corpo X + 18, (oppure 23, oppure 27, oppure tutti e tre), e ciò ti eviterebbe, nella molto probabile ipotesi di innamoramento da mirrorless, di rivendere la X100 perché ha il "limite" dell'ottica non sostituibile.
La velocità operativa dell'AF, anche nei modelli meno recenti come la X-Pro1, è generalmente più che sufficiente, soprattutto con le ottiche grandangolari.

Poi se per le vacanze vieni a Lecce, con un paio di telefonate, in cambio solo di un caffè in ghiaccio, ti faccio provare 5/6 modelli Fuji direttamente sul campo...

Wink


Ciao Alessandro, ottima proposta quella della parte finale (il caffè in ghiaccio non lo dovevi ricordare a chi vive a 1000km di distanza XD - solo ''noialtri'' sappiamo il perché Very Happy ) Ci risentiamo ad agosto. Per ora mi accontento di partecipare ad un Fuji Day, quello che si terrà a BG il 25 giugno prossimo e che mi dovrebbe dare l'opportunità di provare le Fuji serie X (anche se gli scatti alle modelle non sono il mio ''core business" XD). Se scatta l'amore, arriverò direttamente con una Fuji Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2016 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ho il mio bel corredo Canon ma da tre anni a questa parte gli ho affiancato delle mirror prima Sony e poi fuji x100, x100s, xt1. Quest'ultima è stato un punto d'arrivo, è vero che la x100t nasce per la street e che ha un fascino tutto suo ma se ti serve un grandangolo o un tele non c'è li hai. Quindi regolati, puoi sicuramente affiancare una x100t ad una reflex ma a mio avviso non puoi sostituirla. Non credo a quelli che dicono che per la street basta un ottica sola.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2016 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io so solo che, dopo aver abbandonato la x100s per il 23 f.1,4, sto meditando di tornare sui miei passi e prendermi la X100t!
Con tutti i limiti dell'ottica fissa, devobdire che ne sento moltissimo la mancanza...

_________________
Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Dom 03 Lug, 2016 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Conte allora hai fatto il grande acquisto?? Che X100 hai deciso di prendere Very Happy
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Dom 03 Lug, 2016 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Conte allora hai fatto il grande acquisto?? Che X100 hai deciso di prendere Very Happy


Il Fuji day a cui ho partecipato recentemente mi ha schiarito abbastanza le idee e incasinato i piani dall'altra. Dopo aver provato tutta la gamma Fuji - dalla X100T alla X-PRO 2, passando per la X-T1 e la X-T10, sono arrivato alla conclusione che il mirino stile Leica non è per me e che il mirino ibrido della X100T e X-PRO 2, nel mio caso, non aggiunge quel quid che mi aspettavo. Quindi .... la scelta di era spostata sulla X-T10 con il 27 fuji- sufficientemente compatta soprattutto con quell'obiettivo. La parte "incasinamento" del progetto è legata all'arrivo della X-T2. Altra categoria di prodotto indubbiamente, ma vorrei evitare di comprare a luglio una X-T10 e in autunno la X-T2, quindi per il momento aspetto e per la street continuò a spremere la Pentax K5, che è la cam più leggera che ho. Sicuramente una mirrorless Fuji la penderò entro ottobre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2016 6:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ugolino Conte ha scritto:
ma vorrei evitare di comprare a luglio una X-T10 e in autunno la X-T2
Di tutte le novità annunciate nel nuovo modello, probabilmente la più utile al tuo scopo e quindi da tenere d'occhio è il miglioramento delle prestazioni dell'AF.
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2016 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ugolino Conte ha scritto:
Il Fuji day a cui ho partecipato recentemente mi ha schiarito abbastanza le idee e incasinato i piani dall'altra. Dopo aver provato tutta la gamma Fuji - dalla X100T alla X-PRO 2, passando per la X-T1 e la X-T10, sono arrivato alla conclusione che il mirino stile Leica non è per me e che il mirino ibrido della X100T e X-PRO 2, nel mio caso, non aggiunge quel quid che mi aspettavo. Quindi .... la scelta di era spostata sulla X-T10 con il 27 fuji- sufficientemente compatta soprattutto con quell'obiettivo. La parte "incasinamento" del progetto è legata all'arrivo della X-T2. Altra categoria di prodotto indubbiamente, ma vorrei evitare di comprare a luglio una X-T10 e in autunno la X-T2, quindi per il momento aspetto e per la street continuò a spremere la Pentax K5, che è la cam più leggera che ho. Sicuramente una mirrorless Fuji la penderò entro ottobre.


Conte fossi in te aspetterei la presentazione della x-e3 a Gennaio 2017 Mandrillo

Scherzi a parte secondo me ti fai troppi problem con l'af: prenditi una x100s e usala solo col mirino elettonico e vedi come va.
In alternativa ti vedo bene con una xe2 e il 27mm o il 18mm ...

Tanto se non ti trovi puoi sempre rivendere il tutto senza perderci.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2016 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Ugolino Conte

E comunque a quanto pare sei in buona compagnia del fotografo ufficiale di Obama... Very Happy

http://www.dpreview.com/news/1978697503/white-house-photographer-pete-souza-reveals-what-s-in-his-bag

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2016 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Conte fossi in te aspetterei la presentazione della x-e3 a Gennaio 2017 Mandrillo

Scherzi a parte secondo me ti fai troppi problem con l'af: prenditi una x100s e usala solo col mirino elettonico e vedi come va.
In alternativa ti vedo bene con una xe2 e il 27mm o il 18mm ...

Tanto se non ti trovi puoi sempre rivendere il tutto senza perderci.


Smile con una differenza, la X-T2 è veramente dietro l'angolo e non arriva nel 2017, quindi posso aspettare, anche perché i mezzi per far foto non mi mancano (al limite mi manca il fisico per portare ora in giro roba pesante per una giornata intera Very Happy))

La xe2 con il 27mm l'avevo presa in considerazione, ma il mirino laterale dopo averle provate un po' tutte sul campo, come detto, non mi gusta. Se dovessi prenderne una per forza oggi, prenderei la x-t10.

AleZan ha scritto:
@Ugolino Conte

E comunque a quanto pare sei in buona compagnia del fotografo ufficiale di Obama... Very Happy

http://www.dpreview.com/news/1978697503/white-house-photographer-pete-souza-reveals-what-s-in-his-bag


Un'accoppiata sensata (5D MKIII + x100s), anche se ora come ora due canon 5D MKIII le porterei in giro solo a fronte di lauto compenso Smile . Un conto è andare in giro per lavoro - e allora uno soffre perché fa parte del gioco - altro è andare in giro per diletto e allora già una 5D MKIII col 40 2.8 basta a farmi venire il mal di schiena.

Diletto e mirrorless mi sa che vanno a braccetto, senza nulla togliere alla capacità che stanno avendo di far breccia anche tra l'utenza PRO. Documentati oggi e documentati domani, ho scoperto che i miei dolori di schiena sono condivisi con vari fotografi pro che anziché il Voltaren hanno preso un corredo Fuji e dato via quello Canon. Naturalmente molto dipende dal genere fotografico a cui si dedicano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi