photo4u.it


telefono palmare Qtek S100, qualcuno lo conosce?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jigen
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 1034
Località: Sulmona

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 11:40 pm    Oggetto: telefono palmare Qtek S100, qualcuno lo conosce? Rispondi con citazione

sono fortemente incuriosito da questo piccolo telefono palmare;

http://cgi.ebay.it/Qtek-S100-nuovo-ITALIANO-con-software-GPS-ACCESSORIATO_W0QQitemZ5860573828QQcategoryZ104196QQrdZ1QQcmdZViewItem

qualcuno lo conosce?
sarebbe possibile secondo voi, collegandolo al portatile, utilizzarlo per collegarsi a internet?

io in materia ne capisco poco, ma che si dice in giro di sti accrocchi?
Mah
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo conosco abbastanza bene perchè lo usa mio cognato e posso dirti che: è tutt'altro che non è piccolo!
Ha sicuramente un bel monitor, leggibilissimo (buono anche di giorno), un bell'audio (suonerie squillanti e riproduzione mp3 molto buona).
Ottimo per "mostrare" le foto agli amici, e tutto sommato qualcosa come palmare ci fai (agenda, memo vocali, scrittura naturale con lo stilo, possibilità di installare programmi tipo word, excel, browser per navigare direttamente in internet senza notebook, etc.)
Mio cognato attualmente lo usa (oltre che come unico telefono) principalmente come navigatore per auto abbinato ad un antessa gps bluetooth, e non va male.

Per il collegamento al portatile non c'è problema. Puoi scegliere tra cavo, Bluetooth e IRDA, ma se la tua necessità è un telefono che oltre a chiamare altri telefoni Very Happy ti faccia anche collegare ad internet tramite portataile, allora non è quello che cerchi.
Molto meglio un telefono classico (magari di quelli che ti danno già il cavo USB in dotazione), basta che sia GPRS e sei a posto.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Slater
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2005
Messaggi: 855
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho trovato una review abbastanza seria
http://www.mobile-review.com/pda/review/htc-magician-en.shtml
spero ti sia utile... personalmente non conosco nessuno che lo ha... Boh?

_________________
Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciado
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 790
Località: Aversa (CE)

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramante è possibile collegandolo al portatile, utilizzarlo per collegarsi a internet.

Questa è una cosa che gia da anni è possibile fare con un normale telefono gsm figurati con questo.

_________________
La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mio cognato aveva un 9090 che ha dovuto togliere per disperazione, troppi problemi con il telefono.

un mio collega recentemente ha comprato un 8020 mi ha chiesto aiuto per risolvere un problema, ci ho perso una giornata senza cavarne un ragno dal buco, inoltre, navigando su forum specializzati, se ne parla piuttosto male.

per mia personale esperienza, non mi fido di qtek, ma con questo non voglio dire che non siano buoni, e' una mia personale opinione.

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bordy
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 142
Località: IMPERIA

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se configurato a dovere penso che tu problemi non ne debba avere con l'S100 , ho un caro amico che ormai da diversi anni usa il QTEK 2020 per collegarsi ad internet con il portatile e ti posso garantire che naviga alla grande.
Nell'azienda dove lavoro io ,gli agenti lavorano quasi tutti con il 9090 addirittura hanno i listini con tutta l'agenda clienti e scontistiche relative inserite nel palmare , fanno l'ordine direttamente dal cliente e lo inviano in azienda all'istante collegandosi al server aziendale.
Sicurmente dovrai spendere qualche attimo ad impostarlo come si deve , ma alla fine non potrai trovarti solo che bene Smile

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robi
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4
Località: parma

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 9:59 am    Oggetto: un saluto... Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto appassionato di fotografia da tanti anni, mi chiamo Robi e scrivo da Parma. un saluto ciaoo
_________________
solo chi ha sensibilità... può cogliere l'attimo.
robi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao e benvenuto. Per la presentazione credo ti convenga aprire un nuovo argomento sempre in questa sezione (cioe' offtopic)
_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jigen
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 1034
Località: Sulmona

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi, grazie per le vostre opinioni! Ok!

che dire, io l'S100 l'ho visto in vetrina e non mi è sembrato più grande di un nokia N70 o simili, anzi.... Rolling Eyes

ripeto di telefoni non ne capisco niente, ma cerco qualcosa che non sia molto grande, che possa funzionare anche come navigatore satellitare e per il collegamento a internet del portatile.

toglietemi una curiosità, ma poi, che costi ha collegarsi a internet tramite cellulare? e a che velocità si va?

comunque non ho urgenza di acquisto, quindi non voglio fare cose affrettate... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è affatto male come oggettino tuttofare ed è abbastanza piccolo; sicuramente molto meglio dei vari Nokia SYmbian serie 60 per velocità di utilizzo ed esecuzione... però... se si scarica la batteria si perdono tutti i dati salvati in RAM, non è né EDGE (per chi ha TIM fa comodo), né UMTS e non ha wi-fi. I suoi successori sono Qtek S200 e e 9100: non perdono dati perché usano Windows Mobile 5.0, sono migliori perché hanno supporto integrato a EDGE e Wi-fi, hanno applicativi office più evoluti, ma sono un po' più lenti.
In alternativa ci sono gli E-ten M600 e G500 (con anche GPS integrato).
Sinceramente però trovo che il palmare-cellulare più completo in commercio sia l'HP hw6515 dotato di tutto (EDGE, GPS, tastiera qwerty ecc.) a parte wi-fi (comunque implementabile dato che 2 slot di espansione)... peccato non abbia wi-fi e il nuovo Windows Mobile 5.0, perché altrimenti lo avrei preso.
Concludendo però, dopo aver provato un po' tutti questi dispositivi, consiglio a chi necessita di un vero cellulare per lavoro, con cui conversa parecchio, di dotarsi di un Nokia 6230i o Sony-Ericsson K750, se si vuole invece un telefono con buone funzioni di agenda e buona espandibilità software c'è sempre l'ottimo Sony-Ericsson P910.
I palmari cellulari oggi in commercio sono quasi tutti ottimi palmari, ma sono un po' carenti nel settore telefonico, specie per quanto riguarda l'autonomia; sono molto utili a chi deve organizzare il proprio tempo e usa abbastanza la posta elettronica.
La fusione completa tra palmare e cellulare arriverà probabilmente con la prossima generazione... vedi Fujitsu-Siemens T830 (tutto-ma-proprio tutto in un dispositivo solo: GSM, UMTS, wi-fi, GPS USB 2.0 in entrata e uscita, tastiera qwerty....), HP hw6715 (o 6915) ecc..
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jigen ha scritto:
ragazzi, grazie per le vostre opinioni! Ok!

che dire, io l'S100 l'ho visto in vetrina e non mi è sembrato più grande di un nokia N70 o simili, anzi.... Rolling Eyes

ripeto di telefoni non ne capisco niente, ma cerco qualcosa che non sia molto grande, che possa funzionare anche come navigatore satellitare e per il collegamento a internet del portatile.

toglietemi una curiosità, ma poi, che costi ha collegarsi a internet tramite cellulare? e a che velocità si va?

comunque non ho urgenza di acquisto, quindi non voglio fare cose affrettate... Wink


Per la connessione i costi senza promozioni o canoni sono molto elevati (circa 0,5 cent per Kb).
Le velocità sono all'incirca (dipende dalla copertura, dall'operatore e dalla zona): per una connessione GPRS max 48/52 kbps (modem 56K), EDGE (solo TIM) max 100/110 kbps (circa ISDN 2 canali), UMTS fino a 320 kbps (adsl lenta).
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

conosco persone che lo hanno, e ci si trovano bene, a parte l'autonomia.
per quanto riguarda lo scarico completo/scollegamento della batteria basta acquistare una sd da 256Mb su cui fare il backup completo del sistema.

quanto detto da teod e' tutto vero, solo che quelli che quelli piu' performanti hanno le dimensini classiche dei palmari.

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jigen
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 1034
Località: Sulmona

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la connessione i costi senza promozioni o canoni sono molto elevati (circa 0,5 cent per Kb).
Le velocità sono all'incirca (dipende dalla copertura, dall'operatore e dalla zona): per una connessione GPRS max 48/52 kbps (modem 56K), EDGE (solo TIM) max 100/110 kbps (circa ISDN 2 canali), UMTS fino a 320 kbps (adsl lenta).
Ciao[/quote]

scusa l'ignoranza, ma 0.5 cent per Kb che significa? Triste
quanto viene al minuto? Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jigen ha scritto:
Per la connessione i costi senza promozioni o canoni sono molto elevati (circa 0,5 cent per Kb).
Le velocità sono all'incirca (dipende dalla copertura, dall'operatore e dalla zona): per una connessione GPRS max 48/52 kbps (modem 56K), EDGE (solo TIM) max 100/110 kbps (circa ISDN 2 canali), UMTS fino a 320 kbps (adsl lenta).
Ciao


scusa l'ignoranza, ma 0.5 cent per Kb che significa? Triste
quanto viene al minuto? Boh?[/quote]

Dipende da quanto scarichi: è la tariffa migliore perché è indipendente dalla velocità di connessione.
Altrimenti a tempo (es. alcuni piani Vodafone) se non ricordo male 1€ ogni 15 minuti.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi