| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Paolobia83 nuovo utente
 
 
 Iscritto: 05 Mgg 2016
 Messaggi: 1
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Ago, 2017 5:14 pm    Oggetto: Pellicole e aeroporti |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti, 
 sono in partenza per un viaggio in Colombia. Vorrei scattare qualche foto con la mia vecchia analogica ma il problema degli scanner in aeroporto mi preoccupa non poco...Allora: vorrei usare pellicole Kodak portrait 35mm 400iso, dovrò fare in totale 8 voli e, sebbene conosca la possibilità di chiedere un controllo manuale fuori dagli scanner, non confido molto sulla clemenza dei controllori colombiani visto che i rullini possono venire facilmente associati al traffico di cocaina.
 
 Ho navigato all'interno di diversi forum e mi sembra che tutti siano più o meno d'accordo sul fatto che pellicole fino a 1600 non rischino danneggiamenti, sempre che non si ecceda con le scansioni...e qui mi chiedo: 8 scansioni come sono da considerare? Eccessive? O ancora gestibili?
 
 Grazie!
 P
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Ern Archè moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Ott 2006
 Messaggi: 4311
 Località: Salerno
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 05 Ago, 2017 3:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ci sono dei contenitori per rullini, adatti alle scansioni degli scanner degli aeroporti. Potresti cercarli sulla baia, dato che nuovi, sia difficile trovarli. _________________
 
  Ernesto 
 
     |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| waimea1972 utente
 
 
 Iscritto: 07 Dic 2009
 Messaggi: 54
 Località: Reggio Emilia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Gen, 2018 1:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Di sicuro sei già tornato però rispondo ugualmente per capire magari per me o per altri se la cosa potrebbe essere utile. Un mio vecchio negoziante mi fece vedere delle buste un plastica spessa schermate. Apparentemente sembrava una busta normalissima ma presa in mano era pesante perchè foderata al piombo. Non so se esistono ancora o se sono i contenitori di cui si parlava sopra..... |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |