photo4u.it


Help sensore 350D!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
favion78
utente


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 217
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 11:11 am    Oggetto: Help sensore 350D!!! Rispondi con citazione

Dramma!!! Ieri preparandomi per andare a unmatrimonio ho pulito tutte le mie ottiche e alla fine ho deciso ( non l'avessi mai fatto ) di dare una "spolverata" anche al sensore della macchina! Ho gia' fatto diverse volte questa operazione, e sempre senza avere problemi...ma ieri oltre ad aria dalla bomboletta e' anche uscito uno spruzzata d'acqua!!!! AHHH!!!!
Ora e' li...meta' del sensore e' stato invaso dalla perturbazione, e le goccie asciugandosi si sono incrostate lasciando sulla pellicola del sensore uno strato di rumenta!!! Ora?? Sentendo amici mi hanno detto di portarla in un camera service vicino a casa ( 30 euri ) ...ma non e' canon. Il canon camera service piu' vicino a me ( genova ), credo sia a Milano...forse ho letto che la prima pulizia e' gratis...ma ci sarebbero comunque le spese di spedizione... Cosa mi suggerite?? Camera service...oppure posso fare qualcosa da solo...oppure spedirla alla canon???
..come sempre grazie...rimango in attesa di notizie confortanti!
Ciao a tutti.
fa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalla bombola non è uscita solo acqua.......
Dovresti pulire meccanicamente il sensore ma ci vogliono mezzi adatti.
Esistono kit per la pulizia dei sensori specifici e penso siano i più appropiati.
Conosco persone che utilizzano una miscela di alcol puro (da prendere in farmacia) e acqua distillata per pulirlo con un coton fioc imbevuto ma onestamente non so che risultato avresti.

Uno deiconsigli migliori resta la spedizione al centro assistenza

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quante volte si è detto di non usare bombolette per pulire!!! Rolling Eyes Imbarazzato Triste

Ma lasciatelo stare sto benedetto sensore ed al limite se nell'immagine si vedranno dei punti, toglieteli in post produzione! Nell'arco di un anno e mezzo e con lavoro intenso della macchina, l'ho pulito una sola volta, all'inizio, piu' per provare che per altro e solo soffiandoci con la pompetta!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Vale
utente


Iscritto: 07 Giu 2005
Messaggi: 246

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mandala in un centro assistenza canon...magari costa di più e sono più lenti, ma almeno stai tranquillo
_________________
canon 350d, ef-s 17-85 is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
quante volte si è detto di non usare bombolette per pulire!!! Rolling Eyes Imbarazzato Triste

Ma lasciatelo stare sto benedetto sensore ed al limite se nell'immagine si vedranno dei punti, toglieteli in post produzione! Nell'arco di un anno e mezzo e con lavoro intenso della macchina, l'ho pulito una sola volta, all'inizio, piu' per provare che per altro e solo soffiandoci con la pompetta!


Basta semplicemente tenere la bomboletta ferma e muovere la macchina. Se la bomboletta sta ferma non c'è rischio.

Per il resto... io il mio sensore o i miei sensori li ho puliti diverse volte con cartine e liquido per obiettivi. Per quanto riguarda il fatto che tu lo hai pulito una sola volta... intanto dipende da quello che ci fai... e seconda cosa, hai sempre detto che pulisci le foto in PW, quindi non sei molto attendibile (solo per il fatto che per te non è un problema pulire le macchioline dopo.... a me da fastidio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto ha scritto:
victor53 ha scritto:
quante volte si è detto di non usare bombolette per pulire!!! Rolling Eyes Imbarazzato Triste

Ma lasciatelo stare sto benedetto sensore ed al limite se nell'immagine si vedranno dei punti, toglieteli in post produzione! Nell'arco di un anno e mezzo e con lavoro intenso della macchina, l'ho pulito una sola volta, all'inizio, piu' per provare che per altro e solo soffiandoci con la pompetta!


Basta semplicemente tenere la bomboletta ferma e muovere la macchina. Se la bomboletta sta ferma non c'è rischio.

Per il resto... io il mio sensore o i miei sensori li ho puliti diverse volte con cartine e liquido per obiettivi. Per quanto riguarda il fatto che tu lo hai pulito una sola volta... intanto dipende da quello che ci fai... e seconda cosa, hai sempre detto che pulisci le foto in PW, quindi non sei molto attendibile (solo per il fatto che per te non è un problema pulire le macchioline dopo.... a me da fastidio)


a parte il fatto che le macchioline normalmente escono fuori a determinate aperture, poi la bomboletta è sempre un qualche cosa di invasivo e traumatico a prescindere da come la utilizzi ultima cosa, ricordiamoci sempre la vecchia spuntinatura che si faceva con l'analogico e non c'erano queste ossessioni! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:

a parte il fatto che le macchioline normalmente escono fuori a determinate aperture, poi la bomboletta è sempre un qualche cosa di invasivo e traumatico a prescindere da come la utilizzi ultima cosa, ricordiamoci sempre la vecchia spuntinatura che si faceva con l'analogico e non c'erano queste ossessioni! Wink


le macchie escono fuori e se le macchine le usi così tanto te ne acorgi... la bomboleeta va usata in un certo modo.... e la spuntinatura su analogico... a poco a che vedere col lo sporco, la polvere e le tracce di condensa che un sensore elettronico che si riscalda... può attirare...!

soprattutto perchè eventuale condensa andrebbe ad esempio su 2/3 fotogrammi... se si macchia il sensore poi l'effetto lo avrai su tutte le foto...

Sono paranoie se usi la macchina per usi quotidiani... , altrimenti è buona cosa pulirli i sensori e non è un'operazione così traumatica ne difficile!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto ha scritto:
victor53 ha scritto:

a parte il fatto che le macchioline normalmente escono fuori a determinate aperture, poi la bomboletta è sempre un qualche cosa di invasivo e traumatico a prescindere da come la utilizzi ultima cosa, ricordiamoci sempre la vecchia spuntinatura che si faceva con l'analogico e non c'erano queste ossessioni! Wink


le macchie escono fuori e se le macchine le usi così tanto te ne acorgi... la bomboleeta va usata in un certo modo.... e la spuntinatura su analogico... a poco a che vedere col lo sporco, la polvere e le tracce di condensa che un sensore elettronico che si riscalda... può attirare...!

soprattutto perchè eventuale condensa andrebbe ad esempio su 2/3 fotogrammi... se si macchia il sensore poi l'effetto lo avrai su tutte le foto...

Sono paranoie se usi la macchina per usi quotidiani... , altrimenti è buona cosa pulirli i sensori e non è un'operazione così traumatica ne difficile!


io utilizzo la macchina tutto il giorno con cambi di obbiettivi sia in inverno che in estate e sinceramente tutte le porcherie che dovrebbero succedere sul sensore, non mi sono mai capitate. Un po' di polvere come è logico che sia ma nulla di piu'! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:


io utilizzo la macchina tutto il giorno con cambi di obbiettivi sia in inverno che in estate e sinceramente tutte le porcherie che dovrebbero succedere sul sensore, non mi sono mai capitate. Un po' di polvere come è logico che sia ma nulla di piu'! Wink


appunto io parlava di uso quotidiano, normale uso con cambi attenzionati....
poi per carità se non ti succede nulla bene... se quando hai qualche granello e lo pulisci in ps meglio ancora, ma non dire che sono paranoie e nemmeno che la bomboletta non si usa.... tutto qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sai, io un getto così violento penso che comunque bene non faccia e che basti una comune pompetta, magari di quelle che si comprano in farmacia, sicuramente piu' salutari! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che per certe cose non servono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bhe per certe cose si deve intervenire piu' a fondo sfregando sul sensore ma a questo punto neppure la bomboletta serve! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo.... decisamente..... e basta solo un pò di cautela... e non succede nulla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto ha scritto:
certo.... decisamente..... e basta solo un pò di cautela... e non succede nulla!
Ok! Wink

ma infatti io non sono contrario in assoluto alla pulizia del sensore ma non si sente altro che parlare di questa pulizia anche dopo solo pochi giorni di utilizzo della fotocamera e decisamente penso che un po' di paranoia ci sia

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!


Ultima modifica effettuata da victor53 il Dom 26 Feb, 2006 8:44 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto ha scritto:
victor53 ha scritto:
quante volte si è detto di non usare bombolette per pulire!!! Rolling Eyes Imbarazzato Triste

Ma lasciatelo stare sto benedetto sensore ed al limite se nell'immagine si vedranno dei punti, toglieteli in post produzione! Nell'arco di un anno e mezzo e con lavoro intenso della macchina, l'ho pulito una sola volta, all'inizio, piu' per provare che per altro e solo soffiandoci con la pompetta!


Basta semplicemente tenere la bomboletta ferma e muovere la macchina. Se la bomboletta sta ferma non c'è rischio.

Per il resto... io il mio sensore o i miei sensori li ho puliti diverse volte con cartine e liquido per obiettivi. Per quanto riguarda il fatto che tu lo hai pulito una sola volta... intanto dipende da quello che ci fai... e seconda cosa, hai sempre detto che pulisci le foto in PW, quindi non sei molto attendibile (solo per il fatto che per te non è un problema pulire le macchioline dopo.... a me da fastidio)


ma come fai a pulire il sensore con le cartine e il liquido delle lenti???? Surprised Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
diavoletto ha scritto:
certo.... decisamente..... e basta solo un pò di cautela... e non succede nulla!
Ok! Wink

ma infatti io non sono contrario in assoluto alla pulizia del sensore ma non si sente altro che parlare di questa pulizia anche dopo solo pochi giorni di utilizzo della fotocamera e decisamente penso che un po' di paranoia ci sia


da quel punto di vista si, sono paranoie, esattamente come le lenti UV per la protezione delle lenti e come le cartine copri display per non graffiarlo....!

Per quanto riguarda il come si fa con liquido e cartine è semplicissimo, basta fissare una cartina nella parte terminale di un bastoncino per orecchie, un goccino di liquido e fare il primo passaggio, poi nello stesso modo con una cartina asciutta procedere ad asciugare!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto ha scritto:
victor53 ha scritto:
diavoletto ha scritto:
certo.... decisamente..... e basta solo un pò di cautela... e non succede nulla!
Ok! Wink

ma infatti io non sono contrario in assoluto alla pulizia del sensore ma non si sente altro che parlare di questa pulizia anche dopo solo pochi giorni di utilizzo della fotocamera e decisamente penso che un po' di paranoia ci sia


da quel punto di vista si, sono paranoie, esattamente come le lenti UV per la protezione delle lenti e come le cartine copri display per non graffiarlo....!

Per quanto riguarda il come si fa con liquido e cartine è semplicissimo, basta fissare una cartina nella parte terminale di un bastoncino per orecchie, un goccino di liquido e fare il primo passaggio, poi nello stesso modo con una cartina asciutta procedere ad asciugare!


Ok! Ok! Ok! Wink daccordissimo al 100% Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto ha scritto:
victor53 ha scritto:
diavoletto ha scritto:
certo.... decisamente..... e basta solo un pò di cautela... e non succede nulla!
Ok! Wink

ma infatti io non sono contrario in assoluto alla pulizia del sensore ma non si sente altro che parlare di questa pulizia anche dopo solo pochi giorni di utilizzo della fotocamera e decisamente penso che un po' di paranoia ci sia


da quel punto di vista si, sono paranoie, esattamente come le lenti UV per la protezione delle lenti e come le cartine copri display per non graffiarlo....!

Per quanto riguarda il come si fa con liquido e cartine è semplicissimo, basta fissare una cartina nella parte terminale di un bastoncino per orecchie, un goccino di liquido e fare il primo passaggio, poi nello stesso modo con una cartina asciutta procedere ad asciugare!


non so se hai notato ma il liquido per le lenti evapora con difficoltà e lascia aloni....

come diamine fai a passarlo sul sensore???? io il liquido delle lenti l'ho buttato.... Surprised Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che molto meglio del liquido per le lenti è l'alcol a 90° quello per fare i liquori! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
diciamo che molto meglio del liquido per le lenti è l'alcol a 90° quello per fare i liquori! Smile


sicuramente...

a questo punto preferisco pulire le lenti solamente col passaggio del cotton fioc....vengono molto più pulite e subito....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi