Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 12:22 am Oggetto: come trovate la 5D? |
|
|
voi che la 5d ce l'avete, ne siete soddisfatti? o, col senno di poi, avreste fatto un'altra scelta?
e poi: i 6 mpixel della minolta, rispetto alla canon, sono così penalizzanti? o cambia poco?
sono indeciso se prenderla o no, e ho bisogno dell'ultima spintarella...
CONVINCETEMIIIII!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 9:40 am Oggetto: |
|
|
Se non fosse per quei fidiputt di Pixmania la mia soddisfazione sarebbe totale!
Prendila tranquillamente, è un'ottima fotocamera!
I due mpx di differenza con la Canon sono sensibili solo se pensi di stampare oltre il 20x30!
Ma ti assicuro che se riesci a prendere in mano la Canon 350D e la Minolta 5D difficilmente avrai dubbi... altro Minoltista in arrivo!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 10:05 am Oggetto: |
|
|
io ho fatto stampe di ottima qualità in 30x45
per il resto non invidio NULLA alle altre reflex entry level, solo il parco ottiche Canon (ma almeno il mio portafoglio è più contento ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 10:15 am Oggetto: |
|
|
mannaggia, ragazzi... pensavo mi aiutaste a non spendere una camionata di soldi...
e quindi la storia dei 6 mpixel non penalizza, giusto? ieri, però, mentre ci pensavo, mi dicevo: ma se questa macchina tra un anno diventa obsoleta? se tirano fuori una 12mp che costa come la 5d?
è possibile, 'sta cosa? o ci vorrà ancora parecchio tempo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelo73 utente

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 476 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 10:23 am Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | mannaggia, ragazzi... pensavo mi aiutaste a non spendere una camionata di soldi...
e quindi la storia dei 6 mpixel non penalizza, giusto? ieri, però, mentre ci pensavo, mi dicevo: ma se questa macchina tra un anno diventa obsoleta? se tirano fuori una 12mp che costa come la 5d?
è possibile, 'sta cosa? o ci vorrà ancora parecchio tempo? |
vendi il corpo e ti tieni le ottiche, poi perchè cambiare?
non è mica un cellulare... _________________ Sony a6300 + 16/70 + 55/210 + 10/18 + 50 1.8 + 30 macro
Il mio Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 10:25 am Oggetto: |
|
|
diventa obsoleta perchè ne fanno una da 12mpx???
non sono certo i mpx a decretare la "qualità" di una macchina fotografica
se hai 12mpx fai stampe più grandi (ma quando mai ti serve una stampa maggiore di 30x45? una volta all'anno?) oppure puoi fare crop più spinti, tutto lì |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 12:29 pm Oggetto: |
|
|
capito... allora sono costretto a comprarla, praticamente... vabbè, me ne farò una ragione!
mi dite una cosa? se ne volessi prendere una usata, che cosa dovrei volere da chi me la vende, per quanto riguarda gli accessori?
intendo cd per archiviare, cavo, scontrino, garanzia...
insomma, cosa ci deve essere per forza ed è sempre presente nella scatola originale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ultimoamore utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 593
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 12:32 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: |
insomma, cosa ci deve essere per forza ed è sempre presente nella scatola originale? |
batteria, caricabatteria, manuale, cavo video, cavo usb, CD, tracolla, garanzia. Ah, dimenticavo, la 5D  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 12:46 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille!
mi è venuta un'altra curiosità (essì, vi dovete sudare la mia entrata nel club 5D!!! ): ma il 18-70 che ti vendono con la macchina, è un vero 18-70? o bisogna moltiplicare il tutto x1,5??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 12:51 pm Oggetto: |
|
|
moltiplica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 12:57 pm Oggetto: |
|
|
mmmh... troppo bello per essere vero...
però sull'analogica lo posso usare, giusto?
altra domanda: di suo, la macchina ha della memoria? in caso contrario che tipi di memoria dovrei usare, e quanto costano, più o meno? ho sentito parlare di kingston e sandisk...
ragazzi, scusate tutte queste domande...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 1:12 pm Oggetto: |
|
|
L'ottica dovrebbe essere una DT specifica per il formato aps... quindi niente analogica... _________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Digitar utente
Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 124 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 7:17 pm Oggetto: Re: come trovate la 5D? |
|
|
palabras ha scritto: | voi che la 5d ce l'avete, ne siete soddisfatti? o, col senno di poi, avreste fatto un'altra scelta?
e poi: i 6 mpixel della minolta, rispetto alla canon, sono così penalizzanti? o cambia poco?
sono indeciso se prenderla o no, e ho bisogno dell'ultima spintarella...
CONVINCETEMIIIII!  |
Premetto che sono da poco un felice possessore della Minolta Dynax 5d. Non voglio addentrarmi in complicati giudizi tecnici di cui non sono probabilmente nemmeno capace. Ho, comunque, la possibilità di confrontare giornalmente le due macchine in oggetto, in quanto la Canon 350D l’ha comprata il padre della mia ragazza. Se può esserti utile un mio giudizio, sono sostanzialmente d’accordo con gianjackal. Ti confermo che la Minolta è adatta per un uso maggiormente “professionale” in quanto è costruita in modo da farti accedere comodamente ad ogni funzione disponibile semplicemente premendo i tasti presenti sul corpo macchina, senza dover entrare in scomodi sottomenù come accade nella Canon. Da questo punto di vista, la Canon è, come detto anche da altri sul forum, una compattona/reflex che, tanto per fare un esempio, fa passare la voglia di modificare la luminosità del lampo del flash oppure di scattare con sincronizzazione sulla seconda tendina. A livello software, la Minolta è indiscutibilmente molto più flessibile della Canon poiché, anche in modalità completamente automatica, il software, appunto, permette al fotografo comunque di modificare, qualora lo voglia, quasi ogni impostazione di scatto. La corrispondenza colore nel bilanciamento del bianco è forse più fedele nella Minolta, in quanto la Canon tende troppo a “scaldare i toni”. La solidità del corpo macchina della Minolta è, poi, notevolmente superiore a quello della Canon che ricorda una fotocamera compatta anche nelle dimensioni e nel peso. Le funzioni software sono, pressoché identiche tra le due macchine. Una curiosità è che la Canon, in priorità di diaframmi e nella cosiddetta modalità “P” (presente nella ghiera di tutte le fotocamere), qualora non si voglia utilizzare una sincro lenta, impone di adottare il tempo di scatto di 1/200 di secondo (corrispondente alla massima velocità di sincronizzazione del flash), mentre la Minolta adatta sempre il tempo di scatto alle varie situazioni di luce e di lunghezza focale variando il tempo tra 1/60 e 1/160 di secondo. Ho avuto la possibilità di provare le due fotocamere l’una accanto all’altra e di fare scatti alle stesse condizioni di tempo, apertura, focale ed ISO. Devo ammettere che la qualità della Canon 350D, in termini di dettaglio dei soggetti fotografati, è superiore a quella della Minolta in virtù del sensore a 8 megapixel. In sostanza la Canon riesce effettivamente a cogliere più particolari del soggetto fotografato anche se, nel complesso, la Minolta restituisce immagini che sembrano maggiormente contrastate e stagliate (senza, naturalmente, agire sui controlli digitali del contrasto, nitidezza e colore). La Canon è, infatti, più morbida, soft, nella resa dei dettagli, mentre la Minolta sembra più decisa nel definire i contorni delle figure che appaiono più stagliati. Anche sotto il profilo del rumore a tutti i livelli di ISO, il sensore della Canon sembra restituire immagini più pulite della Minolta che comunque non si comporta affatto male anche sotto questo aspetto. È chiaro, come ha detto gianjackal, che in termini di stampa chimica o a getto di inchiostro ad altissima risoluzione (EPSON R200, ad esempio) tali differenze qualitative non si notano molto e le due fotocamere sono assolutamente paragonabili. Il punto di reale vantaggio della Minolta è, poi, la presenta dello stabilizzatore integrato sul sensore che forse non farà miracoli, ma fa il suo dovere. In sostanza, se vuoi il massimo in termini di qualità assoluta del sensore, credo che dovresti indirizzarti sulla 350D, rinunciando però alla praticità di una vera macchina reflex e con la necessità di acquistare costosi obbiettivi stabilizzati per utilizzare focali di 300 mm o superiori; se preferisci la flessibilità e la velocità nel cambiamento di ogni settaggio di scatto (per evitare che la persona fotografata muoia di vecchiaia!), mantenendo una qualità, ripeto, assolutamente paragonabile in termini di resa in stampa, allora la Minolta è la tua macchina e non ti pentirai mai dell’acquisto anche perché potrai godere di focali più spinte e sempre stabilizzate. A te la scelta.
Giulio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Evillo utente

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 161 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Comperando su www.bow.it ti porti a casa la 5D in kit doppio obiettivo -con il 18-70 e il 75-300- e una CF da 1Gb ad alta velocità per un totale di 886,31€ spese di spedizione comprese. Nota: la garanzia è presso di loro.
Direi che vale assolutamente la pena!
Un prezzo che straccia le rivali. Io ho ordinato questo "pacchetto" e lo sto aspettando mooolto ansiosamente.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 12:45 am Oggetto: |
|
|
Quoto Digitar ma dò molta piu' importanza allo stabilizzatore...l'AS su tutte le ottiche è veramente una bella rivoluzione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Digitar utente
Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 124 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 9:41 am Oggetto: |
|
|
M.A.A. STUDIO ha scritto: | Quoto Digitar ma dò molta piu' importanza allo stabilizzatore...l'AS su tutte le ottiche è veramente una bella rivoluzione  |
Concordo in pieno! Anche per me è stato l'elemento determinante nella scelta della Dynax 5d
Volevo solo mettere in evidenza altri aspetti, magari meno evidenti dello stabilizzatore, ed ugualmente importanti nella scelta fra Canon e Minolta
Giulio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | .........................
................ma se questa macchina tra un anno diventa obsoleta? se tirano fuori una 12mp che costa come la 5d?
|
Ciao , io ho una 350D, pero' il discorso non cambia...faccio macro...pensi che se dovessero fare una Canon da 800 euro e 12mp, le farfalle non si farebbero piu' ritrarre se continuassi ad usare la mia 350D...?
Investi in obiettivi !
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greio utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 396 Località: Prov. Padova
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Evillo ha scritto: | Comperando su www.bow.it ti porti a casa la 5D in kit doppio obiettivo -con il 18-70 e il 75-300- e una CF da 1Gb ad alta velocità per un totale di 886,31€ spese di spedizione comprese. Nota: la garanzia è presso di loro. |
Non trovo nessun link. ce lo mandi, per favore? _________________
 |
Canon EOS 80D • EOS 40D + BG-E2 • Canon 17-85 IS USM • Canon 17-55/2.8 IS USM • Canon 50/1.8 • Canon 70-200 f/4L USM • Manfrotto 055 XProB • Lowepro OrionTrekker II |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|