 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
carlo.515 utente
Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 229 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 26 Set, 2014 12:22 pm Oggetto: non resisto più: consigli su dove acquistare una view camera |
|
|
Ciao a tutti!
Ho resistito fino ad ora... ma ora vorrei sperimentare le possibilità del banco ottico.
Allora: per iniziare per gradi e vedere se è una strada che fa per me vorrei iniziare con una field camera 4x5" (mi sembrano le più maneggevoli e addomesticabili, vero?).
Avrei individuato queste:
- Toyo-Field 45CF
- ShenHao HZX45-IIA
- ShenHao TZ45-IIB
- Wista 45
Budget? Il meno possibile, quindi sto cercando anche tra le macchine usate, purché in buone condizioni.
Ho cercato parecchio in internet, ma ho rovato solo negozi o venditori ebay stranieri, anzi quasi tutti o americani o asiatici, neppure in europa mi sembra ci sia molta scelta.
Mi potete consigliare qualche rivenditore affidabile, magari italiano (per garanzia e/ assistenza) ... o almeno europeo?
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Ven 26 Set, 2014 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto la stessa trafila ed ho trovato qualcosa di decente solo su mercatofotografico.
Alla fine me la sto costruendo...... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlo.515 utente
Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 229 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 26 Set, 2014 6:53 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Ho fatto la stessa trafila ed ho trovato qualcosa di decente solo su mercatofotografico.
Alla fine me la sto costruendo...... |
... ok, allora provo a vedere su mercatofotografico... Non mi era venuto in mente di verificare lì...
Te la stai costruendo?!? Bello! Sei partito da un kit?... navigando avevo trovato un sito che proponeva kit 4x5 e 8x10 in US...
Sicuramente deve essere una bella soddisfazione...
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Ven 26 Set, 2014 11:24 pm Oggetto: |
|
|
No, niente kit, ho trovato un sito di uno scandinavo, Jon Grepstad, che si è costruito una monorail ed ha messo online la sua esperienza.
http://home.online.no/~gjon/
Sul suo blog sono poi confluite le testimonianze di molti altri costruttori, alcuni eccellenti, altri da dimenticare.
Fra quelli bravi c'è un utente di questo forum, G-T, nel memo di questa sezione ci sono le sue istruzioni.
Intanto prova a scaricare e leggere il manuale di Grepstad, poi scegli se e come costruirla.
Io ho comprato degli chassis fidelity 4x5 attorno ai quali costruirò la mia folding, alcune parti in alluminio le ho già preparate, sto facendo dei disegni per un amico falegname che si è offerto di darmi una mano con le parti di legno più ostiche (mi farà le sagomature per le quali è necessaria la fresatrice) e mi fornirà il legno che mi serve prendendolo da eventuali scarti.
Di massima la farò in legno chiaro o rossastro (frassino, rovere, ciliegio), il soffietto sarà rosso opaco all'esterno, ho preso uno Schneider Symmar 210 f/5,6 con otturatore Compur, l'obiettivo si può usare anche come 370mm f/12 svitando la parte anteriore, quindi da normale (equivalente a 58mm nel formato Leica) diventa un moderato tele (equivalente a 105mm, sempre nel formato Leica). Prima o poi dovrò prendere un 90mm (24mm eq.) e farmi un soffietto a sacco per lavorarci.
Alcune parti in Italia sono introvabili, ad esempio le ruote dentate e le cremagliere, se trovi una vecchia stampante le potresti trovare lì fra i carrelli di avanzamento dei fogli e quello di spostamento della testina, oppure in uno scanner piano.
Un'altra cosa che non si trova sono le superfici elastiche di acciaio, si trova solo l'acciaio armonico che è di sezione circolare e non piatta, come servirebbe.
Per sopperire mi sto arrovellando il cervello per usare una normale molla a spirale presa al Brico, devo trovare il modo di nasconderla tra legno e parti di alluminio (queste le sto costruendo da solo e con mezzi di fortuna.....) oppure delle clips che sono bellissime, da una livella doppia da 2euro presa in ferramenta ho estratto i due cilindri e li metterò sulla standarta posteriore.
Non è niente di impossibile, si tratta di mettersi d'impegno e far galoppare la fantasia per trovare le soluzioni più adatte ai vari problemi, ma l'eventuale riuscita sarà una soddisfazione immensa. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topazio utente
Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 405 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2014 8:38 am Oggetto: Re: non resisto più: consigli su dove acquistare una view ca |
|
|
carlo.515 ha scritto: | Mi potete consigliare qualche rivenditore affidabile, magari italiano (per garanzia e/ assistenza) ... o almeno europeo?
Grazie! |
Puoi dare un'occhiata qui:
Ffordes Photographic - Cameras Large Format/Panoramic
Si trovano vicino Inverness (Scozia)
cheerio _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iggy utente

Iscritto: 10 Ago 2004 Messaggi: 328 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2016 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Io ho un toyo 45a, con i quali mi trovo bene anche se ha i movimenti un po' limitati. Ma non faccio architettura, quindi mi va benissimo. Molti colleghi hanno delle ShenHao e si trovano benissimo (io presi la toyo perché non mi fidavo del legno).
Tra banco, obiettivo e chassis se hai pazienza (ebay e annunci privati, non rivenditori) riesci a rimanere sotto i 500.
Ma questa è la spesa più piccola, la spesa vera viene quando inizi ad usarlo, li son dolori tra pellicola e sviluppo (ai quali poi ci aggiungi scansione e stampa).  _________________ flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|