 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
danypoetry nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2014 Messaggi: 1
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2016 8:57 pm Oggetto: kenko dgx mc7, kenko pro 300 dgx. Compatibilità Canon EF-S |
|
|
Salve a tutti. In questo periodo sto sperimentando, divertendomi non poco, la tecnica macro. Perciò ho recentemente acquistato un Tamron 90 Macro DG non stabilizzato, che mi sta dando grandi soddisfazioni. Oltre a questo obiettivo, montato su Canon 1200d, possiedo:
Canon 18 135 is stm
Canon 50 mm f 1.8
Canon 55 250 is stm
Canon 10 18 is stm
Se avete la pazienza di visualizzare i miei modesti scatti, li trovate qua: www.juzaphoto.com/me.php?pg=156312&l=it ,
nella mia galleria dedicata a macro e flora.
Pur consapevole che solo con l'ausilio del treppiede si raggiungono buoni risutati, ho scelto di fotografare a mano libera, per il semplice motivo che, altrimenti, non mi diverto. Sto scoprendo un mondo infinito e invisibile ad occhio nudo e mi sto appassionando sempre più, motivo per cui la macro normale non mi basta. Il problema è il budget: la macro spinta costa tanto e i 3 tubi di prolunga che ho acquistato mi hanno sì aiutato, ma sono anche costretta a star troppo vicina all'oggetto e/o all'insetto (cosa non sempre possibile). Escludo obiettivi macro a lunga focale fissa, per i già citati problemi di budget, escludo soffietti e inversione dell'obiettivo perché non voglio cose complicate e neppure perdere l'autofocus.
Non mi resta che optare per il moltiplicatore di focale: lo potrei usare con tutti gli obiettivi e quindi non solo per le macro.
Questa ampia premessa per chiedervi delucidazioni sui moltiplicatori verso cui sarei orientata: KENKO DGX MC7 2X e KENKO PRO 300 DGX 2X.
1) COMPATIBILITA'
Da quanto dice la Kenko sul sito, pare che nessuno dei due sia compatibile con gli obiettivi EF-S. Ciò è in controsenso con quello che ho letto nei vari forum, anche qui su juzaphoto. Chi ha ragione? A me interessa non perdere l'autofocus, fosse soltanto con valori bassi di diaframma... non chiedo certo di focheggiare a 10 o 22! Mi accontenterei di mettere a fuoco almeno con 2 o 3 delle 5 ottiche che possiedo, tipo il 50ino o il 55 250, ma soprattutto col Tamron 90.
2) KENKO DGX MC7 2X o KENKO PRO 300 DGX 2X. La differenza economica c'è. Sulla "baia" in UK circa 120 euro nuovo il PRO, ma essendomi salassata da poco con Tamron e altro, ne vorrei spendere al massimo la metà e per tale cifra si trova il KENKO DGX MC7 2X usato. Secondo voi, con quest'utimo, si possono ottenere buone macro spinte? Tipo occhi di insetti, ad esempio. Io croppo abbastanza...e se la messa a fuoco con tale moltiplicatore fosse nitida, allora ci saremmo...in maniera accettabile, per carità.
3) ALTERNATIVA LENTI CLOSE UP. Potrei aggiungerle al mio Tamron 90 (quelle della Marumi apo ho letto che sono ottime). Secondo voi cosa otterrei? Se il risultato fosse occhi o profili di insetti di buona qualità, mi andrebbe benissimo! Se poi al Tamron 90+moltiplicatore 2x si potesse aggiungere anche la lente close up apo sopra citata...beh...cosa chiedere di più? Le mie sono solo ipotesi e dubbi atroci...per questo sono qui. Ho bisogno di lumi, ragazzi!
Grazie a tutti per la pazienza e per i consigli. Buona serata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|