Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Aspetta, per ora i pixel sono ancora quadrati...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 3:57 pm Oggetto: |
|
|
solito trucco per cercare di ridurre il color clipping e gli altri problemi di trasporto e migrazione della carica: utilizzare linee di controllo diverse per i vari colori.
Non mi sembra che fuji abbia avuto un gran successo.
Il futuro sono i cmos, che hanno meno problemi di trasferimento e migrazione di carica: niente blooming, color clipping e miglior saturazione dei colori. Però la tecnologia cmos rimane molto più costosa di quella dei ccd, almeno come a livello di R&D.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Secondo dpreview.com (che riporta la notizia) questo nuovo sensore Sony con i pixel ruotati a 45° è CMOS non CCD. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Cmos indica un processo produttivo, non il tipo di sensore: purtroppo si tende spesso, io per primo, a equivocare.
Quel sensore non è nuovo, e credo che sia un cmos ad accoppiamento di carica come altri cmos sony; scopo del sensore è costare poco e avere una qualità modesta, tanto sulle videocamere se il sensore è sola non se ne accorge nessuno: quello che importa è avere una bella brochure piena di dati.
6 pixel verdi per ogni coppia blu rosso mi lasciano perplesso: penso che lo contiueranno a usarlo unicamente per videocamere con buone prestazioni in bassa luce, dove non serve una gran resa cromatica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|