Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andreapc utente
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 206 Località: Piacenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 10:15 pm Oggetto: |
|
|
In realtà non vedo cose così complicate.
Sottoesposizione (in ripresa o in post), sfocato (idem), neri piuttosto abbassati, alto (o anche basso) contrasto, mosso, vignettatura....
Quale ti colpisce in particolare?
Detto tra me e te, tutte cose che possono portare a immagini molto interessanti oppure aiutare a nascondere una certa banalità... Dipende dal fotografo.
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreapc utente
Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 206 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alesandro!
la mia era una curiosità grafica piu che altro per il tipo di trattamento usato in tutte le foto , un po alla David Lynch:) ma se parliamo di colpire a me colpiscono piu le tue foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 4:07 pm Oggetto: help file raw 6D aiuto |
|
|
.scusa ale ho sbagliato _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2016 5:34 pm Oggetto: |
|
|
La prima cosa da fare è scattare in raw e in fase di "sviluppo" disattivare completamente lo sharpening. Se scatti in jpg normalmente lo sharpening viene applicato sempre. Questo passaggio è importante se vuoi ottenere una resa a "bassa definizione".
Successivamente lavori sulla conversione in BN, contrasto, aggiunta di grana, vignettatura, ecc.. Per queste operazioni le tecniche sono numerose. _________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|