photo4u.it


zoropsis sp.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Classic_macro
nuovo utente


Iscritto: 17 Feb 2016
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2016 6:47 pm    Oggetto: zoropsis sp. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

cambiamo decisamente soggetto; piccolo stack di 6 scatti, sempre con l'ausilio del Raynox DCR 250.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2016 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra un buon lavoro sopratutto su un soggetto non molto facile.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2016 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

splendida macro e ... preferita Ok! Ok! Ok! Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Anthias
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1294

MessaggioInviato: Sab 20 Feb, 2016 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccezionale oserei dire! Ammirevole ottimo scatto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 20 Feb, 2016 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'immagine risulta apparire molto nitida, tecnicamente, e molto interessante per il soggetto ritratto..., anche in questo caso, una ripresa più vicina, se fosse stata possibile, avrebbe motivato maggiormente il taglio delle zampe, almeno le più vicine all'osservatore... Peccato non ammirarne una versione in alta definizione..., se hai salvato anche altre dimensioni puoi caricarle su host esterno e mettere il relativo link sul primo commento che viene generato dalla pubblicazione, quello dove appare scritto: suggerimenti e critiche...., per intenderci, sarebbe davvero interessante osservarlo occhi negli occhi..., bravo, a presto.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2016 7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il taglio delle zampe è meglio evitarlo, in alternativa stringere decisamente sul muso, Ciao
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Classic_macro
nuovo utente


Iscritto: 17 Feb 2016
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2016 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Mi sembra un buon lavoro sopratutto su un soggetto non molto facile.

Grazie, Pigi!
Soggetto non solo non facile, ma dal quale sono letteralmente terrorizzato! solo vederlo inquadrato nel display mi metteva i brividi...

Angepa ha scritto:
splendida macro e ... preferita Ok! Ok! Ok! Ciao

Addirittura! Grazie per la preferenza, lusingato... Smile
Anthias ha scritto:
Eccezionale oserei dire! Ammirevole ottimo scatto Ok!

grazie anche a te per l' apprezzamento. Smile

@Pocck, Oile: il taglio delle zampe si è reso necessario per non sacrificare troppo l'ingrandimento, che altrimenti, per comprenderle interamente e lasciare un minimo di spazio ai bordi, sarebbe stato insufficiente a rendere visibili i dettagli; d'altra parte un inquadratura più ravvicinata avrebbe reso necessario il taglio dei pedipalpi (le corte appendici anteriori), che io invece volevo si vedessero, dunque questa inquadratura mi è sembrata il compromesso migliore (infatti avevo fatto anche degli scatti ravvicinati, ma li ho scartati perchè si perdeva il senso dell'insieme...).

Per la risoluzione...dovrete accontentarvi di questa; si tratta di foto scattate con una bridge...

Grazie a tutti per il passaggio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi