photo4u.it


calcolare l'esposizione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bodi3570
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 683
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 1:28 pm    Oggetto: calcolare l'esposizione Rispondi con citazione

come faccio a calcolare la luce in modo che tutto
abbia un corretta esposizione ?
posto una foto come esempio
che aveva 3 zone di illuminazione diversa
primo piano
metà
in fondo
cosa avrei dovuto fare ?
Mah



1.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  31.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 778 volta(e)

1.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte che è necessario sapere con cosa scatti per aiutarti meglio..

se la differenza di luminosità è limitata puoi farcela con uno scatto. prova a misurare con lo spot la zona luminosa, sovraesponi di +2ev, blocchi, ricomponi e scatti.

se la differenza è troppo elevata servono 2 scatti identici dal punto di vista. uno "veloce" per non bruciare lo sfondo ed uno "lento" per leggere le parti in ombra e poi unirle sul pc con (esempio) photomatix basic (gratis). ...poi bisogna vedere la qualità risultante... Very Happy

esempio fusione 2 esposizioni diverse:

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sempre è possibile avere "tutto" esposto correttamente: l'unica via è quella già suggerita da Marklevi (doppia esposizione). L'alternativa è quella di fare una scelta.

A volte invece il problema è meno grave: la "distanza" fra alte e basse luci è troppa rispetto a quello che volgiamo ottenere come risultato finale ma per fortuna non abbiamo ancora "sfondato" in alto (alte luci bruciate) e nemmeno in basso (appiattimento dei toni di grigio delle zone in ombra sul nero). In questo caso puoi provare ad apllicare una maschera di contrasto fatta cosi:

http://www.volalibero.it/maschera_di_contrasto.html

Oltre al normale effetto della maschera di contrasto, riduce la differenza di luminosità fra le zone più chiare e quelle più scure (che vengono "alzate" per quello che riguarda la luminisità).

Ripeto: questo è fattibile solo se le alte e le basse luci rientrano nella dinamica del sensore: in caso contrario l'unica cosa da fare è la doppia esposizione (o l'acquisto di un corpo macchina più prestazionale... Smile )

PS:Tutto quello che scrivo è da prendere con le molle...
PS2: Nel tuo caso, mi sembra che la neve che si vede in fondo sia bruciata (a meno che la compressione jpg abbia peggiorato la situazione)

X Marklevi: L'utility che hai usato fa tutto da sola? Come funziona? Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che comunque l'immagine che hai postato come esposizione non è male, anzi. una regolatina con PS e va piu' che bene Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photolais
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 340
Località: saronno

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà banale, ma in alcuni casi puoi usare il flash per schiarire il primo piano
_________________
La mia foto migliore è la prossima che scatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sai che non si può fotografare all'interno del cimitero monumentale Mandrillo

Off Topic
chiedo venia..

Per il resto concordo con l'utilizzo del flash se ben schermato per evitare ombre troppo innaturali.. ti evita di dover fare il montaggio successivamente.. cosa per altro rapida.. fai delle prove..

Ciao,
Bark Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:


X Marklevi: L'utility che hai usato fa tutto da sola? Come funziona? Ciao


una volta aperto il programma apri i 2 file (la versione basic lavora solo con 2 immagini), poi puoi scegliere fra i 2 metodi di fusione: "average" (che ho provato una sola volta e non mi è piaciuto) e "H&S" che mi par funzionare bene. in pochi secondi la fusione è fatta. salvi e poi se vuoi ritocchi qualcosa in ps...

nella mia galleria trovi anche "lungomare + orione" fatta così.

Ciao

p.s. il flash... questo sconosciuto da me... Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bodi3570
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 683
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non si può fotografare al monumentale, perchè ?
Surprised Surprised Surprised
io sono entrato beatamente ignaro con la macchina al collo, ma nessumo mi ha detto nulla.

grazie mille per i consigli.
questa foto l'ho fatta in automatico
per chidervi cosa fare in questi casi.
se volessi regolare l'esposizione solo sulla parte in fondo (quella bianca)
posso farlo o la macchina (d70s) calcola per forza la luce di tutto il campo visivo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bodi3570 ha scritto:
non si può fotografare al monumentale, perchè ?
Surprised Surprised Surprised
io sono entrato beatamente ignaro con la macchina al collo, ma nessumo mi ha detto nulla.

grazie mille per i consigli.
questa foto l'ho fatta in automatico
per chidervi cosa fare in questi casi.
se volessi regolare l'esposizione solo sulla parte in fondo (quella bianca)
posso farlo o la macchina (d70s) calcola per forza la luce di tutto il campo visivo?


Puoi fare in due modi: o usi una misuarazione spot/semispot (non conosco la d70 quindi non so dirti con quali comandi), oppure stimi a occhio quanti stop in più ha calcolato la macchina sulla media dell'intero fotogramma (che l'esposimetro considera come unfiorme grigio standard) rispetto a un immaginario fotogramma fatto tutto come la neve in fondo. Di solito uno o due stop. Chiaramente le strutture in primo piano verranno sottoesposte. A questo punto fai due scatti e prova l'utility suggerita da Marklevi... io sono curioso di usarla ma non ho ancora avuto il tempo. CIAO!

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, la d70 ha lo spot che misura una piccola zona al centro.
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi