photo4u.it


D200 e vecchi obbiettivi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 9:13 am    Oggetto: D200 e vecchi obbiettivi Rispondi con citazione

Salve a tutti!

I vecchi obbiettivi tipo M42 con classico adattatore possono essere montati sulla D200 senza perdere l'esposimetro??? o la possibilità è legata solo ai vecchi nikon AI con adattatori particolari???

Qualcuno ha già provato se veramente si perde la messa a fuoco all'infinito per la poca estrazione della baionetta F rispetto a quella a vite???

ciao e grazie!

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'esposimetro continua a funzionare, si perde però la lettura a TA e il diaframma va chiuso manualmente prima dello scatto, con le ottiche AI invece si opera come si operava con una reflex dell'epoca, quindi lettura a tutta apertura e diaframma che si chiude automaticamente al momento dello scatto.

Per la messa a fuoco all'infinito mi sa che non ci siano speranze.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie!

l'adattatore che ho M42>NikonF monta una piccola lente fra obbiettivo e macchina. può darsi che serva a compensare la differenza di estrazione?? mi piace moltissimo il mio tair e non vorrei perderlo cambiando macchina!

in teoria se faccio una prova su una F75 è la stessa cosa giusto? la baionetta è identica alla D200....o credi che è inutile che la faccio?? Rolling Eyes

ciao!

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non non è la stessa cosa con la f75 perdi l'esposimetro per la messa a fuoco invece è la stessa cosa; la lentina che vedi serve a compensare la differenza di tiraggio tra l'innesto a vite e la baionetta F, in modo da permetterti di focheggiare all'infinito.
Per cui con la suddeta lentina perdi in qualità ma focheggi all'infinito anche sulla d200 mantenendo al contempo l'esposimetro.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
koirba
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 1346
Località: Roma EUR

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tutto ciò è meraviglioso!

la prova con la F75 in effetti serviva solo per la MAF...a questo punto dovrò cercare di tenere sempre perfetta quella lentina...per quanto possibile.... Pallonaro


ciao e grazie!

_________________
EOS - Sony & Vintage Lenses
-------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio5050
utente


Iscritto: 23 Feb 2005
Messaggi: 133
Località: Schio (VI)

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qualcuno ha idea di come reagisce la D200 con lenti NIKON serie E?

Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso come una qualsiasi altra reflex con baionetta f, puoi misurare a tutta apertura e crearti un db di lenti manuali (con le nikon ai e le serie che sono a tutti gli effetti delle ai con finiture e costruzione semplificata), almeno sulla mia f6 è così.
SAluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabio5050 ha scritto:
qualcuno ha idea di come reagisce la D200 con lenti NIKON serie E?

Rolling Eyes


Come con gli obiettivi AI, la serie E infatti ha la baionetta AI, ma senza la caratteristica forcella di accoppiamento che serve solo su alcune Nikkormat e per i mirini Photomic per Nikon F ed F2.
Tra l'altro, se ci fate caso, sia sugli obiettivi serie E che sugli AF con ghiera dei diaframmi (quindi non G) ci sono due piccoli forellini proprio in coincidenza del diaframma 5,6, fatti apposta per chi vuole montare la forcella di accoppiamento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio5050
utente


Iscritto: 23 Feb 2005
Messaggi: 133
Località: Schio (VI)

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
fabio5050 ha scritto:
qualcuno ha idea di come reagisce la D200 con lenti NIKON serie E?

Rolling Eyes


Come con gli obiettivi AI, la serie E infatti ha la baionetta AI, ma senza la caratteristica forcella di accoppiamento che serve solo su alcune Nikkormat e per i mirini Photomic per Nikon F ed F2.
Tra l'altro, se ci fate caso, sia sugli obiettivi serie E che sugli AF con ghiera dei diaframmi (quindi non G) ci sono due piccoli forellini proprio in coincidenza del diaframma 5,6, fatti apposta per chi vuole montare la forcella di accoppiamento.



Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi