| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Polaris88 nuovo utente
 
 
 Iscritto: 17 Gen 2016
 Messaggi: 21
 Località: Benevento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Gen, 2016 9:29 pm    Oggetto: Prima luce Filtro ND1000 + ND64 |   |  
				| 
 |  
				| ISO 100 24mm f/16 201s con ND1000 + ND64. _________________
 "Credo che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate."
 
 Ultima modifica effettuata da Polaris88 il Mar 19 Gen, 2016 9:39 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Polaris88 nuovo utente
 
 
 Iscritto: 17 Gen 2016
 Messaggi: 21
 Località: Benevento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Gen, 2016 9:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' la mia prima foto che pubblico su questo forum ed è anche il primo scatto che ho eseguito con i filtri ND1000+ND64, quindi critiche e consigli sono ben accetti. Purtroppo in questi giorni sono bloccato dalla neve e non sono riuscito a spostarmi, ma la voglia di provarli era tanta.
 L'obiettivo che ho usato è il nikkor 10-24mm
 _________________
 "Credo che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate."
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| ivano64 utente attivo
 
 
 Iscritto: 11 Mgg 2015
 Messaggi: 1362
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Gen, 2016 9:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Allora, partiamo dal soggetto, è evidente che siamo su cavalletto giusto ?? quindi è una foto pensata e ragionata , di conseguenza partiamo con gli errori di previsualizzazione, perché prima di avvitare i due filtri bisogna inquadrare la scena : Il filo elettrico , possibile che tu non lo abbia notato ? C'era la possibilità di un diverso pdr?? perché è inutile che ti dica che i rami che sporgono a sx dovevano essere tolti,  magari stringevi più a destra e magari includevi anche l'albero che sporge a dx , che , tagliato, da ugualmente fastidio. Poi , tutta questa porzione di cielo a discapito del frame inferiore , cosi povero di spazio .  Insomma , foto da rivedere, eppure un soggetto c'era , la neve, possibile che tu non abbia pensato un altra foto?? _________________
 PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Polaris88 nuovo utente
 
 
 Iscritto: 17 Gen 2016
 Messaggi: 21
 Località: Benevento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Gen, 2016 9:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ivano64 grazie per la risposta, purtroppo a sinistra c'era un palo del telefono e a destra dove sporgono i rami c'è il muro di un'altra casa, un po più giù dell'inquadratura c'è la strada. Purtroppo a causa della neve non sono riuscito ad allontanarmi di casa per trovare una composizione decente. _________________
 "Credo che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate."
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| ivano64 utente attivo
 
 
 Iscritto: 11 Mgg 2015
 Messaggi: 1362
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Gen, 2016 10:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E allora forza , se vivi in questo posto , sicuramente troverai ispirazione , una casetta tipica innevata  , uno scorcio con albero innevato con una luce radente di primo mattino o di sera prima del tramonto , una stradina pittoresca innevata, insomma, girati intorno, solo la neve è uno spettacolo, immagina, puoi .     _________________
 PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31507
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Polaris88 nuovo utente
 
 
 Iscritto: 17 Gen 2016
 Messaggi: 21
 Località: Benevento
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 21 Gen, 2016 1:09 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille per i consigli, solo così potrò migliorare _________________
 "Credo che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate."
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| gps73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Mgg 2011
 Messaggi: 3963
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 21 Gen, 2016 11:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, innanzitutto benvenuto sul forum. Ti hanno già dato suggerimenti giusti.
 Fai in modo che le attrezzature siano funzionali al contenuto e non fine a se stesse.
 Continua a sperimentare, buoni scatti
   _________________
 Paolo
 Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |