Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kar89n nuovo utente
Iscritto: 14 Gen 2016 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2016 7:45 pm Oggetto: Acquisto yashikor 135mm, aiuto! |
|
|
Buonasera, sono un nuovo utente e volevo chiedervi se ne valeva comprare questo obbiettivo; Yashikor f2,8 135mm M42 per Nikon, ho una D3200, mi viene a costare il tutto a 37€ circa.
Ne vale la pena, qualcuno l'ha già testato?
Grazie in anticipo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2016 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto; non mi è chiaro se sai cosa compreresti. E' un vecchio (diciamo circa 50 anni) obiettivo a fuoco manuale distribuito da Yashica. Se è M42 non è per Nikon: sulla Nikon non lo puoi adattare per la messa a fuoco a infinito a meno di non usare un adattatore con ottica. Yashica in generale ha fatto buoni obiettivi, ma dopo questa epoca; anche se tanti 135mm, dal punto di vista del collezionista di obiettivi d'epoca, vanno decentemente.
Se è tua intenzione acquisire ed usare un vecchio 135mm, consapevole del fatto che devi mettere a fuoco manualmente, ti conviene rivolgerti a obiettivi con baionetta Nikon, tanto ne trovi di qualità simile a prezzi simili. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kar89n nuovo utente
Iscritto: 14 Gen 2016 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 9:34 am Oggetto: |
|
|
Prima di tutto grazie de benvenuto
Per nikon intendevo che ho l'adattatore nikon m42, e si sono parzialmente consapevole del fatto che è manuale la messa a fuoco.
Hai detto che "ti conviene rivolgerti a obbiettivi con baionetta Nikon" intendi un compatibile nikon senza m42? Se si mi potresti consigliare qualcuno?
Ciaoo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2016 4:40 pm Oggetto: |
|
|
kar89n ha scritto: | Prima di tutto grazie de benvenuto
Per nikon intendevo che ho l'adattatore nikon m42, e si sono parzialmente consapevole del fatto che è manuale la messa a fuoco.
Hai detto che "ti conviene rivolgerti a obbiettivi con baionetta Nikon" intendi un compatibile nikon senza m42? Se si mi potresti consigliare qualcuno?
Ciaoo. |
ma hai l'adattatore con o senza ottica? Senza ottica non metti a fuoco all'infinito (ma va comunque bene a distanze macro, fino a quanto non so, dipende), con ottica perdi qualità, e ti cambia anche leggermente la lunghezza focale. Per giocare comunque va bene.
Di qualità equivalente ad uno Yashikor così trovi quasi qualsiasi 135mm. L'unica indicazione ovvia è: cerca un Nikon (su Ebay ce ne sono diversi a prezzi ragionevoli, c'è un 135/2.8 Serie E che sta andando a 49 euro, altri che sono per il momento a meno).
Oppure cerca un qualsiasi obiettivo di marche secondarie dell'epoca venduto con baionetta Nikon: più che cercare per marca, cerca per caratteristiche - "135mm Nikon" basterebbe (ti posso dire Vivitar ma glieli faceva qualcun altro che li faceva anche per altri, idem Tokina che invece li faceva proprio ma li prendevi sotto altri dieci nomi, ecc). _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kar89n nuovo utente
Iscritto: 14 Gen 2016 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2016 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Senza ottica, comunque alla fine ho deciso di non comprare per la scarsa qualità su diaframma 2.8 (nitide solo su f8 in su -.-).
Prenderò in considerazione i tuoi consigli su Nikon 135mm e cercherò meglio su eBay, grazie SlowFlyer  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2016 9:33 am Oggetto: |
|
|
Un'alternativa è anche il Jupiter 37A (smonti l'adattatore a M42, e ti serve un adattatore T-mount a Nikon, ma non perdi l'infinito). E' un'ottica ben definita, otticamente identica o quasi al Carl Zeiss Jena Sonnar. Se hai manualità ci sono ottiche in cui si può regolare l'infinito e quindi puoi adattarle a Nikon, ma... serve attenzione (per esempio il Sonnar). _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2016 12:08 pm Oggetto: |
|
|
attenzione inoltre che con adattatore le ottiche m42 funzionano solo in stop down, ovvero chiusura manuale al diaframma di lavoro per l'esposizione con necessità di mettere a fuoco prima di chiudere il diaframma pena non vedere nulla causa eccessivo scurimento del mirino (tanto più su un mirino piccolo come quello della 3200) _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|