Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2015 1:30 pm Oggetto: Adattatore C/Y per Fuji X |
|
|
Salve,
posseggo da tempo un vecchio Contax Planar 85/1.4 con qualche scoloritura al rivestimento protettivo della lente frontale, poca roba, quando lo usavo con l'adattatore su corpo Canon non si notava niente, ora si sono aggiunti altri membri alla famiglia Contax, un 35/1.4 (anche lui con qualche segno di scoloritura), un 50/1.7, un 135/2.8 ed un 200/3.5; visto che su Nikon (posseggo sia Fuji S5Pro DX che Nikon D800 FF) non posso montare gli obiettivi se non sostituendo le baionette (troppo costoso) vorrei prendere un'adattatore per montarli sulla X-Pro1 ma non vorrei ne' spendere un botto per un turbo booster o come si chiama ne' prendere un cinese da 4 soldi che dopo due innesti dell'obiettivo si scolla, avete qualche suggerimento per un anello adattatore di buona fattura e dal costo abbordabile?
Grazie _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2015 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Prova da Adriano Lolli. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2015 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente io con gli adattatori da poche decine di euro che si trovano sulla Baia non ho mai avuto problemi.
Secondo me spendere decine se non anche centinaia di euro per un adattatore che non abbia degli elementi ottici al suo interno non ne vale la pena.
Se vuoi/puoi spendere attorno ai 150 euro piuttosto potresti valutare la seguente alternativa: un Lens Turbo II per Fuji X - Canon EOS + adattatore C/Y a EOS.
In questo modo avresti i seguenti vantaggi:
- le lenti C/Y non risulterebbero croppate sulla tua X-pro 1 ma avresti la focale per cui sono nate
- guadagneresti uno stop di luminosità (quindi i tuoi 85 e 35 diventerebbero quasi degli F1!)
- l'immagine al centro guadagnerebbe ulteriormente in nitidezza (poco ma dai vari test sembra proprio così)
- l'EOS mount si adatta a vari altri formati vintage (es. M42 ed Exakta) quindi nel caso tu venga in possesso di queste lenti le potrai usare col riduttore di focale senza doverne comprare uno dedicato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2015 10:15 am Oggetto: |
|
|
Ho gia' un'adattatore della Elefoto per montare le ottiche C/Y su baionetta Canon, anche io pensavo ad un anello Canon to C/Y, tempo fa addirittura feci la splendida pensata, per fortuna abortita, di prendere una 5D usata e montarci le ottiche su per vedere come andavano, meno male che mi prese un attimo di buon senso e lasciai perdere.
Tornando a noi, il Lens Turbo costa troppo, vorrei innanzi tutto valutare se mi riesce la MAF manuale prima di fare spese spropositate, credo la Fuji sia la direzione giusta (piuttosto che un corpo Canon) con gli aiuti per la MAF manuale.
A quanto pare gli adattatori sono tutti più o meno simili se non uguali tra loro, mi sa che prendo uno di questi cinesi qualsiasi nel frattempo... _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2015 10:41 am Oggetto: |
|
|
Per fare delle prove va benissimo quello china da pochi euro, ovviamente tieni presente che la X-pro 1 non è come i modelli più recenti, quindi ha solo il focus peaking "bianco" che su alcune lenti/situazioni di luce non è proprio l'ideale.
Io con la X-E1 ho ottenuto risultati dignitosi anche con ottiche 50F1.2, ma ci vuole sicuramente un pò di "manico"
Diciamo che il FP fa il suo dovere ma sicuramente gli aiuti per la MAF della X-T1 sono un'altro mondo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2015 10:49 am Oggetto: |
|
|
Tirpitz ha scritto: | Per fare delle prove va benissimo quello china da pochi euro, ovviamente tieni presente che la X-pro 1 non è come i modelli più recenti, quindi ha solo il focus peaking "bianco" che su alcune lenti/situazioni di luce non è proprio l'ideale.
Io con la X-E1 ho ottenuto risultati dignitosi anche con ottiche 50F1.2, ma ci vuole sicuramente un pò di "manico"
Diciamo che il FP fa il suo dovere ma sicuramente gli aiuti per la MAF della X-T1 sono un'altro mondo...  |
E dai, va bene che avevo pensato di prendere un corpo Canon solo per utilizzare il Planar 85/1.4 ma ora non esageriamo, la X-Pro1 mi piace assai, ormai la porto fuori solo col 35/1.4 (e il 14/2.8 in borsa), voglio infatti dar via il 18-55 e tenerla solo coi fissi ma passare ad un altro corpo per gli aiuti alle lenti MAF anche per me sarebbe troppo e' vero che ho una sindrome da possesso materiale fotografico ma ora devo razionalizzare e fare spazio (e soldiiiiiiiiii).
Allora vado di EOS/Fuji-X o diretto C/Y a Fuji-X? _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2015 11:39 am Oggetto: |
|
|
Non era un suggerimento sul cambiare corpo, ma solo un'indicazione che ti davo vista la tua preoccupazione sul mettere a fuoco a mano con la X-pro1 Detto questo, vedrai che a mettere a fuoco a F1.4 un 127.5-equivalente come il tuo Planar, di divertirai una cifra..
A questo punto vai diretto con un adattatore C/Y-Fuji X della baia, il "passaggio" attraverso EOS ha senso solo per un focal reducer che ovviamente costa molto di più ed ha senso "riciclare" per altri mount  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2015 10:43 am Oggetto: |
|
|
Dai che scherzavo pero' un corpo Canon mi manca
Allora andiamo di adattatore C/Y a Fuji e vediamo se riesco a focheggiare e se le lenti rendono, purtroppo non fotografo quasi mai soggetti statici per cui il fuoco manuale proprio non e' l'ideale ma sono lenti che vale la pena mettere alla prova.
Grazie _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2015 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Mah, ho trovato quelli di Amazon come di eBay da 15-20 euro fino a quelli giapponesi da 150 (esclusi quelli con lente addizionale che non mi interessano), via di mezzo quelli "nostrani" di Lolli ma giudicare dalle foto e' difficile, precedente esperienza con adattatori sempre da C/Y a 4/3 e poi da Nikon a Fuji X entrambi pessimi, fanno il loro dovere ma la costruzione meccanica e' penosa e dovesse cadermi una lente le bestemmie arriverebbero fino in Cina...
Quelli di Lolli e' difficile giudicarli dalla foto, capisco che si tratta di un tubo e poco altro ma vorrei qualcosa di meccanicamente ben fatto perché se davvero dovesse cadere una lente mi piangerebbe il cuore.
Grazie per i consigli _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2015 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente ho sempre usato adattatori no-brand della Baia, anche con lenti molto pesanti tipo il Sonnar 180 F2.8, e non ho mai avuto la percezione che si potesse staccare qualcosa o che ci fossero giochi particolari.
C'è anche dire che con ottiche pesanti di solito la lente la supporti comunque con la seconda mano, più che altro per non sforzare troppo la baionetta della macchina.
Il rischio "vero" con adattatori di poco prezzo è che a volte le tolleranze sono troppo lasche e rischi che per poco più di un millimetro non mettano a fuoco ad infinito, ma a me personalmente è capitato una volta sola.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2015 8:07 am Oggetto: |
|
|
Per curiosità, come e' la resa dei Contax sui corpi Fuji? Il tuo Sonnar come se la cava? Il mio interesse e' particolarmente rivolto al trio 35/1.4 - 50/1.7 e 135/2.8, ah, naturalmente 85/1.4 ma devo trovare il modo di raddrizzare una piccola ammaccatura sulla ghiera frontale per poterci montare il paraluce, mi sa che senza e' un generatore di flares... sul 200/3.5 non nutro grandi attese ma gli altri dovrebbero avere il loro perché...
Grazie _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2015 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Tirpitz ha scritto: |
Se vuoi/puoi spendere attorno ai 150 euro piuttosto potresti valutare la seguente alternativa: un Lens Turbo II per Fuji X - Canon EOS + adattatore C/Y a EOS.
|
in quali negozi on-line europei si trovano i Lens Turbo II per Fuji X ?
vorrei evitare spedizioni da stati uniti o hong-kong per evitare brutte sorprese doganali...
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2015 11:09 am Oggetto: |
|
|
Alla fine ho preso un'adattatore di mala morte e devo dire che non solo e' molto ben fatto ma non ha tolleranza alcuna, pochi soldi ben spesi.
Purtroppo il Distagon 35 ha un difetto alla messa a fuoco non riparabile quindi, a meno che non trovi come ripararlo, per ora rimane un bel soprammobile, il 50/1.7 senza infamia senza lode, lo 85 ancora non l'ho usato mentre ho ingarrato uno scatto col 135/2.8 e devo dire che mi ha sorpreso positivamente per dettaglio e sfocato e, non ultimo, per la facilita' (relativa, con focali lunghe ho bisogno di poggiarmi per non sembrare affetto da Parkinson...) con cui si mette a fuoco col focus peaking
 _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|