Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2016 1:44 pm Oggetto: Aiuto nuova reflex nikon |
|
|
Ciao a tutti,
Sono rimasto molto tempo fuori dal mondo reflex e nn so le novità.
Fotografo con una xe-1 con 18/55 f2.8/4 ma vorrei tornare ad una reflex
Ho come budget 1000€
Sono indeciso se prendere una d300s usata con 16/85 e trovare un 700/300 oppure partire da una 7100 nuova con 18/140
Fotografo prevalentemente paesaggi e la macchina la porterei con me in montagna in condizioni anche dire (neve alta ecc)
Prescindendo dalle ottiche (anche se vorrei sapere com'è il 18-140)
Quale tra la d300s e la 7100 mi offre di meglio?
Io prima di prendere la xe-1 ( appena uscì) avevo la Fuji s5 pro col 18/200 nikon e ne ero soddisfatto.
Grazie a chi mi aiuterà _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2016 10:22 pm Oggetto: |
|
|
dovresti dirci te, tra un 300mm ed un 140mm c'è una bella differenza,
io punterei alle mirrorless altro che reflex. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2016 9:01 am Oggetto: |
|
|
Io sono tornato a (reflex) Nikon, dopo una decina d'anni con un altro marchio, dallo scorso novembre. Ho presso una D5500, che ha lo stesso sensore e processore della 7200, pur essendo di fascia decisamente più economica, corredata con il 18-140. Le prime impressioni sono decisamente positive, sia per quanto riguarda il sensore che l'obiettivo, sempre tenendo presente i limiti delle ottiche zoom (luminosità minore e qualità non costante in tutto il range). La 5500 ha il monitor orientabile, che trovo utile in molte occasioni, un'autonomia davvero notevole (una delle cose cui tengo di più) e dimensioni compatte, quindi se -come penso- dovrai usarla con i guanti potrebbe essere un problema. Per il resto nulla da dire, ottima qualità delle immagini anche ad alti iso e, come scritto sopra, obiettivo di grandissima versatilità (ci fai tutto o quasi). Buona scelta  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2016 2:29 pm Oggetto: |
|
|
viste le condizioni "dure" di cui parli, propenderei per d300s, buoni sial il 16-85 che il 70-300 VR (evitare tassativamente quello liscio, eventualmente puoi pensare al tamron 70-300 VC USD stessa qualità).
Per quanto concerne il 18-140VR, lo ritengo inferiore ai due sopra proposti ma comunque un buon tuttofare di buona qualità. _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2016 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine ho preso una Nikon d700 _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|